Archivi della categoria: In diocesi

Presentazione del programma degli eventi di luglio in onore dei Santi Patroni di Bisceglie

BISCEGLIE - Museo Diocesano 21 giugno ore 19,30

Sarà il Museo Diocesano, nel salone intitolato a Mons. Sarnelli, a ospitare venerdì 21 giugno alle ore 19.30 la presentazione ufficiale del programma degli eventi religiosi e civili previsti per il mese di luglio 2025, in onore dei Santi Martiri Mauro vescovo, Sergio e Pantaleo, Patroni della città di Bisceglie e dell’intera Arcidiocesi. L’iniziativa, organizzata dal Capitolo della Concattedrale di San Pietro, dalla Confraternita dei … Continua a leggere »

SOGNANDO LA PACE – Concerto “visione di suoni” per pianoforte – violino e immagini a cura del trio composto dai musicisti Giuseppe Massarelli, Fabrizio Signorile e dal fotografo video maker Nicola Amato nella chiesa di San Michele a Barletta il 20 giugno 2025.

  Proseguono le iniziative culturali nella chiesa di San Michele, nel cuore del centro storico di Barletta, promosse dal Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae” e  dal Capitolo Cattedrale Santa Maria Maggiore. Il prossimo appuntamento, l’ultimo prima della festa patronale del 12-13-14 luglio, si terrà venerdi 20 giugno dal titolo SOGNANDO LA PACE: concerto “visione di suoni” per pianoforte, violino e immagini a cura del … Continua a leggere »

CORSO BASE PER CATECHISTI A LIVELLO REGIONALE. CONTINUANO LE ISCRIZIONI

Le iscrizioni sono aperte a TUTTI i catechisti che desiderano vivere un’esperienza formativa qualificata al servizio del Vangelo. È POSSIBILE ISCRIVERSI AL SEGUENTE LINK ENTRO IL 5 LUGLIO! https://drive.google.com/file/d/1dFRLpiwcWnpC_K5x_9AL3045-C5og1YF/view?usp=drive_link In base alle proprie disponibilità di spostamento e alle date proposte, i catechisti interessati potranno scegliere una delle due località indicate. Per tutte le info della proposta formativa: https://istitutopastoralepugliese.org/corso-base-per-catechisti/  

CHIUSURA AL PUBBLICO DELLA BIBLIOTECA DIOCESANA “ARCIVESCOVO GIOVANNI” DI TRANI E DELL’ARCHIVIO DELL’ARCIDIOCESI DI TRANI

Si informa l’utenza che la Biblioteca Diocesana “Arcivescovo Giovanni” di Trani e l’Archivio Diocesano di Trani resteranno chiusi al pubblico fino al 30 giugno 2025. La chiusura è disposta per consentire attività di riordino, manutenzione straordinaria e aggiornamento dei servizi interni. Durante il periodo di chiusura non sarà possibile accedere ai locali né usufruire dei servizi di consultazione, prestito e assistenza archivistica. Ringraziamo per la … Continua a leggere »

Il Cuore …..nel cuore

Il Cuore di Cristo al centro dell’arte e della devozione: una mostra al Museo Diocesano di Bisceglie dal 20 al 29 giugno 2025

Dal 20 al 29 giugno 2025 il chiostro del Museo Diocesano di Bisceglie ospiterà la mostra temporanea “Il Cuore… nel cuore”, un’esposizione di pregevoli dipinti antichi e manufatti artistici dedicati al Sacro Cuore di Gesù. L’iniziativa è promossa dalla Basilica Concattedrale San Pietro di Bisceglie, dalla sezione di Bisceglie del Museo Diocesano, dalla Parrocchia Abbazia Santi Matteo e Nicolò e dalla Confraternita del Sacro Cuore … Continua a leggere »

LUCE SULLA STORIA – ❞𝑳𝒆 𝑪𝒂𝒗𝒆 𝒆 𝑳𝒆 𝑷𝒊𝒆𝒕𝒓𝒆: 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒆𝒔𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒊𝒏 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑻𝒓𝒂𝒏𝒊❞.

𝟕 𝐞 𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 VISITE GUIDATE GRATUITE ALLA "CAVA ALBAS"

La 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒.𝐄.𝐂.𝐀. nell’ambito del progetto “Luce sulla Storia” promosso da 𝐀𝐑𝐄𝐓 – 𝐀𝐠𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐎𝐂 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟏𝟒/𝟐𝟎𝟐𝟎 – 𝐀𝐬𝐬𝐞 𝐕𝐈 – 𝐀𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟔.𝟖 – ❞𝐏𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢❞ presenta il 𝟕 𝐞 𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 il programma ❞𝑳𝒆 𝑪𝒂𝒗𝒆 𝒆 𝑳𝒆 𝑷𝒊𝒆𝒕𝒓𝒆: 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒆𝒔𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒊𝒏 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑻𝒓𝒂𝒏𝒊❞. Le cave di pietra sono enormi ferite rosate che si aprono sulla terra piana tranese, tra … Continua a leggere »

Settant’anni di Italia Nostra al servizio della bellezza e del patrimonio del Paese: un convegno a Bisceglie per le Giornate Europee dell’Archeologia

BISCEGLIE - Museo Diocesano 13 giugno 2025,

Nel contesto delle Giornate Europee dell’Archeologia del 13 giugno 2025, si terrà a Bisceglie un importante appuntamento culturale promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di BAT e Foggia, in collaborazione con Italia Nostra. L’incontro avrà luogo presso la sala conferenze del Museo Diocesano, adiacente alla Concattedrale della città, e celebrerà i 70 anni di impegno di Italia Nostra nella tutela del … Continua a leggere »

Teatro e testimonianza per la legalità e la solidarietà: a Barletta lo spettacolo “U Parrinu”

Teatro e testimonianza per la legalità e la solidarietà: a Barletta lo spettacolo “U Parrinu”   Un’occasione di riflessione, memoria e impegno civile si terrà domenica 25 maggio 2025 presso la Sala della Comunità Sant’Antonio a Barletta, grazie all’iniziativa promossa dalla Sezione Nazareth-Barletta dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, con il sostegno di numerose realtà del territorio. A partire dalle ore 19:00, con inizio … Continua a leggere »

BARLETTA. IL CHITARRISTA GIANCARLO DIPIERRO IN CONCERTO

Terzo appuntamento della rassegna concertistica “Verba Sonora, cori e musiche di maggio” organizzata dal Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae” e dal Capitolo Cattedrale Santa Maria Maggiore nell’ambito degli eventi culturali del mese Mariano in onore della Beata Vergine dello Sterpeto.

  Sabato 24 maggio la chiesa di San Michele, luogo di incontro tra arte, fede e cultura, nel cuore del centro storico di Barletta, ospiterà il chitarrista Giancarlo Dipierro con il terzo  appuntamento della rassegna concertistica “Verba Sonora, cori e musiche di maggio” organizzata dal Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae” e dal Capitolo Cattedrale Santa Maria Maggiore nell’ambito degli eventi culturali del mese Mariano … Continua a leggere »

BARLETTA. CONCERTO DEL FISARMONICISTA GIANVITO TANNOIA

Nell’ambito del percorso “Verba Sonora” – cori e musiche di maggio a cura del Capitolo Cattedrale e del Comitato Feste Patronali  

  Domenica 18 maggio andrà in scena nella suggestiva cornice della chiesa di San Michele, luogo di incontro tra arte, fede e cultura, nel cuore del centro storico di Barletta, il secondo appuntamento della rassegna concertistica “Verba Sonora, cori e musiche di maggio” organizzata dal Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae” e dal Capitolo Cattedrale Santa Maria Maggiore nell’ambito degli eventi culturali del mese Mariano … Continua a leggere »

“TRA SACRO E SECOLO”. A BISCEGLIE TRE INCONTRI PER RIFLETTERE SUI VIZI CAPITALI

Torna “Fra Sacro e Secolo”, nella sua terza edizione, un percorso di incontri su ambiti tematici, afferenti alla fede e cultura cristiane e alla dimensione vocazionale della persona umana, ma affrontati secondo la sensibilità del mondo contemporaneo con l’apporto e il contributo di riflessione di credenti, non credenti o   con prospettive di pensiero diversa da quella cristiana. Il tutto quale occasione di dialogo e … Continua a leggere »

TERZO INCONTRO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEL SERVIZIO ACCOGLIENZA FEDELI SEPARATI

Il Servizio diocesano per l’accoglienza dei fedeli separati (SDAFS) comunica che il terzo incontro del percorso di formazione per operatori pastorali sarà venerdì 16 maggio. Possono partecipare anche i sacerdoti, religiosi/e e i diaconi. 
Si allega la locandina, ove ci sono informazioni sul tema, l’orario e il luogo.
Si chiede, pertanto, a quanti non lo avessero ancora fatto e a quanti vorranno partecipare di dare conferma … Continua a leggere »

BARLETTA APRE IL MESE MARIANO CON LA MADONNA DELLO STERPETO – Il primo maggio l’arrivo in Città della Venerata Icona

LIBRETTO MESE DI MAGGIO 2025 Il prossimo 1° maggio 2025, la città di Barletta vivrà un intenso momento di fede e tradizione con l’apertura del mese mariano, dedicato a Santa Maria, madre della Speranza. La giornata avrà inizio alle ore 17:00 presso il Santuario dello Sterpeto, con la celebrazione della Santa Messa. Al termine, una solenne processione accompagnerà la venerata icona della Beata Vergine Maria … Continua a leggere »