Paliotto di san Giuseppe
Autore /Ambito manifattura meridionale Datazione seconda metà XVIII secolo Materia/Tecnica raso di seta gialla, con inserzioni dipinte, ricamato con fili d’ argento e sete policrome ad agopittura Misure 254×99 cm Provenienza cattedrale di santa Maria Maggiore Descrizione Una confraternita del Pio Transito di San Giuseppe è esistita fino alla metà del XX secolo presso la chiesa barlettana di Santa Maria della Vittoria, mentre è … Continua a leggere