| Autore /Ambito | ambito locale | 
| Datazione | XVII – XVIII | 
| Materia/Tecnica | pietra scolpita ad altorilievo | 
| Misure | 
 H 75 x L 61 x S 21 
 | 
| Provenienza | Macello comunale di Trani | 
| Descrizione | Nel campo dello scudo è rappresentata la figura maestosa di un drago mentre poggia uno dei suoi artigli a terra e con l’altro sorregge la testa di un toro. Dalla bocca aperta del drago esce la lunga lingua. Sul dorso è invece rappresentata una torre merlata e bugnata, con entrata definita da un arco a tutto sesto. Esternamente lo scudo è decorato con ricche volute ed è sormontato da una corona. il frammento costituisce uno delle poche rappresentazioni rimaste dello stemma civico. Rinvenuto nel 1975 sul lastrico del macello comunale, dall’ispettore onorario ai monumenti. |