Prot. n. 387-25-C1 Disposizioni circa le Cresime
Mod. 7 Richiesta di ammissione al completamento dell’IC degli Adulti
Arcidiocesi di Trani Barletta Bisceglie
                                                
                                                Nella Cripta di San Nicola il Pellegrino in Cattedrale il 1° settembre 2025 l’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo ha convocato i nuovi Parroci e Amministratori parrocchiali incaricati secondo quanto riportato nel comunicato alla Chiesa diocesana del 3 luglio scorso, per la consegna del Decreto di nomina con valore di presa di possesso, dando così inizio a tutti gli effetti al loro nuovo ministero.
Al termine i nuovi Parroci e gli Amministratori parrocchiali hanno emesso la professione di fede (cf. can. 833, 6°) e il giuramento prescritto al can. 1283, 1° del C.J.C. La preghiera si è conclusa con l’atto di affidamento e di consacrazione dei sacerdoti al Cuore Immacolato di Maria di Papa BenedettoXVI.
Con questo momento di comunione ecclesiale l’Arcivescovo ha invito ciascuno dei presenti a trasferirsi presso la sua nuova Parrocchia, guidandola quale “pastore suo proprio, sotto l’autorità del Vescovo diocesano”.
 ATTO DI AFFIDAMENTO E DI CONSACRAZIONE DEI SACERDOTI
VIDEO DELLA RIFLESSIONE DELL’ARCIVESCOVO 
                                                
                                                
                                                
                                                
 Prot. 327-24-C3 – Giubileo 2025…
«Carissime e Carissimi,
l’Anno Giubilare indetto da Papa Francesco per il 2025 dal titolo “Pellegrini di Speranza” è l’invito, in un mondo spesso segnato da sofferenze e divisioni, a riscoprire la bellezza della speranza cristiana, quella speranza che non delude perché fondata sull’Amore fedele di Dio. Il Giubileo è l’occasione di Grazia per sperimentare la gioia del tornare a Dio, dell’appartenere alla Chiesa, dello sperare insieme a tutta l’umanità un mondo nuovo, più giusto e più fraterno.
Uno degli aspetti centrali del Giubileo è sicuramente il Pellegrinaggio, simbolo profondo del “santo viaggio” del nostro cammino di fede (cf Sal 84).
Con grande gioia vi annuncio che sabato 22 marzo vivremo il pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma a cui siamo tutti invitati. Nei prossimi giorni riceverete le necessarie indicazioni.
In questo tempo siamo chiamati a compiere insieme il nostro viaggio verso la Porta Santa come cammino di speranza con la preparazione spirituale e la realizzazione di concreti segni di speranza, veri e propri gesti concreti di solidarietà e attenzione ai poveri, individuati grazie al contributo dei Consigli Pastorali Zonali. Ecco, dunque, le tappe che percorreremo:
Sono certo che il Giubileo del 2025 sarà per tutti noi un’occasione di rinnovamento spirituale, di riconciliazione e di pace. Camminiamo insieme come pellegrini di speranza, con lo sguardo fisso su Gesù, nostra gioia e nostra speranza. Non lasciamo che questo tempo di grazia passi invano, ma accogliamolo con cuore aperto e disponibile.
Vi affido tutti alla protezione materna della Vergine Maria, pellegrina nella fede, e invoco su ciascuno di voi, sulle vostre famiglie e Comunità la benedizione di Dio».