Sarà la Chiesa di Ognissanti a Trani ad accogliere, venerdì 1° agosto 2025, l’atteso appuntamento con il dramma sacro Il Nicola Pellegrino, opera di Lorenzo Valerij, messa in scena in onore del santo patrono della città. L’evento, promosso dall’associazione culturale Trani Nostra nell’ambito delle celebrazioni de La Notte di San Nicola, intende rievocare la figura del pellegrino santo con una proposta artistica che intreccia spiritualità, teatro e tradizione locale.
La serata avrà inizio alle ore 19.30 con un’introduzione dedicata agli intrecci tra storia locale e senso religioso, che costituiscono la base ispiratrice del dramma sacro di Valerij. A seguire, alle ore 21.00, sarà rappresentato il cuore dell’opera: Nicola il Pellegrino e la lotta tra il bene e il male, un racconto che, attraverso la figura del giovane santo, affronta con intensità i grandi temi della fede e della conversione.
Le voci recitanti saranno affidate ad Antonia Vitale e Fabio De Palma, accompagnati al violino da Nicola Frisi. Modereranno la serata la professoressa Angela Di Nanni e don Francesco La Notte, che guideranno il pubblico nella comprensione del messaggio spirituale e culturale dell’opera.
L’appuntamento si inserisce nel più ampio calendario di iniziative dedicate alla riscoperta della figura di San Nicola il Pellegrino, santo dalla spiritualità semplice e profonda, ancora oggi fortemente venerato dalla comunità tranese.
