Gli ebrei del mezzogiorno dall’alto medioevo all’espulsioneThe jews in southern italy from the high middleages to the expulsion
L’alto medioevo vide attenuarsi la presenza ebraica nelle strutture socio-politiche. Esso fu però l’età d’oro della cultura: rinacque la lingua ebraica dopo essere scomparsa dall’uso quotidiano per 15 secoli. Molte poesie liturgiche composte in Puglia in quel periodo sono ancora in uso nella liturgia ashkenazita, cioè degli ebrei di Germania e di Polonia-Lituania. Tra i secoli IX-XI a Oria fiorirono i poeti Shefatyah con suo … Continua a leggere