Archivi della categoria: News

VARIAZIONE DATA GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO

 

L’Ufficio Amministrativo diocesano ha inviato un avviso nel quale si legge che «La Fondazione Migrantes, organismo pastorale della CEI, ha comunicato che quest’anno, in via del tutto eccezionale, la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, sarà celebrata sabato 4 e domenica 5 ottore in concomitanza con il Giubileo dei migranti e del mondo missionario, e  non – come consuetudine – l’ultima domenica di settembre».

Variazione Giornata Mondiale Migrante e Rifugiato


I.M.U 2025: OBBLIGHI PER PARROCCHIE ED ENTI ECCLESIASTICI

In base alla normativa vigente tutte le Parrocchie e gli altri Enti Ecclesiastici, in quanto titolari di immobili (esenti o imponibili), sono soggetti a specifici adempimenti relativi all’Imposta Municipale Unica (IMU).

  1. Versamenti IMU

Entro il 16 giugno 2025, gli Enti tenuti al pagamento dell’IMU devono provvedere a:

– versare il conguaglio dell’IMU dovuta per l’anno 2024;

– versare l’acconto IMU 2025, pari al 50% dell’imposta complessivamente versata per l’anno 2024.

Il pagamento potrà essere effettuato mediante:

– Modello F24 con i codici tributo specifici;

– Bollettino postale;

– Piattaforma PagoPA, ai sensi del D.Lgs. 82/2005.

  1. Dichiarazione IMU 2025 (relativa all’anno d’imposta 2024)

Entro il 30 giugno 2025, tutte le Parrocchie e gli altri Enti Ecclesiastici, anche in assenza di variazioni, sono tenuti alla presentazione telematica della Dichiarazione IMU 2025, utilizzando il modello approvato con DM 24/04/2024.

Nella dichiarazione vanno indicati:

  • Immobili ESENTI: utilizzati esclusivamente per lo svolgimento delle attività istituzionali;
  • Immobili PARZIALMENTE ESENTI: utilizzati in parte per attività istituzionali con modalità non commerciali e in parte per attività imponibili;
  • Immobili IMPONIBILI: utilizzati totalmente per attività diverse da quelle istituzionali.

DICHIARAZIONE IMU 2024 – ANNO D’IMPOSTA 2023

Obbligo di presentazione della dichiarazione IMU entro il 30 giugno.

In conformità a quanto disposto dalla Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di Bilancio 2020), a decorrere dal 1° gennaio 2021, ricordiamo che gli enti non commerciali – compresi quelli di religione e di culto – hanno l’obbligo di presentare entro il 30 giugno la dichiarazione IMU, anche in assenza di “variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta”.

La dichiarazione dovrà essere inviata esclusivamente in via telematica da un professionista abilitato (commercialista o CAF). Nella dichiarazione dovranno essere indicati tutti gli immobili di proprietà totalmente imponibili (es: locali concessi in locazione), parzialmente imponibili (es: locali ad uso promiscuo) e quelli totalmente esenti dal tributo (edifici di culto e pertinenze quali aule di catechismo, oratorio, casa canonica, ufficio parrocchiale, etc).

Copia della suddetta dichiarazione, dovrà essere inoltrata all’ufficio amministrativo al seguente indirizzo mail amministrazione@arcidiocesitrani.it, unitamente alle ricevute di trasmissione telematica delle stesse.

Rivolto ai parroci e ai collaboratori del modulo gestionale “Amministrazione” Istruzioni sul nuovo Rendiconto Parrocchiale della Diocesi; Istruzioni sulla compilazione e trasmissione del nuovo Rendiconto Parrocchiale 2024 tramite il gestionale “UNIO”.

“UNIO” CORSO D’INFORMAZIONE E FORMAZIONE DIOCESANO

 

 

 

 

 

 

Corso UNIO 24.1.2024  Parrocchie TRANI-BISCEGLIE-CORATO

 

 

   Corso UNIO 26GEN2024  Parrocchie BARLETTA-FORANIA


INCONTRO FORMATIVO PER PARROCI E MEMBRI DEI CONSIGLI PARROCCHIALI PER GLI AFFARI ECONOMICI

Per le zone pastorali di Barletta e Forania

INCONTRO FORMATIVO PER PARROCI E MEMBRI DEI CONSIGLI PARROCCHIALI PER GLI AFFARI ECONOMICI su: 1) Cassetto fiscale della parrocchia 2) Dichiarazione I.M.U. 2021-2022 3) Anagrafe del patrimonio immobiliare 4) Strumento per la gestione contabile della Parrocchia UniO. Trani, 4 maggio, Palazzo Lodisposto, Museo Diocesano, ore 19.45