Archivi

Accompagnamento e discernimento pastorale e giuridico. Recensione al testo delle linee guida circa le fragilità matrimoniali

Ad ottobre del 2024 veniva pubblicato dal Servizio diocesano per l’accoglienza dei fedeli separati dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie un testo dal titolo “Accompagnamento e discernimento pastorale e giuridico. Linee guida circa le situazioni di fragilità matrimoniali”, edito da Rotas. Si riporta di seguito una recensione di un operatore pastorale e della giustizia, il dott. Giovanni Margherita che dichiara: “Accompagnamento e discernimento pastorale e giuridico” è molto … Continua a leggere »

“Il matrimonio il canone del vero amore tra l’uomo e la donna”,

Intervista al Referente regionale della pastorale familiare in Puglia, don Lorenzo Elia

In un tempo in cui parlare di famiglia sembra sempre più complesso, il Giubileo delle Famiglie, celebrato il 1° giugno 2025, ha riportato al centro dell’attenzione un messaggio chiaro e luminoso: la famiglia è ancora oggi un segno concreto dell’amore di Dio. Papa Leone XIV, rivolgendosi ai fedeli, ha invitato a riscoprire il valore del matrimonio come scelta consapevole e come testimonianza viva di un … Continua a leggere »

Comunicazione del SDAFS alla comunità diocesana

Il Servizio diocesano per l’accoglienza dei fedeli separati (SDAFS) segnala che è stato preparato un modulo per la richiesta di un colloquio, al fine di consentire a quanti fossero interessati di fissare in tempi utili una consulenza per poter verificare e valutare la propria situazione di fragilità matrimoniale. Si precisa che la consulenza di tipo giuridico-pastorale è gratuita. Pertanto, si esortano tutti i sacerdoti a … Continua a leggere »

Attenzioni da avere per un corretto discernimento verso le situazioni di fragilità matrimoniali

  Nel mese di maggio 2025 è stato divulgato tra il clero e gli operatori, al termine del percorso di formazione diocesana questa nota, condivisa dall’Arcivescovo S.E. Mons. D’Ascenzo, dal titolo “Attenzioni da avere per un corretto discernimento verso le situazioni di fragilità matrimoniali” Il testo, in modo sintetico, intende offrire indicazioni brevi sul discernimento pastorale e giudiziale verso le complesse situazioni di fragilità matrimoniali. … Continua a leggere »

Segreteria del SDAFS: comunicazione, aggiornamenti e ringraziamento alla Chiesa diocesana per il percorso di formazione per operatori pastorali

Il Servizio diocesano per l’accoglienza dei fedeli separati (SDAFS), comunica che nella sezione “eventi formativi” del sito del medesimo servizio è disponibile e fruibile, per quanti fossero interessati, tutto il materiale del percorso formativo diocesano e del terzo incontro del percorso di formazione diocesana per operatori pastorali, compresa la relazione del relatore, tenutosi lo scorso 16 maggio che ha visto la partecipazione attiva di numerosi … Continua a leggere »

La Riforma del Processo di Nullità Matrimoniale: Dieci Anni di Cambiamenti e Sfide

Intervista al Prof. Héctor Franceschi, docente alla Pontificia Università della Santa Croce.

L’8 dicembre 2025 segnerà il decimo anniversario della riforma del processo di nullità matrimoniale introdotta da Papa Francesco con il motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus (MIDI). Per comprendere l’impatto di questa riforma, il professor Héctor Franceschi, docente di Diritto Canonico alla Pontificia Università della Santa Croce e Giudice presso il Tribunale Interdiocesano del Lazio, offre una panoramica sul cambiamento e le prospettive future. Leggi … Continua a leggere »