Archivi della categoria: Senza categoria

“TRA SACRO E SECOLO”. A BISCEGLIE TRE INCONTRI PER RIFLETTERE SUI VIZI CAPITALI

Torna “Fra Sacro e Secolo”, nella sua terza edizione, un percorso di incontri su ambiti tematici, afferenti alla fede e cultura cristiane e alla dimensione vocazionale della persona umana, ma affrontati secondo la sensibilità del mondo contemporaneo con l’apporto e il contributo di riflessione di credenti, non credenti o   con prospettive di pensiero diversa da quella cristiana. Il tutto quale occasione di dialogo e … Continua a leggere »

Digitale: comunicazione, educazione ed etica: al via le iscrizioni per il nuovo MOOC

SCARICA L’INFORMATIVA “POST DIGITALE” Dopo “Educazione digitale”, parte un nuovo MOOC – Massive online open course, un corso online gratuito che approfondisce i temi del digitale con le sue implicazioni multidisciplinari: (Post)Digitale comunicazione, educazione ed etica. A promuovere il corso sono l’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI e il CREMIT – Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia – dell’Università Cattolica. Il … Continua a leggere »

«DA TRENTA ANNI RACCONTA LA DIOCESI»

Lettera Arcivescovo trentesimo anniversario In Comunione Carissime e carissimi, sono passati 30 anni, era dicembre del 1994, da quando In Comunione, mensile della nostra Arcidiocesi, uscì con il primo numero edito con il ciclostile, grazie a macchine per la stampa in voga a quel tempo ed all’opera in quasi tutte le realtà ecclesiali, in specie le diocesi e le parrocchie. Ho sentito la necessità, nonché … Continua a leggere »

“VIOLENZA DI GENERE, GENERI DI VIOLENZA”

Ogni atto di violenza fondata sul genere provoca un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà. Così recita l’art 1 della dichiarazione Onu sull’eliminazione della violenza contro le donne. Con l’espressione violenza di genere si indicano tutte quelle forme di violenza da quella psicologica e fisica a quella sessuale, dagli … Continua a leggere »

TRANI. CONFERENZA STAMPA DEL 930^ ANNIVERSARIO DELL’ACCOGLIENZA DI S. NICOLA IL PELLEGRINO NELLA CITTA’ (1094/2024)

«A 930 anni dalla vicenda storica di Nicola il Pellegrino, – scrive il Comitato Feste patronali in una comunicazione –  la comunità cristiana della Città di Trani continua a venerare e onorare il suo giovane patrono! Benedicendo la SS. Trinità per aver dato alla nostra Città un Santo giovane, laico, pazzo per Cristo, ecumenico, attento ai piccoli, cantore della misericordia di Dio, vogliamo celebrare questo … Continua a leggere »

CON LA SAPIENZA DEL CUORE L’APPROCCIO AL NUOVO DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI

    Carissimi, domenica 12 maggio 2024, Solennità dell’Ascensione del Signore, la Chiesa celebra la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Come di consueto, il pensiero si volge al Messaggio che per l’occasione Papa Francesco ci ha donato in data 24 gennaio u.s., festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione sociale, con il titolo “Intelligenza artificiale e sapienza del … Continua a leggere »

IN COMUNIONE SU TV 2000

TV 2000, VENERDI’ 19 APRILE, ore 19.30, canale 28 La stampa, la comunicazione e l’editoria diocesana, come voce e racconto dei territori: nella puntata di oggi conosciamo le redazioni del periodico “Gazzetta d’Alba” dell’omonima diocesi, con il direttore don Giusto Truglia, e “In Comunione”, mensile dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, con il direttore Riccardo Losappio.