| Autore /Ambito | Ambito locale |
| Datazione | XI |
| Materia/Tecnica | Scultura in alabastro |
| Misure | H 33 L 29 |
| Provenienza | Cattedrale di Trani |
| Descrizione | Il manufatto in alabastro quasi trasparente, di derivazione corinzia, presenta diversi motivi decorativi per ogni sua faccia, come le palmette e volute angolari superiori. Le sue ridotte dimensioni lasciano pensare che il capitello abbia potuto far parte, insieme ad un altro capitello presente nel museo, di un ciborio o di un ambone. La scultura fu esposta a Bari nel 1975 nell’ambito della mostra “Alle sorgenti del romanico:Puglia XI secolo”. |