Archivi

AZIONE CATTOLICA. PUBBLICATO LIBRO SULLA STORIA DELL’AZIONE CATTOLICA DIOCESANA 

AZIONE CATTOLICA. PUBBLICATO LIBRO SULLA STORIA DELL’AZIONE CATTOLICA DIOCESANA  L’arte dell’educare è il titolo del secondo volume della collana “…fierA di esserCI” sulla storia dell’Azione Cattolica diocesana, che il Centro studi “Pier Giorgio Frassati” attraverso l’autore Luigi Lanotte, ha curato  – per i tipi Editrice Rotas, Barletta 2023 – proprio in occasione dei cammini assembleari che l’Associazione vive in questi mesi. Il lavoro parte da … Continua a leggere »

VII GIORNATA MONDIALE DEI POVERI. EVENTI E CELEBRAZIONE A SAN FERDINANDO DI PUGLIA

  «Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7). È il titolo della Giornata Mondiale dei Poveri che il 19 novembre 2023 si celebra per il settimo anno nelle comunità di tutta Italia. Una ricorrenza fortemente voluta da Papa Francesco per tenere sempre alta l’attenzione sul «fiume di povertà che attraversa le nostre città e diventa sempre più grande fino a straripare». Un’iniziativa promossa dall’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie insieme alla Caritas Diocesana di Andria-Trani-Barletta e Comune … Continua a leggere »

AZIONE CATTOLICA. LA BORATORIO DIOCESANO DI FORMAZIONE SUL TEMA “COSTRUTTORI DI RESPONSABILITA’ IL DISCEPOLO MISSIONARIO NELLA COMUNITA’SINODALE”

Martedì 24 ottobre dalle ore 19.00 alle 21.30 Trani, Parrocchia San Magno Vescovo e Martire, Via Giuseppe Di Vagno, 1

  «L’Azione Cattolica  diocesana,  – scrivono in una comunicazione  Don Gaetano Corvasce, Assistente unitario dell’Ac, Francesco Mastrogiacomo, Presidente diocesano dell’Ac, Maria Lanotte, Vicepresidente del Sa di Ac e referente del Ldf di Ac, L’Equipe diocesana del Ldf di Ac –  per l’anno pastorale 2023/2024, desidera accompagnare i laici nel loro cammino di fede, approfondendo e facendo esperienza dello stile del discepolo missionario. Il percorso, organizzato … Continua a leggere »

ASSOCIAZIONE CATTOLICA. A BISCEGLIE L’INCONTRO DIOCESANO UNITARIO DEL NUOVO ANNO ASSOCIATIVO

Il 1 ottobre presso il Seminario - Nel pomeriggio l'arrivo dell'Arcivescovo

ASSOCIAZIONE CATTOLICA. A BISCEGLIE L’INCONTRO DIOCESANO UNITARIO DEL NUOVO ANNO ASSOCIATIVO Domenica 1 ottobre, dalle 10.00 alle 16.45, si terrà l’incontro diocesano unitario di avvio dell’anno associativo 2023-2024, presso il seminario arcivescovile diocesano, a Bisceglie, con il seguente programma: • Ore 10.00, Arrivi e accoglienza • Ore 10.30, Saluti introduttivi • Ore 10.40, Preghiera del mattino • Ore 11.00, Presentazioni: Laboratorio diocesano della formazione – … Continua a leggere »

GIORNATA DIOCESANA PER LA CUSTODIA DEL CREATO 2023

GIORNATA DIOCESANA PER LA CUSTODIA DEL CREATO 2023 Durante il “Tempo Ecumenico del Creato” che si celebra ogni anno dal 1 Settembre al 4 Ottobre, la nostra Arcidiocesi vivrà la Giornata Diocesana per la Custodia del Creato LUNEDI 25 SETTEMBRE 2023 a partire dalle ore 17:00. L’appuntamento sarà presso la Salina di Margherita di Savoia e sarà l’occasione giusta per vivere un momento di riflessione, … Continua a leggere »

BARLETTA. UN CONTRIBUTO DI RIFLESSIONE SU “LIBERTA’, PARTECIPAZIONE E DEMOCRAZIA”

"Libertà, partecipazione, democrazia: gli ingredienti della Legalità",  6 giugno 2023, alle ore 19,30, a Barletta,  presso la biblioteca della Parrocchia della SS Trinità.

BARLETTA. UN CONTRIBUTO DI RIFLESSIONE SU “LIBERTA’, PARTECIPAZIONE E DEMOCRAZIA” “Libertà, partecipazione, democrazia: gli ingredienti della Legalità”,  6 giugno 2023, alle ore 19,30, a Barletta,  presso la biblioteca della Parrocchia della SS Trinità. Intervengono: ·        Dott.ssa Daniela Marcone, Vicepresidente nazionale di Libera e referente del Settore Memoria; ·        Don Raffaele Sarno, Cappellano della casa Circondariale Maschile e della Casa di Reclusione Femminile di Trani; ·        … Continua a leggere »

L’Azione Cattolica diocesana  invita tutti ad aderire all’iniziativa  “Un Minuto per la Pace” prevista l’8 giugno 2023

Aderire all’iniziativa è semplice, basterà che ogni persona ovunque si trovi, alle ore 13:00, si fermi e dedichi un minuto a pregare per la pace. 

L’Azione Cattolica diocesana  invita tutti ad aderire all’iniziativa  “Un Minuto per la Pace” prevista l’8 giugno 2023 “Un Minuto per la Pace” è stata lanciata dal Forum Internazionale Azione Cattolica (FIAC), dall’Azione Cattolica Italiana, dall’Azione Cattolica Argentina, dall’Unione Mondiale delle Organizzazioni Femminili Cattoliche (UMOFC) e da altri soggetti, per la prima volta il 6 giugno 2014 alle ore 13, a sostegno dell’Incontro “Invocazione per la … Continua a leggere »

BARLETTA. L’AZIONE CATTOLICA DIOCESANA IN PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELLO STERPETO

BARLETTA. L’AZIONE CATTOLICA DIOCESANA IN PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELLO STERPETO Domenica 28 maggio 2023., a Barletta, presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, alle ore 19.00,  il Settore Adulti dell’AC diocesana animerà la celebrazione eucaristica che sarà presieduta da don Gaetano Corvasce, Assistente Unitario dell’AC diocesana. «Il mese di maggio – scrivono in una comunicazione don Gaetano Corvasce, assistente unitario dell’associazione, Francesco Mastrogiacomo, presidente diocesano, … Continua a leggere »

A BARLETTA IL  RITIRO SPIRITUALE DI QUARESIMA DEL SETTORE ADULTI DELL’AZIONE CATTOLICA DIOCESANA

Si terrà al Santuario Maria SS dello Sterpeto sul tema “Cercatori di Bellezza”

A BARLETTA IL  RITIRO SPIRITUALE DI QUARESIMA DEL SETTORE ADULTI DELL’AZIONE CATTOLICA DIOCESANA   Si terrà al Santuario Maria SS dello Sterpeto sul tema “Cercatori di Bellezza”   “Cercatori di Bellezza” è il titolo del ritiro spirituale di Quaresima organizzato dal Settore Adulti dell’Azione Cattolica diocesana per domenica 12 marzo 2023 dalle ore 9.45 alle ore 17.00 a Barletta presso il Santuario Maria SS dello … Continua a leggere »

BARLETTA. ALL’OPERA IL PROGETTO SOLIDALE

A sostenerlo più soggetti in un tavolo permanente sebbene ogni ente mantenga le proprie autonomie statutarie

    BARLETTA. ALL’OPERA IL PROGETTO SOLIDALE A sostenerlo più soggetti in un tavolo permanente sebbene ogni ente mantenga le proprie autonomie statutarie Progetto Solidale, nasce circa un anno fa dal comune intento di coniugare il rispetto per l’altro, la cultura dell’accoglienza, con al centro i temi ambientali e l’amore per il creato. Il progetto è fortemente connotato dalla presenza al tavolo di Enti e … Continua a leggere »