| Autore /Ambito | Ambito napoletano |
| Datazione | 1755 |
| Materia/Tecnica | marmo bianco ad altorilievo |
| Misure |
H 105 x L 85 x S 20
|
| Provenienza | Cattedrale |
| Descrizione | In una cornice ovale in marmo intarsiato vi è un rilievo a mezza figura quasi di prospetto dell’Arcivescovo Davanzati. Egli è raffigurato con lineamenti marcati, rughe sulla fronte e i capelli folti raccolti dietro le spalle. la scultura faceva parte del monumento sepolcrale, eretto in cattedrale, che conteneva una lapide con una lunga epigrafe. Il monumento fu successivamente smontato durante i lavori di restauro della chiesa per il ripristino delle antiche forme romaniche. Il Davanzati fu Arcivescovo di Trani tra il 1717 e il 1755, e il suo nome è strettamente legato alle considerevoli trasformazioni che furono eseguite alla cattedrale di Trani. |