Archivi

I NOSTRI AUGURI ALL’ARCIVESCOVO NEL  GIORNO DEL SUO COMPLEANNO

Eccellenza reverendissima, Carissimo Padre, nel giorno in cui ringrazia Dio per il dono della vita, ci uniamo con sincerità di cuore affinché sia accompagnato dalla gioia e dalla pace del sapersi immensamente amato e ed eternamente pensato da Colui che ci ha chiamati. Alla sua gratitudine vogliamo unire anche la nostra per il dono che quotidianamente fa della sua vita, senza riserve, attento a ciascuno … Continua a leggere »

SEMINARISTI. CONCLUSIONE DELLA SETTIMANA DI FORMAZIONE

La settimana di formazione appena trascorsa ha rappresentato per noi seminaristi un momento di grande crescita personale e spirituale. L’ultima mattinata, vissuta presso il centro di spiritualità Cittadella Sanguis Christi, è stata dedicata a una profonda giornata di preghiera, spiritualità e meditazione, guidata dall’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo. Meditando sul brano evangelico dell’incontro tra Gesù e la samaritana (Gv 4,3-29), ciascuno di noi ha riscoperto il … Continua a leggere »

QUARTA GIORNATA DI FORMAZIONE E DI FRATERNITÀ DEDICATA AI NOSTRI SEMINARISTI.

L’appuntamento di oggi, dal titolo “Nessuno è straniero nella Chiesa”, è stato guidato dal diacono Ruggiero Serafini, direttore della Caritas Diocesana. L’incontro ha preso il via con l’invocazione dello Spirito Santo, che sempre guida le nostre azioni, e si è articolato in due momenti. Il primo è stato caratterizzato da un focus sulla figura del presbitero, «uomo chiamato al servizio degli altri e, in forma … Continua a leggere »

CORRESPONSABILITÀ E ASCOLTO: UN CAMMINO CONDIVISO – TERZO INCONTRO FORMAZIONE SEMINARISTI

  Un incontro ricco di dialogo e di prossimità ha visto i seminaristi confrontarsi con i direttori dell’Ufficio Catechistico Diocesano. Un’occasione preziosa per crescere insieme nello spirito di corresponsabilità che caratterizza la vita della Chiesa, imparando ad ascoltarsi reciprocamente e a collaborare con disponibilità e fiducia. Lo scambio ha permesso di maturare uno sguardo d’insieme più ampio, capace di tenere uniti i diversi aspetti della … Continua a leggere »

SECONDA GIORNATA DI FORMAZIONE E DI FRATERNITÀ DEDICATA AI NOSTRI SEMINARISTI.

In questo secondo incontro, la sessione è stata magistralmente guidata da Don Matteo Martire, parroco di SS. Salvatore in Margherita di Savoia, e da Don Silvio Caldarola, vicario parrocchiale della Beata Maria Vergine di Loreto in Trinitapoli. Entrambi coordinano l’ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro. Un titolo che ben sintetizza il senso dell’incontro potrebbe essere: “Dalla conoscenza del territorio al servizio dell’uomo”. Sono emerse … Continua a leggere »

INIZIATA OGGI LA SETTIMANA DI FORMAZIONE E DI FRATERNITA’ CON I SEMINARISTI DELLA NOSTRA DIOCESI

In questa prima giornata hanno portato la loro testimonianza Savino Di Perna e Arcangela Delcuratolo, insegnanti di religione insieme a don Aurelio Carella, Martina Perrone e Angelo Larosa, direttori del Servizio di Pastorale Giovanile. Il titolo dell’incontro è stato: “Dalla testimonianza all’identità”. Sono emersi alcuni punti fondamentali, validi tanto per una famiglia quanto per un gruppo: la condivisione e la corresponsabilità. Due atteggiamenti che ci … Continua a leggere »

L’ARCIVESCOVO MONS. LEONARDO D’ASCENZO, IN COMUNIONE CON LA CHIESA IN ITALIA, ADERISCE ALL’INVITO DEL PAPA PER LA PACE

  Questa mattina, al termine dell’Udienza Generale, Papa Leone XIV ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”. La Chiesa in Italia aderisce a questo invito, chiedendo alle comunità ecclesiali di invocare il … Continua a leggere »

“SAN NICOLA E’ ESSENZIALE: UN SAIO, UNA BISACCIA, PIEDI NUDI, UNA CROCE, UNA PREGHIERA SULLE LABBRA”

Omelia dell'Arcivescovo nella solenne concelebrazione in occasione dei Solenni Festeggiamenti in onore di San Nicola il Pellegrino. Trani, 3 agosto 2025, Cattedrale

  Omelia_S._Nicola_P._Agosto_2025^^   «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Dividere l’eredità, una questione che veniva presentata ai rabbini perché risolvessero quel genere di problema. Dalla risposta di Gesù si comprende che quelle parole risultavano essere una richiesta inappropriata: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?». Gesù ci invita a tenerci lontani da ogni cupidigia perché la … Continua a leggere »

TRANI. PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DON MIMMO BRUNO SU “STORYTELLING E PODCAST”

TRANI. PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DON MIMMO BRUNO SU “STORYTELLING E PODCAST” Giovedì 31 luglio ore 21:00, presso palazzo Beltrani di Trani, si terrà la presentazione del libro “Annuncio non convenzionale. Storytelling pastorale e podcast per comunicare la fede” scritto da Domenico Bruno per Tau Editrice. L’iniziativa, patrocinata da diverse realtà del territorio tra cui l’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e la città di Trani, sarà divisa … Continua a leggere »

MONS. ANTONIO ANTIFORA E’ TORNATO ALLA  CASA DEL PADRE

  Nella  tarda mattinata di oggi 26 luglio 2025, all’età di 86 anni, mons. Antonio Antifora è tornato alla Casa del Padre. L’Arcivescovo, mons. Leonardo D’Ascenzo e l’intera comunità diocesana si uniscono al dolore dei suoi familiari ed elevano al Signore preghiere di suffragio. La salma sarà portata lunedì mattina, alle ore 9.00, presso la parrocchia “Santa Maria di Costantinopoli”, dove alle a ore 16.00 … Continua a leggere »

A TRANI LA FRAGILITA’ SI PUO’ ABITARE, ANCHE IN FAMIGLIA – L’ESPERIENZA SU UNITINELDONO.IT

Si segnala un articolo di Sabina Leonetti pubblicato sul sito “Uniti nel dono” della CEI che parla del Servizio diocesano per l’accoglienza dei fedeli separati della nostra Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, quale esperienza concreta di pastorale di prossimità e di ascolto per il bene di tutti i fedeli che ci sono affidati ed in particolare modo per quei fedeli «più fragili, segnati dall’amore ferito e smarrito, … Continua a leggere »

PRESIDENZA CEI. VICINANZA E SOLIDARIETA’ ALLA PARROCCHIA SACRA FAMIGLIA DI GAZA

  Il testo del comunicato della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana del 17 luglio 2025, a seguito del raid israeliano alla chiesa della Sacra Famiglia di Gaza: «Apprendiamo con sgomento dell’inaccettabile attacco alla chiesa della Sacra Famiglia di Gaza. Esprimiamo vicinanza alla comunità della parrocchia colpita, con un particolare pensiero a coloro che soffrono e ai feriti, tra i quali padre Gabriel Romanelli. Nel condannare … Continua a leggere »

La santità è giovane: tutti a Roma per la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis

  Il Settore Giovani di Azione Cattolica della nostra diocesi organizza il viaggio a Roma per partecipare alla Celebrazione Eucaristica di domenica 07 Settembre alle ore 10.00 presieduta dal Santo Padre Leone XIV, durante la quale saranno canonizzati i beati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis. La canonizzazione di Pier Giorgio rappresenta un momento significativo per tutta l’Azione Cattolica e la sua figura è un … Continua a leggere »

SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL PATRONO NICOLA IL PELLEGRINO – DAL 30 LUGLIO AL 4 AGOSTO 2025 – ANNO GIUBILARE

Pellegrini con il Pellegrino! È questa l’esperienza che stiamo facendo in questo anno giubilare, vivere come pellegrini di speranza, così come lo è stato il nostro giovane Santo Patrono Nicola. Ci prepariamo a vivere i giorni belli della festa patronale: le tradizioni, le luci, le preghiere, le processioni, i fuochi, i forestieri, i pellegrini! Tutto dice festa e gioia, fraternità e condivisione, desiderio e invocazione … Continua a leggere »

A BISCEGLIE IL GIUBILEO CITTADINO DELLE FAMIGLIE   – Un Cammino di Fede e Famiglia: Incontro e Pellegrinaggio con l’Arcivescovo

Sabato 19 luglio le famiglie della zona pastorale di Bisceglie sono invitate a vivere un’esperienza di incontro e condivisione all’insegna della fraternità, della fede e dell’unità. L’iniziativa, promossa dalla Pastorale Familiare cittadina, rappresenta un momento significativo di comunione, che vedrà la partecipazione del nostro Arcivescovo. L’incontro si aprirà con un tempo di accoglienza e riflessione comunitaria, presso la Chiesa di San Luigi, pensato per offrire … Continua a leggere »