BARLETTA. “DAL PROFONDO … “ – LA SPIRITUALITA’ DEL CANTO ORTODOSSO NELLA CHIESA DI SANT’ANDREA

Il gruppo vocale parteciperà anche alla tradizionale commemorazione che si svolgerà la mattina del 2 novembre presso l'Ossario dei caduti jugoslavi nel Cimitero di Barletta..

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

Un incontro di profonda intensità spirituale è in programma per domenica 2 novembre alle ore 20:00 nella Chiesa di Sant’Andrea a Barletta, dove si terrà il concerto di musica sacra ortodossa “Dal profondo…”.

Protagonista della serata sarà il gruppo vocale “Libero” di Leskovac (Serbia), noto per l’interpretazione autentica e coinvolgente dei canti della tradizione liturgica orientale. Attraverso le voci maschili, il concerto offrirà un percorso sonoro che conduce l’ascoltatore verso il cuore della preghiera, dove la musica diventa linguaggio dell’anima e ponte tra culture cristiane diverse ma unite nella fede.

L’evento, ospitato nella suggestiva cornice della Chiesa di Sant’Andrea, rappresenta anche un momento di dialogo spirituale e culturale, grazie alla collaborazione tra il Comitato Feste Patronali “Barletta Città di Maria”, il Capitolo Cattedrale Santa Maria Maggiore, la Parrocchia Sant’Andrea, la Società Dante Alighieri di Vranje e altre realtà del territorio.

Un’occasione preziosa per lasciarsi avvolgere dalle armonie sacre dell’Oriente cristiano e per riscoprire, attraverso la bellezza del canto, la profondità della preghiera che unisce tutti i credenti.

Programma:

  1. Padre nostro

Oče naš, A.Česnakova

  1. Vergine Maria

Bogorodice djevo, K.P.Manojlović

  1. Il brigante

Razbojnika, Nikoljevskog

  1. Lodate il nome del Signore

Hvalite imja gospodnje-srpsko, M.Kotogarova

  1. Beato l’uomo

Blažen muž, A.A.Arhangelskij

  1. Dimmi, Signore

Skaži mi Gospodi, V.Dudnik

  1. Grande protettrice (Kondak dall’Acatisto alla Santissima Madre di Dio)

Vozbranoj Vojevodje (Kondak iz Akatist Presvetoj Bogorodici), S.Mokranjac

  1. Canone all’Eucarestia

Kanon evharistije, D.Pokrajčić

  1. Ne è degno

Dostojno jest, D.Pokrajčić

  1. Laudate

Hvalite, D.Hristov

Solista, Nikola Mikić, bariton

  1. Dio Santo

Svjati Bože, P.Čajkovski

  1. Te Deum laudamus

Tebe Boga Hvalim, S.Mokranjac

Direttore artistico, Miroljub Cvetković

 

Il gruppo vocale „LIBERO“ di Leskovac è stato fondato nel 2010 con l’obiettivo di preservare, coltivare e migliorare il canto polifonico in un ensemble maschile a cappella. Il repertorio del gruppo vocale Libero si basa sul patrimonio musicale spirituale e popolare serbo, integrato da importanti opere della letteratura musicale europea e mondiale. Oltre alla musica spirituale e mondiale che il gruppo ha nel suo repertorio, coltiva anche arrangiamenti di pop, jazz e standard evergreen. L’obiettivo dell’attività artistica del gruppo vocale Libero è la promozione e l’affermazione di ensemble vocali da camera, la conservazione del patrimonio musicale della città di Leskovac, con particolare attenzione alla musica tradizionale dell’intera regione e alla sua influenza sui generi musicali successivi. Il gruppo vocale Libero ha finora tenuto oltre 300 esibizioni pubbliche e più di 30 concerti serali in Serbia e all’estero. Tra i numerosi concerti, spiccano: un concerto presso la Chiesa dell’Esaltazione della Santa Croce a Colonia e un concerto presso la Chiesa del Santo Apostolo ed Evangelista Luca a Dortmund nel 2024, un concerto presso la Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria a Vienna nel 2023, un concerto intitolato “Note d’Amore” tenutosi nel cortile della CSU a Leskovac nel giugno 2022, un concerto presso l’Ambasciata della Repubblica di Serbia a Berlino e un concerto umanitario presso la Chiesa di San Sava a Berlino nel 2019, e molti altri. L’ensemble ha partecipato a numerosi festival come: Festival Internazionale delle Klapa a Perast 2019 (III premio nella categoria nuovo canto klapa); ”Canta Al Mar” 2018 (diploma d’argento); Festival Internazionale dei Gruppi Vocali ”Cosoa-Open air open stage” a Berlino; Festival corale “May Music Festival” a Bijeljina 2018 (due medaglie d’oro); Festival corale internazionale “On stage” a Praga; Campionato corale internazionale “Lege Artis” a Tuzla BiH 2017 e 2020 (1° premio e finali); ChorFest a Valjevo 2017 (1° premio e finali); Festival corale internazionale “Isola del Sole” in Italia 2016 (2° premio e diploma d’argento); Festival internazionale della Tracia a Yambol – Bulgaria 2015 e 2017; Festival corale internazionale “Music & see” a Paralia – Grecia 2015 (2° premio e diploma d’argento); Festival corale internazionale “Canta Al Mar” a Barcellona – Spagna 2014 (2° premio); Festival corale internazionale di Ohrid – Macedonia 2014 (2° premio); Festival internazionale delle klape a Perast – Montenegro 2014; Festival Corale Internazionale di Rimini – Italia 2013 (due diplomi d’argento e un posto in finale di questo prestigioso concorso); concerto al 48° ”Mokranjčev Days” a Negotin 2013, insieme all’orchestra da camera “Amoroso” e al coro di bambini “Zvezdice”. Con questi gruppi si sono tenuti concerti anche a Banja Luka, Novi Sad e Jagodina nell’ambito del progetto “Sul sentiero dell’oblio” nel 2012. Il gruppo vocale Libero è vincitore del Premio „Ottobre“ della Città di Leskovac nel 2013 e nel 2020.

I membri del Gruppo Vocale Libero sono: Nikola Ilić (1° tenore), Miroljub Cvetković (2° tenore) – direttore artistico, Vasilije Stamenković (2° tenore – baritono), Aleksandar Krstić (baritono), Miloš Janković (baritono), Nikola Mikić (baritono), Nenad Mitrović (basso).