OTTANTESIMO DI FONDAZIONE DELLA SOTTOSEZIONE UNITALSI DI BARLETTA – Una giornata di fede, memoria e testimonianza

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

La Sottosezione Unitalsi di Barletta si prepara a celebrare un traguardo significativo della propria storia associativa: l’80° anniversario di fondazione. L’evento, che avrà luogo sabato 29 novembre 2025, si inserisce nella tradizionale Giornata dell’Adesione, momento annuale dedicato al rinnovo dello spirito di servizio che caratterizza l’impegno unitalsiano.
La celebrazione si aprirà alle ore 19:00 nella Concattedrale di Santa Maria Maggiore, dove la comunità si riunirà attorno all’Eucaristia presieduta da don Francesco Doronzo, assistente spirituale della Sottosezione. L’appuntamento liturgico offrirà l’occasione per rendere grazie del cammino compiuto e riaffidare al Signore il futuro dell’associazione, nata per incarnare la carità evangelica attraverso l’accompagnamento alle persone malate e fragili.
A seguire, la serata proseguirà con un incontro dal titolo “Una storia di solidarietà e amore lunga 80 anni”, durante il quale interverranno Cosimo Cilli, vicepresidente nazionale vicario Unitalsi, e Margherita Loffredo, presidente della Sottosezione di Barletta. Sarà un momento dedicato alla memoria e alla riflessione sul servizio svolto nel territorio, sottolineando il valore umano e spirituale che l’associazione ha saputo custodire nel tempo.
Uno dei passaggi più attesi della serata sarà la testimonianza di Antonietta Raco, 72ª miracolata di Lourdes, che racconterà la propria esperienza di fede e guarigione. Il suo intervento offrirà ai presenti un’occasione preziosa per ascoltare una storia profondamente legata al messaggio di speranza che il santuario mariano continua a suscitare in milioni di pellegrini. L’introduzione sarà affidata a Rocco Palese, presidente nazionale Unitalsi.
A conclusione degli interventi prenderà la parola l’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, mons. Leonardo D’Ascenzo, che accompagnerà la comunità in un momento finale di sintesi e incoraggiamento, sottolineando ancora una volta la centralità della carità come via privilegiata di testimonianza evangelica. La serata sarà moderata dalla giornalista Antonella Sguera e verrà trasmessa in diretta su Easy TV e sui canali social dell’emittente.