Carissimi ragazzi e ragazze, un saluto a tutti voi. Desidero augurarvi un tempo di estate straordinario, che possiate vivere una bella esperienza, un’esperienza di vita, un’esperienza di amicizia, e possiate viverla in compagnia tra di voi e in compagnia del Signore Gesù che sta con voi, cammina con voi e condivide la vostra vita e le vostre esperienze, quelle più faticose, più difficili, anche quelle più belle, tranquille e serene. Vorrei dire un grazie di cuore a tutti gli educatori, gli animatori che si prenderanno cura dei più piccoli in questo tempo di estate, da vivere nelle parrocchie, nei crest, nei campi scuola.
Grazie di cuore ogni volta che mettiamo al centro i più piccoli, è come se creassimo uno spicchio di paradiso sulla Terra. Lo ricordiamo bene l’insegnamento di Gesù, il Regno dei Cieli appartiene ai più piccoli e dove il piccolo sta al centro, lì il Regno dei Cieli è già in qualche modo realizzato. Un augurio particolare, desidero rivolgerlo a tutti quei giovani che stanno lavorando, faticando, stanno studiando per prepararsi all’esame di maturità.
È una tappa importante della vostra vita, è un’occasione per ripensare, per rileggere la vostra vita, tutti i passaggi più importanti, più significativi, ripensare alle persone che sono state accanto a voi, gli amici, i genitori, gli insegnanti e gettare uno sguardo al futuro. A partire dal presente, a partire da uno sguardo rivolto dentro voi stessi, perché possiate conoscere, accogliere voi stessi e con quello che siete in compagnia del Signore Gesù, impostare la strada, il percorso della vostra vita futura. Un augurio carissimo a tutti.
Buon lavoro perché si sta preparando, come dicevo, agli esami di maturità e una buona estate a tutti gli altri.
L’ARCIVESCOVO AI RAGAZZI, GIOVANI, MATURANDI
Messaggio dell’Arcivescovo S.E. Mons. Leonardo D’ASCENZO
