VEGLIA DIOCESANA GIUBILARE DI PENTECOSTE
TRANI 7 GIUGNO 2025 CATTEDRALE TRANI
Ufficio Liturgico e Pietà Popolare
ARCIDIOCESI DI TRANI BARLETTA BISCEGLIE
L’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie ha preparato un sussidio per aiutare le comunità a vivere il tempo di Quaresima e Pasqua 2025. Quest’anno, questo tempo liturgico si inserisce nel contesto del Giubileo, periodo di grazia e speranza per l’uomo pellegrino nella storia. È un’occasione per celebrare l’insondabile ricchezza dell’amore di Dio e per rinnovarsi attraverso atteggiamenti ispirati al Vangelo di Gesù e sostenuti dall’azione del Paraclito Il … Continua a leggere
Carissimi, l’inizio del nuovo anno liturgico ci predispone a un rapporto grato e fruttuoso col tempo, nella consapevolezza del passato, con una tensione forte verso l’avvenire e, soprattutto con la certezza che il “Dio con noi” connota la storia umana redenta da Cristo come un eterno presente. Il nuovo anno liturgico, che si apre con la prima domenica di Avvento, introduce la Chiesa a celebrare … Continua a leggere
ARCIDIOCESI DI TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE UFFICIO LITURGICO Carissimi presbiteri, come già annunciato nella lettera di accompagnamento al sussidio liturgico-pastorale Quaresima-Pasqua, vi invio lo schema di preghiera dal titolo “Servo per amore” da poter utilizzare durante l’adorazione eucaristica che, normalmente, segue alla celebrazione della Cena del Signore, la sera del Giovedì Santo. Il libretto è stato preparato nelle modalità Word e Pdf con la possibilità di poter … Continua a leggere
Carissimi confratelli, siamo ormai prossimi a celebrare la Santa Messa Crismale manifestazione della comunione dei presbiteri, diaconi e comunità diocesana con il nostro Arcivescovo. Anche quest’anno, a motivo dei lavori di restauro della Cattedrale, la solenne concelebrazione avverrà nella Chiesa San Giuseppe della Casa della Divina Provvidenza – Bisceglie, giovedì santo 6 aprile alle ore 10.00. 1. Indicazioni logistiche L’ingresso per la Chiesa San Giuseppe … Continua a leggere
Il sussidio offre: Un percorso di approfondimento spirituale sui Vangeli delle domeniche di Quaresima e della domenica di Pasqua “per radicare meglio l’azione nell’ascolto della Parola di Dio” (cfr. “Il cantiere delle diaconie e della formazione spirituale”). Uno schema di Via Crucis che è frutto dell’ascolto dei diversi “mondi” che formano la società, in particolare quelli che restano in silenzio o inascoltati (cfr. “Il cantiere … Continua a leggere
Carissimi, con il tempo di Avvento ci apprestiamo a vivere l’inizio un nuovo anno liturgico, che scandisce i passi della vita di ogni credente. San Gregorio di Nissa diceva: “Non mancherà mai lo spazio a chi corre verso il Signore. […] Chi ascende non si ferma mai, va da inizio in inizio, secondo inizi che non finiscono mai” (Cfr. Omelie sul Cantico dei Cantici, V … Continua a leggere
Carissimi, l’annuale “pellegrinaggio” quaresimale verso il mistero pasquale del Signore crocifisso, morto e risorto sembra coincidere con una nuova aurora di speranza, dopo la così dura prova della pandemia. Questa consapevolezza potrebbe spingerci a ridare rinnovata genuinità alla Quaresima. Infatti, non siamo noi al centro di questi quaranta giorni con le varie pratiche penitenziali: al centro c’è Cristo con la sua morte e risurrezione. È … Continua a leggere