βžπ‘°π’ π‘Ίπ’Šπ’π’†π’π’›π’Šπ’ 𝒅𝒆𝒍 π‘³π’†π’ˆπ’π’, 𝑳𝒂 𝒗𝒐𝒄𝒆 𝒅𝒆𝒍 π‘Ίπ’‚π’π’•π’βž

Trani aperture straordinarie della 𝐏𝐒𝐧𝐚𝐜𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 πƒπ’π¨πœπžπ¬πšπ§πš. 1-2-3-4 agosto 2025

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail
In occasione della festa patronale della CittΓ  di Trani, la π…π¨π§ππšπ³π’π¨π§πž 𝐒.𝐄.𝐂.𝐀. presenta βžπ‘°π’ π‘Ίπ’Šπ’π’†π’π’›π’Šπ’ 𝒅𝒆𝒍 π‘³π’†π’ˆπ’π’, 𝑳𝒂 𝒗𝒐𝒄𝒆 𝒅𝒆𝒍 π‘Ίπ’‚π’π’•π’βž, aperture straordinarie della 𝐏𝐒𝐧𝐚𝐜𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 πƒπ’π¨πœπžπ¬πšπ§πš, in cui la cittadinanza e i tanti turisti potranno ammirare la tavola bizantina del XIV secolo raffigurante β€œS. Nicola Pellegrino e scene della sua vita”, nonchΓ© il ciclo di lunette attribuite al maestro Nicola Gliri, pittore bitontino nato nel 1631, sulla vita del Santo Patrono di Trani.
Al Polo Museale Diocesano sarΓ  possibile ammirare il bassorilievo in pietra del santo: il manufatto proviene dalla demolita porta della cittΓ  detta di Barletta, che faceva parte della antica cinta muraria fatta costruire da Federico II di Svevia.
Gli orari di apertura durante i festeggiamenti del Santo Patrono sono i seguenti:
β€’ 𝟏° 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐚π₯π₯𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟎𝟎 𝐚 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐚𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞 β€œNotte Bianca di San Nicola”;
β€’ πƒπšπ₯ 𝟐 𝐚π₯ πŸ’ 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐚π₯π₯𝐞 𝐨𝐫𝐞 πŸπŸ”:𝟎𝟎 𝐚π₯π₯𝐞 𝐨𝐫𝐞 πŸπŸ—:πŸ‘πŸŽ.
🎫Biglietto d’ingresso Pinacoteca Diocesana per le aperture straordinarie di € 𝟐,πŸ“πŸŽ.
L’iniziativa Γ¨ in collaborazione con Arcidiocesi Trani Barletta Bisceglie.
β„ΉPer info tel. 0883582470 o email. info@fondazioneseca.it