| Autore /Ambito | Ambito napoletano | 
| Datazione | 1784 | 
| Materia/Tecnica | marmo bianco ad altorilievo | 
| Misure | 
 H 100 x L 75 x S 19 
 | 
| Provenienza | Cattedrale | 
| Descrizione | In uno scudo, delimitato da una cornice tondeggiante, è inserito il maestoso mezzo busto ad alto rilievo di Gabriele Morola. Il giureconsulto, che esercitò la sua attività principalemente a Napoli, indossa qui l’abito di commendatore gerosolimitano con una corazza. con la destra impugna l’elsa di una spada e con la sinistra regge un libro. Il suo viso, dai lineamenti forti e nobili, è racchiuso da una parrucca che gli scende a riccioli sulle spalle. Il manufatto faceva parte del monumento sepolcrale del Morola collocato, insieme alla lastra contenente l’iscrizione funebre, a destra dell’ingresso principale della cattedrale e poi demolito. |