Archivi

PROVA PER IL CONFERIMENTO DELL’IDONIETA’ PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELL’ARCIDIOCESI DI TRANI BARLETTA BISCEGLIEletta – Bisceglie

Prot. n. 25/25
Trani, 03 marzo 2025
Alla c.a. degli aspiranti docenti di Religione cattolica
e p.c.
ai presbiteri alle comunità parrocchiali ed ecclesiali
LORO SEDI NELL’ARCIDIOCESI

OGGETTO: Prova per il Conferimento dell’Idoneità per l’insegnamento della Religione cattolica
nell’Arcidiocesi di Trani - Barletta – Bisceglie.

In seguito alle disposizioni dell’Arcivescovo in materia di conferimento dell’Idoneità
all’Insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado con sede nell’Arcidiocesi,
secondo le disposizioni del Codice di Diritto Canonico e dell’Intesa MIUR-CEI DPR 175/12
si comunica
che sono state rese pubbliche le norme generali per il conferimento dell’Idoneità;
che sono state rese pubbliche le indicazioni per l’Idoneità 2025;
che è stato reso pubblico il regolamento delle prove per il conferimento dell’Idoneità e i programmi su
cui gli aspiranti devono essere pronti e la data di scadenza di presentazione della domanda;
che dette informazioni sono reperibili presso l’Albo dell’Ufficio Scuola presso la sede della Curia in Via
Beltrani 9 in Trani e presso il sito internet http://www.arcidiocesitrani.it nella sezione Ufficio Scuola-Servizio diocesano agli IRC.
Si prega di diffondere.
(sac. Nicola Grosso)
direttore dell’Ufficio Scuola diocesano

 

BANDO E REGOLAMENTO

DOMANDA DI AMMISSIONE

DECRETO DISPOSIZIONI SULL’ IDONEITÀ ALL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA NELLA DIOCESI

DISPOSIZIONI SULLA PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DELL’IDONEITÀ ALL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA AI DOCENTI “SPECIALISTI” NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DELL’ARCIDIOCESI

IL VESCOVO INCONTRA LA SCUOLA: VISITA AL LICEO F. DE SANCTIS DI TRANI

Questa mattina al Liceo F. De Sanctis c’è stato un ospite d’eccezione, la visita dell’Arcivescovo della nostra diocesi, Mons. Leonardo D’Ascenzo. Un incontro molto atteso, che la nostra scuola ha accolto con gioia entusiasmo e gratitudine. Il Vescovo è stato accolto dal Dirigente scolastico Nicola Valente e dalle docenti di religione prof.ssa Leuzzi e prof.ssa di Tondo, che lo hanno accompagnato e guidato nella visita dell’istituto, sia nella sede centrale che la sede exLum. Sua Eccellenza, l’arcivescovo si è messo in ascolto della comunità scolastica, dando a tutti gli studenti l’opportunità di condividere le loro riflessioni, spunti ed esperienze per un rapporto sempre più autentico tra chiesa e società, chiesa e giovani. È stato un dialogo aperto e sincero, occasione di confronto e ascolto reciproco che ha toccato temi delicati e importanti che stanno a cuore a chiunque e in particolare ai nostri ragazzi, sempre alla ricerca di punti di riferimento ed esempi da seguire e che due istituzione educative come la scuola e la chiesa non possono ignorare.