OMELIA DELL’ARCIVESCOVO NELLA SANTA MESSA IN OCCASIONE DELLA POSA E BENEDIZIONE DELLA PRIMA PIETRA DELLA CHIESA PARROCCHIALE STELLA MARIS IN BISCEGLIE
ASCOLAT L’OMELIA VIDEO SERVIZIO
Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici e per la Nuova Edilizia di Culto
Arcidiocesi di Trani Barletta Bisceglie
ASCOLAT L’OMELIA VIDEO SERVIZIO
Presto partiranno i lavori di costruzione della nuova chiesa parrocchiale Stella Maris in Bisceglie. Lo ha annunciato l’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo con una lettera alla comunità diocesana, diffusa oggi, di cui si porge il testo integrale: «Carissimi e Carissime, desidero annunciare l’inizio dei lavori di costruzione del nuovo tempio della Parrocchia Stella Maris in Bisceglie. Domenica 30 marzo p.v. alle ore 11.00, infatti, con la … Continua a leggere
Il prossimo 21 dicembre, Trinitapoli si prepara a vivere un momento di grande importanza per la comunità locale con la riapertura della Collegiata dedicata a Santo Stefano Protomartire. A segnare il nuovo corso della Chiesa sarà l’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo che presiederà la celebrazione secondo il seguente programma: Ore 18.15, Processione dalla Rettoria di Sant’Anna alla Chiesa Madre con la partecipazione delle Confraternite Ore … Continua a leggere
OMELIA DELL’ARCIVESCOVO IN OCCASIONE DEL CELEBRAZIONE EUCARISTICA PRIMA DELLA BENEDIZIONE DELL’ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCO PRESSO LA PARROCCHIA CUORE IMMACOLATO DI MARIA, BARLETTA, 28 SETTEMBRE 2024
Una nuova storia sta per iniziare ✨ Aperture straordinarie della Pinacoteca Diocesana di Trani In esposizione nelle Sale di Palazzo Addazi la collezione pittorica dell’Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie gestita dalla Fondazione S.E.C.A. in armonia con la realtà del Polo Museale Diocesano di Trani. 👉🏻 Turni di visita esclusivi previa prenotazione alle ore 17,30 e 18,30 di sabato 29, domenica 30 e lunedì 31 luglio 2023 🎟️ Ingresso … Continua a leggere
BARLETTA. TORNA A SPLENDERE IL CORO LIGNEO CINQUECENTESCO Dell’altare maggiore della Chiesa di S. Andrea Lunedì 19 giugno 2023, a Barletta, presso la Chiesa di S. Andrea, alle ore 1930, si terrà una conferenza di presentazione del coro ligneo cinquecentesco dell’altare maggiore della medesima chiesa, dopo i lavori di restauro. Parteciperanno: Saluti: Don Francesco Fruscio, parroco Cosimo Cannito, Sindaco di Barletta Relazioni: Luigi … Continua a leggere
BARLETTA. CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL CORO LIGNEO DELLA PARROCCHIA SANT’ANDREA DOPO IL RESTAURO Torna a splendere il coro ligneo cinquecentesco situato alle spalle dell’altar maggiore nella Parrocchia di Sant’Andrea dopo i lavori di restauro. Venerdì 9 giugno, a Barletta, nella parrocchia Sant’Andrea, alle ore 10.30, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione ufficiale del coro restaurato con la partecipazione del parroco e Arciprete … Continua a leggere
BISCEGLIE. MOSTRA “AVE CRUX, SPES UNICA” “La Croce nell’arte dal XV al XIX secolo” Venerdì 24 febbraio 2023, a Bisceglie, presso il Museo Diocesano, Sezione di Bisceglie, alle ore 17.15, si terrà la conferenza di apertura della Mostra “Ave Crux, Spe Unica. La Croce nell’arte dal XV al XIX secolo” e presentazione del restauro del gruppo statuario del Brudaglio “La Pieta”. Nel percorso … Continua a leggere
LA PARROCCHIA DI SAN BENEDETTO RENDE PIU’ BELLA LA CITTA’ Lo scorso 5 dicembre è stata installata la monumentale scultura bronzea di san Benedetto. L’opera dell’artista molfettese Giuseppe Samarelli (artista del crocifisso che ispirò don Tonino Bello per la stesura di “collocazione provvisoria”) va a completare il prospetto-sagrato della chiesa parrocchiale di san Benedetto, sul quale si affaccia anche la casa famiglia “Mons. … Continua a leggere
“Guardàti dalla Bellezza” Si inaugura, lunedì 5 dicembre, alle ore 19.00, nella Basilica Concattedrale di Santa Maria Maggiore in Barletta, la Mostra di icone “Guardàti dalla Bellezza”, promossa da don Francesco Fruscio, arciprete del Capitolo di Santa Maria in collaborazione con il “Centro Studi Barletta in Rosa” A.P.S. rappresentato dalla presidente prof. Mariagrazia Vitobello. In esposizione, fino all’8 dicembre, più di venti icone realizzate dal … Continua a leggere