Archivi della categoria: Documenti

INIZIO DELL’INCARICO DEI NUOVI PARROCI E AMMINISTRATORI PARROCCHIALI Cattedrale di Trani 1 settembre 2025

Nella Cripta di San Nicola il Pellegrino in Cattedrale il 1° settembre 2025 l’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo ha convocato i nuovi Parroci e Amministratori parrocchiali incaricati secondo quanto riportato nel comunicato alla Chiesa diocesana del 3 luglio scorso, per la consegna del Decreto di nomina con valore di presa di possesso, dando così inizio a tutti gli effetti al loro nuovo ministero. Al termine i … Continua a leggere »

A Bisceglie un incontro su intelligenza artificiale ed evangelizzazione, un Giubileo tra Fede e Futuro

Domenica 6 luglio 2025 ore 20,00 Museo diocesano

Domenica 6 luglio 2025, alle ore 20.00, il Museo Diocesano di Bisceglie ospiterà l’incontro “Intelligenza artificiale ed evangelizzazione: un Giubileo tra Fede e Futuro”, promosso dal Comitato Feste Patronali con la collaborazione dell’Arcidiocesi. L’incontro sarà curato dal diacono Riccardo Losappio, direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi . Durante la serata verrà presentato il nuovo logo del Comitato Feste Patronali, ideato dall’ingegnere e architetto Pierpaolo Sinigaglia, presidente … Continua a leggere »

LABORATORIO DEL POLO MUSEALE ❞𝑨𝒓𝒕𝒆 𝒂 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒊❞

𝐅𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝟏𝟏, 𝟏𝟗 𝐞 𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨

La 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒.𝐄.𝐂.𝐀., nel ricco cartellone della rassegna estiva 𝐅𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝟏𝟎° 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, presenta il tanto atteso laboratorio ❞𝑨𝒓𝒕𝒆 𝒂 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒊❞🎨, programmando tre incontri nei pomeriggi dell’𝟏𝟏, 𝟏𝟗 𝐞 𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎. I mini-corsi di acquerello si terranno all’aria aperta nella splendida piazza Duomo a Trani. Durante i laboratori, osservando direttamente il paesaggio circostante e traducendolo su carta con … Continua a leggere »

VERSO LA SOLENNITA’ DEL CORPUS DOMINI

Domenica 22 giugno 2025, l’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie si prepara a vivere un momento di intensa comunione ecclesiale con le concelebrazioni cittadine in occasione della Solennità del Corpus Domini. Una ricorrenza centrale per la vita liturgica e spirituale della Chiesa, che pone al centro l’Eucaristia, sacramento della presenza reale di Cristo e segno di unità del Popolo di Dio. In ogni città dell’Arcidiocesi, la celebrazione sarà … Continua a leggere »

IL MOVIMENTO DI SPIRITUALITÀ “VIVERE IN”

Sorge nel 1968 ad opera del sacerdote pugliese don Nicola Giordano (1933-2019). L’ideale della configurazione a Cristo. Presente in diocesi Il Fondatore Il Movimento di Spiritualità “Vivere In“ sorge nel 1968 ad opera del sacerdote pugliese don Nicola Giordano (1933-2019). Nato a Polignano a Mare (BA), don N. Giordano fu ordinato sacerdote nel 1956; conseguita a Roma la laurea in Lettere classiche, ebbe una intensa … Continua a leggere »

DONAZIONE DI SANGUE DA PARTE DEL CLERO DIOCESANO

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo, i sacerdoti della diocesi hanno effettuato la donazione del sangue, iniziativa organizzata dall’Avis, presente con un’autoemoteca. La raccolta, voluta dall’Arcivescovo, ha avuto per fine la sensibilizzazione alla pratica della donazione che trova nei sacerdoti certamente testimoni particolari. «Doniamo il sangue perché la vita è un dono che abbiamo ricevuto. È questa la logica che siamo chiamati … Continua a leggere »

CHI AMA LA PACE RIFIUTA LE ARMI

INTERVISTA A MONS GIOVANNI RICCHIUTI, VESCOVO EMERITO DI ALTAMURA – GRAVINA – ACQUAVIVA DELLE FONTI E PRESIDENTE DI PAX CHRISTI ITALIA

Il primo saluto di Cristo Risorto è stato “Pace a voi “. Il concetto della pace è ancora al centro delle comunità cristiane o si fa fatica a parlarne? Sono giorni nei quali questa domanda è diventata ancora più urgente. A che punto è la Chiesa nel suo impegno per la pace? Noi veniamo da secoli in cui anche la Chiesa ha dovuto confrontarsi con … Continua a leggere »

INCONTRO SULL’INTELIGENZA ARTIFICIALE. CON LA PARTECIPAZIONE DELL’ARCIVESCOVO S.E. MONS. LEONARDO D’ASCENZO

Il 12 dicembre 2024, presso la Sala Riunioni CMA Lifts (S.P. 238 km11,728) a Corato, si terrà un importante convegno dal titolo “Intelligenza Artificiale: Opportunità per la Sicurezza Urbana e lo Sviluppo Economico”. L’evento, promosso da diverse associazioni, tra cui l’Associazione Imprenditori Coratini (A.I.C.), il Comitato Locale Puglia IPA Ba/2 e altre realtà del territorio, rappresenta un’occasione di confronto sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale in ambiti … Continua a leggere »