BARLETTA. “L’ITALIA COME NON L’AVETE MAI VISTA: UNO SGUARDO INEDITO TRA ARTE, STORIA E BELLEZZA

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

Dal 1° al 16 novembre 2025, la Chiesa di San Michele a Barletta ospiterà la mostra fotografica “L’Italia come non l’avete mai vista” del fotografo Nemanja Bogdanović. L’esposizione, promossa dal Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae” e dal Capitolo Cattedrale Santa Maria Maggiore, in collaborazione con la Società Dante Alighieri – Comitato di Vranje, offre un percorso visivo unico tra i luoghi e i dettagli meno noti del patrimonio italiano.

L’inaugurazione si terrà sabato 1° novembre alle ore 19, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni e delle realtà culturali coinvolte. Le immagini di Bogdanović, frutto di una ricerca artistica attenta e profonda, raccontano un’Italia autentica e sorprendente, fatta di scorci nascosti, architetture dimenticate e atmosfere capaci di evocare la bellezza silenziosa del quotidiano.

L’iniziativa, sostenuta anche da enti e aziende partner  e realtà culturali italiane e serbe, si inserisce nel solco del dialogo interculturale e della valorizzazione del patrimonio artistico condiviso tra i popoli del Mediterraneo e dei Balcani.

La mostra sarà visitabile fino al 16 novembre, offrendo ai visitatori l’occasione di riscoprire, attraverso l’obiettivo dell’autore, un volto inedito e affascinante dell’Italia.

 

L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel corso di dieci anni, ha immortalato col cellulare i suoi luoghi di interesse, la sua quotidianità e tanti momenti

indimenticabili. Ha effettuato un percorso lungo circa trentamila chilometri, visitando

diverse centinaia di luoghi in diciotto regioni su venti di questo Paese, e ha scattato diverse migliaia di fotografie con lo smartphone; questa mostra ne accoglie una selezione.

Le fotografie selezionate presentano l’Italia, Paese di straordinaria bellezza, che vanta 60 siti iscritti nella lista del patrimonio mondiale UNESCO, vista con gli occhi del fotografo serbo. Da Venezia, da Verona, dai laghi di Garda e di Como, da Milano, dal Piemonte, da Genova, passando per Bologna, Firenze, l’incantevole Toscana, il cuore verde d’Italia, l’Umbria, la Città Eterna e la regione Lazio, fino a Matera, capitale europea della cultura 2019, la fiabesca Alberobello e la Sicilia.

Nemanja Bogdanović è mancato all’improvviso nel maggio 2021 all’età di 34 anni.