AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO E LA VALORIZZAZIONE DELLA FUNZIONE DEGLI ORATORI 2025

Fondi pubblici destinati ai progetti degli oratori.

E’ stato pubblicato l’Avviso (https://www.sport.governo.it/media/a2pnl0ad/avviso-oratori-2025-2-giugno-def_-1.pdf) riguardante l’erogazione di contributi per il sostegno e la valorizzazione della funzione degli Oratori, finalizzato a sostenere progetti per la diffusione dello sport e della solidarietà, la promozione sociale, l’organizzazione di iniziative educative e culturali, il contrasto all’emarginazione sociale, la discriminazione razziale, il disagio e la devianza in ambito minorile.

𝐏𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢:

Parrocchie, associazioni del terzo settore, ONLUS, enti ecclesiastici della Chiesa cattolica ed enti delle altre confessioni religiose che hanno stipulato l’intesa con lo Stato italiano ai sensi dell’art. 8, co. 3, della Costituzione.

𝐑𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢:

500.000 euro in totale per ciascun anno del triennio 2025-2027, destinati alla valorizzazione o alla realizzazione di:

  • interventi di sostegno alla formazione degli operatori che svolgono funzioni sociali/educative;
  • ricerche e sperimentazioni su attività e metodologie innovative per migliorare l’efficacia delle azioni educative e sociali;
  • progetti educativi, anche interdiocesani, con finalità di istruzione, formazione e svolgimento di attività sportive, comprese le attività scolastiche curriculari.

I progetti dovranno:

  • essere avviati entro il 31 dicembre 2025,
  • concludersi entro il 30 giugno 2026,
  • coinvolgere un bacino minimo di 20.000 abitanti,
  • richiedere un contributo massimo pari a € 23.809,52.

Per la presentazione delle domande è messa a disposizione apposita piattaforma all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it/. Al fine di consentire ai partecipanti la redazione dei documenti necessari al fine della presentazione della domanda, nonché per risolvere eventuali dubbi e richieste di assistenza, la predetta piattaforma sarà disponibile a decorrere dalle ore 12 di lunedì 14 luglio 2025 fino alle ore 12.00 del 5 settembre 2025.

Invitiamo tutte le Parrocchie interessate a valutare con attenzione i requisiti e a predisporre per tempo la documentazione necessaria, eventualmente in collaborazione con altri enti del territorio.