Archivi

CONVEGNO CARITAS DIOCESANO SU “LA CULTURA DEL DONO”. UNA SINTESI

Si è svolto ieri 8 luglio 2023 presso il Centro Caritas diocesano “casa della Carità Don Giuseppe Rossi” in Trani il Convegno Caritas diocesano dal titolo “La cultura del dono”. L’incontro, che ha visto la partecipazione di circa 80 persone, ha concluso il percorso formativo diocesano per i volontari delle Caritas parrocchiali iniziato il 15 aprile scorso ed articolato in 7 incontri nelle città dell’Arcidiocesi. … Continua a leggere CONVEGNO CARITAS DIOCESANO SU “LA CULTURA DEL DONO”. UNA SINTESI »

CONVEGNO CARITAS DIOCESANA SU “LA CULTURA DEL DONO”

CONVEGNO CARITAS DIOCESANA SU “LA CULTURA DEL DONO” Sabato 8 luglio 2023, a Trani, presso la Casa della Carità “Don Giuseppe Rossi”, Via Malcangi 78, dalle 16.30 alle 18.30,  a cura della Caritas diocesana in collaborazione dell’Oasi 2 onlus, si terrà il convegno sul tema “La cultura del dono”. Interverranno: E. Mons. Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Don Alessandro Mayer, Delegato regionale Caritas Puglia “L’intima … Continua a leggere CONVEGNO CARITAS DIOCESANA SU “LA CULTURA DEL DONO” »

LA CARITAS  DI BISCEGLIE “PULLULA DI BAMBINI”

LA CARITAS  DI BISCEGLIE “PULLULA DI BAMBINI”   E’ accaduto giovedì 1 giugno: dalle 16.30 alle 18.30 un centinaio di bambini della scuola elementare “Caputi” (Cittadella e sue succursali), dalla prima alla quinta, hanno completato in Caritas un percorso interessantissimo: “Progetto Service Learning: Economia Amica” coordinato dalle insegnanti Angela Valente e Anna Ricchiuti. La visita alle varie strutture/servizi della Caritas rappresentava il coronamento attivo del … Continua a leggere LA CARITAS  DI BISCEGLIE “PULLULA DI BAMBINI” »

PROGETTO “RICICLIAMO” DELLA CARITAS DI TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE

La Caritas diocesana rende nota la graduatoria del Bando di Servizio Civile Universale relativa al progetto "Ricicliamo".

PROGETTO “RICICLIAMO” DELLA CARITAS DI TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE La Caritas diocesana rende nota la graduatoria del Bando di Servizio Civile Universale relativa al progetto “Ricicliamo”. Il progetto ha durata 12 mesi e si occuperà della seguente area di settore e intervento: Assistenza. Adulti e terza età in condizioni di disagio. Con il seguente obiettivo:l’aumento della qualità e varietà dell’alimentazione – e di conseguenza dello stato di salute … Continua a leggere PROGETTO “RICICLIAMO” DELLA CARITAS DI TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE »

BARLETTA. ALLA CARITAS INIZIATIVA NELLA GIORNATA MONDIALE DEL RENE

  BARLETTA. ALLA CARITAS INIZIATIVA NELLA GIORNATA MONDIALE DEL RENE   In occasione della giornata Mondiale del Rene prevista per il prossimo 9 marzo 2023, presso l’ambulatorio Caritas a Barletta sito in via Manfredi 45, martedì 7 marzo (a partire dalle ore 17) «i Medici Cattolici – dichiara Lorenzo Chieppa, responsabile della Caritas cittadina –  con i loro specialisti in Nefrologia visiteranno i nostri senza … Continua a leggere BARLETTA. ALLA CARITAS INIZIATIVA NELLA GIORNATA MONDIALE DEL RENE »

AD ALTAMURA LA 55^ MARCIA NAZIONALE PER LA PACE

AD ALTAMURA LA 55^ MARCIA NAZIONALE PER LA PACE   Il 31 dicembre la città di Altamura ospiterà la 55^ marcia nazionale per la pace, evento della Conferenza Episcopale Italiana in collaborazione con diversi uffici e associazioni, per camminare insieme, riflettere e pregare alla ricerca della giustizia e della pace. «Anche dalla nostra diocesi  – scrivono in una comunicazione i componenti dell’equipe organizzatrice in rappresentanza … Continua a leggere AD ALTAMURA LA 55^ MARCIA NAZIONALE PER LA PACE »

BISCEGLIE. LA CARITAS ED I SUOI SERVIZI

BISCEGLIE. LA CARITAS ED I SUOI SERVIZI   Nella giornata mondiale del volontariato, che si celebra il 5 dicembre di ogni anno così come fu stabilito nel 1985 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per riconoscere il lavoro, il tempo e le capacità dei volontari in tutto il mondo, la Caritas cittadina vuole ringraziare tutti i Biscegliesi che la supportano nelle sue iniziative. Contestualmente vuole far … Continua a leggere BISCEGLIE. LA CARITAS ED I SUOI SERVIZI »

L’IMPORTANZA DEL TEMA ABITATIVO PER LA CARITAS IN UN CONVEGNO

Una sala gremita ha seguito con grande interesse, mercoledì 16 novembre u.s., a Bisceglie, il convegno “Il figlio dell’uomo non ha dove posare il capo” (citazione ripresa dal vangelo di Luca - 9,57-62- ), tenutosi presso il seminario cittadino. Si è parlato del problema piuttosto urgente della mancanza di abitazioni per le fasce sociali più deboli. L’esperienza  e il contributo di Casa Barbiana.

L’IMPORTANZA DEL TEMA ABITATIVO PER LA CARITAS IN UN CONVEGNO Una sala gremita ha seguito con grande interesse, mercoledì 16 novembre u.s., a Bisceglie, il convegno “Il figlio dell’uomo non ha dove posare il capo” (citazione ripresa dal vangelo di Luca – 9,57-62- ), tenutosi presso il seminario cittadino. Si è parlato del problema piuttosto urgente della mancanza di abitazioni per le fasce sociali più … Continua a leggere L’IMPORTANZA DEL TEMA ABITATIVO PER LA CARITAS IN UN CONVEGNO »