Archivi

DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025 LA GIORNATA NAZIONALE DI SENSIBILIZZAZIONE PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO – Sostenere i sacerdoti significa custodire il cuore delle nostre comunità

Comunicato_stampa_XXXVII_Giornata_Nazionale_di_sensibilizzazione_per_il_sostentamento_del_clero Un gesto di riconoscenza verso i sacerdoti che ogni giorno si prendono cura delle nostre comunità. È questo l’invito che la Chiesa italiana rivolge ai fedeli in occasione della XXXVII Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero, in programma domenica 21 settembre 2025. I sacerdoti, oggi più che mai, rappresentano una risorsa fondamentale. Sono annunciatori del Vangelo nella concretezza della vita quotidiana, … Continua a leggere »

SEMINARISTI. CONCLUSIONE DELLA SETTIMANA DI FORMAZIONE

La settimana di formazione appena trascorsa ha rappresentato per noi seminaristi un momento di grande crescita personale e spirituale. L’ultima mattinata, vissuta presso il centro di spiritualità Cittadella Sanguis Christi, è stata dedicata a una profonda giornata di preghiera, spiritualità e meditazione, guidata dall’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo. Meditando sul brano evangelico dell’incontro tra Gesù e la samaritana (Gv 4,3-29), ciascuno di noi ha riscoperto il … Continua a leggere »

QUARTA GIORNATA DI FORMAZIONE E DI FRATERNITÀ DEDICATA AI NOSTRI SEMINARISTI.

L’appuntamento di oggi, dal titolo “Nessuno è straniero nella Chiesa”, è stato guidato dal diacono Ruggiero Serafini, direttore della Caritas Diocesana. L’incontro ha preso il via con l’invocazione dello Spirito Santo, che sempre guida le nostre azioni, e si è articolato in due momenti. Il primo è stato caratterizzato da un focus sulla figura del presbitero, «uomo chiamato al servizio degli altri e, in forma … Continua a leggere »

CORRESPONSABILITÀ E ASCOLTO: UN CAMMINO CONDIVISO – TERZO INCONTRO FORMAZIONE SEMINARISTI

  Un incontro ricco di dialogo e di prossimità ha visto i seminaristi confrontarsi con i direttori dell’Ufficio Catechistico Diocesano. Un’occasione preziosa per crescere insieme nello spirito di corresponsabilità che caratterizza la vita della Chiesa, imparando ad ascoltarsi reciprocamente e a collaborare con disponibilità e fiducia. Lo scambio ha permesso di maturare uno sguardo d’insieme più ampio, capace di tenere uniti i diversi aspetti della … Continua a leggere »

SECONDA GIORNATA DI FORMAZIONE E DI FRATERNITÀ DEDICATA AI NOSTRI SEMINARISTI.

In questo secondo incontro, la sessione è stata magistralmente guidata da Don Matteo Martire, parroco di SS. Salvatore in Margherita di Savoia, e da Don Silvio Caldarola, vicario parrocchiale della Beata Maria Vergine di Loreto in Trinitapoli. Entrambi coordinano l’ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro. Un titolo che ben sintetizza il senso dell’incontro potrebbe essere: “Dalla conoscenza del territorio al servizio dell’uomo”. Sono emerse … Continua a leggere »

INIZIATA OGGI LA SETTIMANA DI FORMAZIONE E DI FRATERNITA’ CON I SEMINARISTI DELLA NOSTRA DIOCESI

In questa prima giornata hanno portato la loro testimonianza Savino Di Perna e Arcangela Delcuratolo, insegnanti di religione insieme a don Aurelio Carella, Martina Perrone e Angelo Larosa, direttori del Servizio di Pastorale Giovanile. Il titolo dell’incontro è stato: “Dalla testimonianza all’identità”. Sono emersi alcuni punti fondamentali, validi tanto per una famiglia quanto per un gruppo: la condivisione e la corresponsabilità. Due atteggiamenti che ci … Continua a leggere »

Giornata di Santificazione Sacerdotale – Meditazione dell’Arcivescovo: “Rogate ergo Dominum messis”

Casa di Spiritualità “Oasi Nazareth”, Corato, 20 giugno 2025

Arcivescovo_Meditazione_Giornata_Santificazione_2025    «Gesù andava attorno per tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, predicando il vangelo del regno e curando ogni malattia e infermità. Vedendo le folle ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite, come pecore senza pastore. Allora disse ai suoi discepoli: “la messe è molta, ma gli operai sono pochi! Pregate dunque il padrone della messe che mandi operai nella … Continua a leggere »

«RICORDIAMO PAPA FRANCESCO PREGANDO CON I SUOI INSEGNAMENTI, PER CONTINUARE AD ADORARE DIO E SERVIRE I FRATELLI»

Ricordiamo_Papa_Francesco_pregando_con_i_suoi_insegnamenti E’ il titolo di una raccolta di preghiere ispirate dall’insegnamento di Papa Francesco, a cura di don Francesco Dell’Orco, presbitero diocesano. L’Autore nell’introduzione scrive: «Sin dal 2015 è sorto in me il desiderio di tradurre in preghiera il Suo Magistero che ha abbracciato tutta la Chiesa, il mondo intero, soprattutto le periferie esistenziali: pace, ammalati e mondo della sanità, vocazioni, comunicazioni sociali, bambini, nonni … Continua a leggere »

IL CLERO DIOCESANO E I DETENUTI SI INCONTRANO PER UNA PARTITA DI CALCIO

L’incontro si terrà a Trani il 20 maggio 2025

Incontrarsi, divertirsi, senso di amicizia e dialogo, svago: questi gli ingredienti di sempre alla base degli incontri di calcio che, in questi mesi, vedono coinvolta la rappresentativa di calcio del clero diocesano. Che martedì 20 maggio, alle ore 15, presso la struttura sportiva della Casa circondariale di Trani, con lo slogan “La pace sia con tutti voi!”, si confronteranno con la rappresentativa dei detenuti ivi … Continua a leggere »

IL CLERO DIOCESANO SCENDE IN CAMPO PER LA SOLIDARIETA’ – A Trani la partita presso la parrocchia Spirito Santo

Un incontro all’insegna dello sport e della fraternità animerà la serata di martedì 29 aprile 2025. Presso la Parrocchia Spirito Santo di Trani, con inizio alle ore 20.30, si disputerà una partita di calcio tra la Rappresentativa del Clero Diocesano e la squadra della RSA “Oasi Nazareth” di Corato. L’iniziativa, promossa dall’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, intende offrire un momento di condivisione e svago, rafforzando i legami … Continua a leggere »