OMELIA ARCIVESCOVO NELLA LITURGIA DI BENEDIZIONE DEI PARTECIPANTI AL PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DIOCESANO A ROMA
Basilica Cattedrale, Trani 17 marzo 2025
GUARDA IL VIDEO SCARICA
Trani Barletta Bisceglie
GUARDA IL VIDEO SCARICA
A livello organizzativo l’evento è stato preparato dalle parrocchie della diocesi con il coordinamento di don Vincenzo Bovino, referente diocesano per il Giubileo 2025, unitamente ad un’equipe che si è occupato soprattutto della preparazione liturgica. Vi parteciperanno 50 parrocchie per un totale di 3500 pellegrini (tra sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose, fedeli laici). Il pellegrinaggio sarà presieduto dall’Arcivescovo che, lunedì 17 marzo, a Trani, in … Continua a leggere
A CORATO CONVOCAZIONE GIUBILARE DIOCESNA DELLA COMUNITA’ RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO “Discepoli dello Spirito…amati, risanati,inviati”…Ecco il tema che accompagnerá la Convocazione Giubilare Diocesana – Festa del Ringraziamento delle comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo della Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie che si riuniranno domenica 16 marzo 2025 presso la casa di spiritualità Oasi di Nazareth a Corato. «Giornata ricca di grandi doni – si legge in una … Continua a leggere
La Conferenza Episcopale Pugliese esprime cordoglio per la scomparsa di Mons. Cosimo Damiano Fonseca I Vescovi di Puglia esprimono il proprio cordoglio per la morte di Mons. Cosimo Damiano Fonseca, illustre figlio della terra pugliese e prezioso servitore della Chiesa e ne affidano l’anima alla misericordia del Padre. In questo momento di dolore, desiderano manifestare la propria vicinanza fraterna alla Diocesi di Castellaneta, alla famiglia … Continua a leggere
Il Servizio diocesano per l’accoglienza dei fedeli separati (SDAFS), comunica che sul sito del medesimo servizio è disponibile e fruibile, per quanti fossero interessati, tutto il materiale del secondo incontro del percorso di formazione diocesana per operatori pastorali, compresa la relazione della relatrice, tenutosi lo scorso 28 febbraio che ha visto la partecipazione attiva di numerosi operatori pastorali ed alcuni sacerdoti e diaconi della diocesi. … Continua a leggere
Conferenza “Trasmettere la vita per rianimare la speranza” in occasione del secondo compleanno del Centro di Aiuto alla Vita “Serafine Cinque” In occasione del secondo anniversario del Centro di Aiuto alla Vita “Serafina Cinque”, sr Mimma Scalera, direttrice Cittadella Sanguis Christi, ha organizzato una conferenza dal titolo “Trasmettere la vita per rianimare la speranza”. Tra gli ospiti, interverrà don Fortunato Di Noto, sacerdote impegnato … Continua a leggere
GIUBIELO 2025. VIVERE IN PRESENTA “CHIAVI DI LETTURA” Il Cenacolo coratino del Movimento “Vivere In” è lieto di presentare “Chiavi di Lettura nell’anno giubilare 2025“, un itinerario di incontri pensato per entrare appieno nel significato del Giubileo a livello storico, spirituale e culturale. L’iniziativa, in collaborazione con la Zona Pastorale “S. Cataldo”, vedrà un ciclo di cinque appuntamenti da Marzo a Giugno 2025 presso diverse … Continua a leggere
La Parrocchia San Lorenzo di Bisceglie si prepara ad accogliere un importante incontro di formazione rivolto agli operatori pastorali. L’evento, promosso dall’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie attraverso l’Ufficio Evangelizzazione e Cooperazione tra i Popoli e il Centro Missionario Diocesano, si terrà lunedì 10 marzo 2025 alle ore 19:30. Il tema dell’incontro, “La conversione missionaria dell’azione pastorale delle comunità”, sarà approfondito da don Francesco Zaccaria, direttore dell’Istituto … Continua a leggere
Il Settore Adulti di Azione Cattolica dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie-Nazareth vivrà il Ritiro di Quaresima a Margherita di Savoia. È bello per noi … è il titolo dell’incontro, che si terrà lunedì 10 marzo, alle 19.30, presso la Parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice in via Garibaldi, 105. La meditazione sarà guidata da Don Michele Piazzolla, Assistente diocesano Acr. La riflessione sarà sviluppata a partire dal Vangelo della … Continua a leggere
DALLA SEGRETERIA DELLA CONSULTA NAZIONALE AGGREGFAZIONI LAICALI: INCONTRO ONLINE SULLA PIATTAFORMA FACEBOOK DEL CDAL SUL TEMA “PER UNA SPIRITUALITA’ SINODALE”, CON RELATORE DON VINCENZO DI PILATO, DOCENTE PRESSO LA FACOLTA’ TEOLOGICA PUGLIESE “CARI AMICI, VI GIRO IL MESSAGGIO DELLA SEGRETERIA CNAL, IN MERITO ALL’INCONTRO IN PROGRAMMA DOMANI. BUON CAMMINO DI QUARESIMA. Carissime, carissimi, facendo seguito alla mia email del 22 febbraio u.s., trovate allegata la … Continua a leggere
VERSO LA “28^ GIORNATA DI PREGHIERA E SENSIBILIZZAZIONE PER LE MISSIONI DIOCESANE” E LA 33^ GIORNATA DI PREGHIERA E DIGIUNO PER I MISSIONARI MARTIRI” Il testo della lettera di don Ferdinando Cascella, direttore dell’Ufficio diocesano Evangelizzazione e Cooperazione tra i popoli – Centro Missionario Diocesano, con la quale vengono annunziate alcune giornate di sensibilizzazione missionaria e viene fatto cenno a sacerdoti e laici impegnati … Continua a leggere
IL NUOVO NUMERO DI IN COMUNIONE, 2, MARZO 2025
CAMMINO SINODALE DELLE CHIESE IN ITALIA – SINTESI PER LA FASE PROFETICA DIOCESANA 2024-2025
VERSO LA PORTA SANTA: UN CAMMINO DI FEDE IN PREPARAZIONE AL PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DIOCESANA In preparazione al pellegrinaggio giubilare diocesano del 22 marzo a Roma, la comunità ecclesiale di Trani-Barletta-Bisceglie si appresta a vivere un intenso percorso spirituale attraverso una serie di liturgie penitenziali cittadine. L’iniziativa, dal titolo “In viaggio verso la Porta Santa”, rappresenta un’occasione per i fedeli di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione … Continua a leggere
Mercoledì 5 marzo 2025, l’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo, nella Cattedrale di Trani, alle ore 20.00, presiederà la santa messa nella quale sarà svolto il rito dell’imposizione delle ceneri. Nel calendario liturgico della Chiesa cattolica è il mercoledì precedente la prima domenica di quaresima, di cui segna l’inizio. In tale giorno, il ministro, in segno di penitenza e di conversione, mette sul capo dei fedeli un … Continua a leggere
“ARTIGIANI DI …. DEMOCRAZIA”: UN LABORATORIO PER ANIMATORI DEL SOCIALE Continua il percorso “Artigiani di…” organizzato dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con l’Azione Cattolica Diocesana, Pax Christi e la Pastorale Giovanile diocesana. Questo secondo appuntamento, denominato “Artigiani di… democrazia”, sarà l’occasione per sviluppare in diocesi i temi della 50° Settimana Sociale dei Cattolici in Italia vissuta a Trieste la scorsa … Continua a leggere
La Conferenza Episcopale Pugliese, riunita in assemblea ordinaria (24-25 febbraio) presso il Seminario Regionale di Molfetta, esprime la sua vicinanza e il suo affetto a Papa Francesco in questo momento di sofferenza. “In questo momento particolarmente delicato per la salute del Santo Padre, le Chiese di Puglia desiderano esprimergli tutta la loro vicinanza e assicurargli il sostegno della preghiera”, ha dichiarato Mons. Giuseppe Satriano, … Continua a leggere
INVITO ALLA PREGHIERA PER PAPA FRANCESCO La comunicazione con la quale l’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo invita alla preghiera per il Santo Padre: «Carissime e carissimi, con gioia noto che anche nella nostra comunità ecclesiale da diversi giorni si eleva al Signore la preghiera per la salute di Papa Francesco. Si, uniamoci a quanti nelle chiese di tutto il mondo si rivolgono a Dio per chiedere … Continua a leggere
Il World Thinking Day (Giornata Mondiale del Pensiero), o solo Thinking Day, è celebrato ogni anno il 22 febbraio da tutti gli Scout del mondo. La Giornata Mondiale del Pensiero si festeggia ogni anno il 22 Febbraio ed è un’opportunità per gli Scout e le Guide di celebrare il Movimento Mondiale WAGGGS (World Association of Girl Guides and Girl Scouts) connettendosi gli uni con gli … Continua a leggere
DALL’UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO Carissimi Parroci, Catechisti ed Educatori, vi raggiungiamo con le parole di don Sebastiano Pinto, Direttore della Commissione Regionale per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi, per condividervi il Sussidio proposto per la prossima Quaresima e Pasqua “SPES: pellegrini di speranza 2025”. “Ogni passo che facciamo nelle nostre Chiese è un segno di speranza, un incontro profondo con Gesù, che ci … Continua a leggere