La Fondazione S.E.C.A. unitamente al Polo Museale Diocesano di Trani, nell’esprimere profondo cordoglio e dolore per la scomparsa del Santo Padre, comunica che tutti gli eventi previsti per il 9° anniversario dell’apertura del Polo Museale verranno posticipati nelle seguenti date:
📜 Mercoledì 30 aprile ore 17:00
𝙎𝙩𝙤𝙧𝙮𝙩𝙚𝙡𝙡𝙞𝙣𝙜 𝙖𝙡 𝙈𝙪𝙨𝙚𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙈𝙖𝙘𝙘𝙝𝙞𝙣𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙎𝙘𝙧𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚 – 𝙇𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙜𝙞𝙤𝙫𝙖𝙣𝙞 𝙨𝙩𝙪𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙘𝙤𝙣 𝙏𝙤𝙣𝙞𝙣𝙤 𝙇𝙖𝙘𝙖𝙡𝙖𝙢𝙞𝙩𝙖, 𝙘𝙖𝙥𝙤𝙧𝙚𝙙𝙖𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙏𝙧𝙖𝙣𝙞𝙑𝙞𝙫𝙖
Con questo laboratorio di scrittura creativa esploreremo in profondità il potenziale dello storytelling culturale, sottolineando l’importanza cruciale di comunicare e valorizzare la storia in particolare in ambito museale, riabbracciando la vecchia e nostalgica scrittura meccanica.
🎭 Giovedì 1 Maggio ore 20:30
𝙇𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙖 32_𝙚𝙡𝙚𝙩𝙩𝙧𝙞𝙘𝙤 𝙗𝙚𝙖𝙩
Un reading teatrale-musicale che vedrà Nunzia Antonino come protagonista di questa sperimentazione artistica che ci introdurrà al mondo di Adriano Olivetti. Una lettura appassionante e dinamica di “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg con sequenze di immagini e improvvisazione strumentale di Bob Cillo. Progetto e Sperimentazione visiva di Agnese Purgatorio.
Partecipazione gratuita con prenotazione telefonica allo 0883.58.24.70.
🖼 Da venerdì 2 Maggio a domenica 11 Maggio
𝙈𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙊𝙡𝙞𝙫𝙚𝙩𝙩𝙞 – 𝙎𝙤𝙡𝙤 𝙞𝙡 𝙥𝙚𝙨𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙞𝙙𝙚𝙚
L’Archivio Storico Olivetti in sinergia con la Fondazione S.E.C.A. presenta in Mostra i migliori anni della storia industriale di Olivetti attraverso i materiali che rappresentano il bagaglio creativo, culturale e produttivo di una delle società più importanti della storia italiana.
La mostra è gratuita nella Corte del Polo Museale di Trani
👨🎨 Sabato 3 Maggio ore 17:00
𝙋𝙞𝙣𝙩𝙤𝙧𝙞 𝘼𝙡 𝙋𝙤𝙡𝙤 𝙈𝙪𝙨𝙚𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙞 𝙏𝙧𝙖𝙣𝙞 – 𝙇𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙙𝙞𝙨𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙘𝙤
Nel laboratorio che si terrà nella Corte del Polo Museale, i bambini non solo si sporcheranno le mani con colori, ma scopriranno anche nuovi modi di vedere il mondo. Insomma, un mix perfetto di educazione e divertimento!
Il laboratorio prende il nome da Giovanni Pintori, genio nel mondo dell’arte e del design, il quale lavorò per tutta la durata della sua permanenza in Olivetti nell’Ufficio Tecnico della Pubblicità.
Partecipazione gratuita con prenotazione telefonica allo 0883.58.24.70
🎶 Sabato 3 Maggio ore 20:30
𝙏𝙔𝙋𝙀𝙒𝙍𝙄𝙏𝙀𝙍 𝙄𝙉 𝙈𝙐𝙎𝙄𝘾 – 𝘾𝙤𝙣𝙘𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙊𝙧𝙘𝙝𝙚𝙨𝙩𝙧𝙖 𝙁𝙞𝙡𝙖𝙧𝙢𝙤𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙋𝙪𝙜𝙡𝙞𝙚𝙨𝙚
Torna la musica al Polo Museale di Trani con il concerto “Typewriter in Music” dell’Orchestra Filarmonica Pugliese, diretta dal M° Agostino Ruscillo. Per la prima volta l’ensemble d’archi, di ben dodici elementi, eseguirà un’accurata selezione di brani cha vanno dal repertorio classico di Bach a quello più moderno di Astor Piazzolla ed Ennio Morricone, passando per Gustav Holst e Carlos Gardel.
Partecipazione gratuita con obbligo di prenotazione telefonica allo 0883.58.24.70
🎞 Domenica 4 Maggio ore 17:00
𝙏𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙥𝙖𝙯𝙯𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙍𝙤𝙨𝙚 – 𝙋𝙧𝙤𝙞𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙛𝙞𝙡𝙢
Nella Francia di fine anni cinquanta, Rose Pamphyle vive in una piccola città di provincia della Normandia. La vita sembra riservarle poche sorprese: un matrimonio già organizzato con il figlio del meccanico, un bravo ragazzo. Una vita da casalinga. Ma il sogno di Rose è di diventare segretaria. Pur nata in provincia, il suo è uno spirito decisamente da donna moderna e emancipata. Al centro della pellicola, ovviamente, le macchine per scrivere e un concorso di dattilografia, in cui le attrici hanno imparato a battere a macchina per davvero. Una pellicola spensierata in cui aleggia femminilità, romanticismo e fascino alla francese.
La visione del film è gratuita nella Sala Conferenze del Polo Museale.
✨Tutti gli eventi in programma sono in collaborazione con Fondazione Megamark e Universo Salute Opera Don Uva.
🇮Per informazioni tel. 0883.58.24.70 e email. info@fondazioneseca.it