Archivi della categoria: EVENTI CULTURARI

A Trani il Dramma Sacro “Il Nicola Pellegrino”: tra fede, storia e teatro

Trani 1 agosto 2025 Chiesa di Ognissanti

Sarà la Chiesa di Ognissanti a Trani ad accogliere, venerdì 1° agosto 2025, l’atteso appuntamento con il dramma sacro Il Nicola Pellegrino, opera di Lorenzo Valerij, messa in scena in onore del santo patrono della città. L’evento, promosso dall’associazione culturale Trani Nostra nell’ambito delle celebrazioni de La Notte di San Nicola, intende rievocare la figura del pellegrino santo con una proposta artistica che intreccia spiritualità, … Continua a leggere »

❞𝑰𝒍 𝑺𝒊𝒍𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑳𝒆𝒈𝒏𝒐, 𝑳𝒂 𝒗𝒐𝒄𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒐❞

Trani aperture straordinarie della 𝐏𝐢𝐧𝐚𝐜𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐃𝐢𝐨𝐜𝐞𝐬𝐚𝐧𝐚. 1-2-3-4 agosto 2025

In occasione della festa patronale della Città di Trani, la 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒.𝐄.𝐂.𝐀. presenta ❞𝑰𝒍 𝑺𝒊𝒍𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑳𝒆𝒈𝒏𝒐, 𝑳𝒂 𝒗𝒐𝒄𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒐❞, aperture straordinarie della 𝐏𝐢𝐧𝐚𝐜𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐃𝐢𝐨𝐜𝐞𝐬𝐚𝐧𝐚, in cui la cittadinanza e i tanti turisti potranno ammirare la tavola bizantina del XIV secolo raffigurante “S. Nicola Pellegrino e scene della sua vita”, nonché il ciclo di lunette attribuite al maestro Nicola Gliri, pittore bitontino nato nel … Continua a leggere »

Bisceglie si prepara a celebrare i Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleo, patroni della città e dell’Arcidiocesi

Programma e schema di novena

Il mese di luglio a Bisceglie sarà interamente dedicato alla devozione verso i Santi Martiri Mauro Vescovo, Sergio e Pantaleo, patroni della città e dell’Arcidiocesi. Un ricco programma di celebrazioni religiose, pellegrinaggi, momenti di preghiera e iniziative pastorali accompagnerà fedeli e cittadini fino alla grande solennità del 27 luglio 2025, rinnovando una tradizione profondamente radicata nella storia e nella fede della comunità biscegliese. Le celebrazioni … Continua a leggere »

Le edicole votive e gli ex voto dei Santi Martiri protagonisti di una mostra al Museo Diocesano di Bisceglie

  Un viaggio tra arte, devozione popolare e memoria collettiva si aprirà a Bisceglie con la mostra temporanea “Edicole votive ed ex voto dei Santi Martiri”, ospitata presso la sezione cittadina del Museo Diocesano dal 13 luglio al 1° settembre 2025. L’esposizione, interamente dedicata ai dipinti che rappresentano le testimonianze di fede del popolo biscegliese verso i Santi Martiri, intende valorizzare un patrimonio artistico spesso … Continua a leggere »

A Bisceglie un incontro su intelligenza artificiale ed evangelizzazione, un Giubileo tra Fede e Futuro

Domenica 6 luglio 2025 ore 20,00 Museo diocesano

Domenica 6 luglio 2025, alle ore 20.00, il Museo Diocesano di Bisceglie ospiterà l’incontro “Intelligenza artificiale ed evangelizzazione: un Giubileo tra Fede e Futuro”, promosso dal Comitato Feste Patronali con la collaborazione dell’Arcidiocesi. L’incontro sarà curato dal diacono Riccardo Losappio, direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi . Durante la serata verrà presentato il nuovo logo del Comitato Feste Patronali, ideato dall’ingegnere e architetto Pierpaolo Sinigaglia, presidente … Continua a leggere »

LABORATORIO DEL POLO MUSEALE ❞𝑨𝒓𝒕𝒆 𝒂 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒊❞

𝐅𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝟏𝟏, 𝟏𝟗 𝐞 𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨

La 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒.𝐄.𝐂.𝐀., nel ricco cartellone della rassegna estiva 𝐅𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝟏𝟎° 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, presenta il tanto atteso laboratorio ❞𝑨𝒓𝒕𝒆 𝒂 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒊❞🎨, programmando tre incontri nei pomeriggi dell’𝟏𝟏, 𝟏𝟗 𝐞 𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟑𝟎. I mini-corsi di acquerello si terranno all’aria aperta nella splendida piazza Duomo a Trani. Durante i laboratori, osservando direttamente il paesaggio circostante e traducendolo su carta con … Continua a leggere »

Presentazione del programma degli eventi di luglio in onore dei Santi Patroni di Bisceglie

BISCEGLIE - Museo Diocesano 21 giugno ore 19,30

Sarà il Museo Diocesano, nel salone intitolato a Mons. Sarnelli, a ospitare venerdì 21 giugno alle ore 19.30 la presentazione ufficiale del programma degli eventi religiosi e civili previsti per il mese di luglio 2025, in onore dei Santi Martiri Mauro vescovo, Sergio e Pantaleo, Patroni della città di Bisceglie e dell’intera Arcidiocesi. L’iniziativa, organizzata dal Capitolo della Concattedrale di San Pietro, dalla Confraternita dei … Continua a leggere »

SOGNANDO LA PACE – Concerto “visione di suoni” per pianoforte – violino e immagini a cura del trio composto dai musicisti Giuseppe Massarelli, Fabrizio Signorile e dal fotografo video maker Nicola Amato nella chiesa di San Michele a Barletta il 20 giugno 2025.

  Proseguono le iniziative culturali nella chiesa di San Michele, nel cuore del centro storico di Barletta, promosse dal Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae” e  dal Capitolo Cattedrale Santa Maria Maggiore. Il prossimo appuntamento, l’ultimo prima della festa patronale del 12-13-14 luglio, si terrà venerdi 20 giugno dal titolo SOGNANDO LA PACE: concerto “visione di suoni” per pianoforte, violino e immagini a cura del … Continua a leggere »

CORATO INAUGURAZIONE DELLA CASA MUSEO LUISA PICCARRETA. UN LUOGO DI MEMORAI, FEDE E SPIRITUALITA’

  L’Associazione Luisa Piccarreta P.F.D.V. è lieta di annunciare la presentazione ufficiale della Casa Museo dedicata a Luisa Piccarreta, figura spirituale di grande rilevanza, conosciuta come la “Piccola Figlia della Divina Volontà”. Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 19:00, in Piazza Di Vagno in Corato, si terrà l’evento di apertura alla presenza di autorità civili e religiose. A presiedere l’evento sarà l’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo. … Continua a leggere »

ROGETTO LUCE SULLA STORIA – VISITE GUIDATE GRATUITE ALLA “CHIESA DI SAN GIOVANNI”

Polo Museale di Trani 20 e 21 GIUGNO

Il progetto ❞𝐋𝐮𝐜𝐞 𝐒𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚❞, promosso da 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒.𝐄.𝐂.𝐀. e 𝐀𝐑𝐄𝐓 – 𝐀𝐠𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐎𝐂 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟏𝟒/𝟐𝟎𝟐𝟎 – 𝐀𝐬𝐬𝐞 𝐕𝐈 – 𝐀𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟔.𝟖 – ❞𝐏𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢❞, si conclude il 𝟐𝟎 𝐞 𝟐𝟏 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 con ❞𝑬𝒍𝒆𝒈𝒂𝒏𝒛𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒄𝒐 𝒅𝒊 𝑻𝒓𝒂𝒏𝒊: 𝑳𝒂 𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊❞. L‘architettura pugliese non smette mai di affascinare e sorprendere; ogni angolo della regione rivela straordinarie strutture … Continua a leggere »