Arredo scultoreo della basilica paleocristiana: A. lastra di recinzione; B. pilastrino; C. colonnetta
Autore /Ambito arte giustinianea; produzione costantinopolitana e/o Adriatico orientale Datazione metà VI secolo Materia/Tecnica A. marmo bianco scolpito; B. pietra calcarea scolpita; C. marmo scolpito Misure A. 44,2 x 13,5 x h. 40,5 cm; B. 34,5 x 26 x h. 48 cm; C. h. 53,2 cm (il visibile) Provenienza scavi della Cattedrale di Santa Maria Maggiore Descrizione Di quello che doveva essere l’arredo scultoreo della basilica … Continua a leggere