Archivi della categoria: News in Evidenza

A Bisceglie un incontro su intelligenza artificiale ed evangelizzazione, un Giubileo tra Fede e Futuro

Domenica 6 luglio 2025 ore 20,00 Museo diocesano

Domenica 6 luglio 2025, alle ore 20.00, il Museo Diocesano di Bisceglie ospiterà l’incontro “Intelligenza artificiale ed evangelizzazione: un Giubileo tra Fede e Futuro”, promosso dal Comitato Feste Patronali con la collaborazione dell’Arcidiocesi. L’incontro sarà curato dal diacono Riccardo Losappio, direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi . Durante la serata verrà presentato il nuovo logo del Comitato Feste Patronali, ideato dall’ingegnere e architetto Pierpaolo Sinigaglia, presidente … Continua a leggere »

“TRA SACRO E SECOLO”. A BISCEGLIE TRE INCONTRI PER RIFLETTERE SUI VIZI CAPITALI

Torna “Fra Sacro e Secolo”, nella sua terza edizione, un percorso di incontri su ambiti tematici, afferenti alla fede e cultura cristiane e alla dimensione vocazionale della persona umana, ma affrontati secondo la sensibilità del mondo contemporaneo con l’apporto e il contributo di riflessione di credenti, non credenti o   con prospettive di pensiero diversa da quella cristiana. Il tutto quale occasione di dialogo e … Continua a leggere »

DALL’UFFICIO LITURGICO DIOCESANO: SUSSIDIO LITURGICO – PASTORALE PER IL TEMPO DI QUARESIMA-PASQUA 2025

L’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie ha preparato un sussidio per aiutare le comunità a vivere il tempo di Quaresima e Pasqua 2025. Quest’anno, questo tempo liturgico si inserisce nel contesto del Giubileo, periodo di grazia e speranza per l’uomo pellegrino nella storia. È un’occasione per celebrare l’insondabile ricchezza dell’amore di Dio e per rinnovarsi attraverso atteggiamenti ispirati al Vangelo di Gesù e sostenuti dall’azione del Paraclito Il … Continua a leggere »

DICHIARAZIONE IMU 2024 – ANNO D’IMPOSTA 2023

Obbligo di presentazione della dichiarazione IMU entro il 30 giugno.

In conformità a quanto disposto dalla Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di Bilancio 2020), a decorrere dal 1° gennaio 2021, ricordiamo che gli enti non commerciali – compresi quelli di religione e di culto – hanno l’obbligo di presentare entro il 30 giugno la dichiarazione IMU, anche in assenza di “variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta”. La dichiarazione dovrà essere inviata esclusivamente … Continua a leggere »

CORATO, L’ARCIVESCOVO IN VISITA ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO CIFARELLI-SANTARELLA

https://www.arcidiocesitrani.it/wp-content/uploads/sites/2/2023/03/1.mp4https://www.arcidiocesitrani.it/wp-content/uploads/sites/2/2023/03/3.mp4https://www.arcidiocesitrani.it/wp-content/uploads/sites/2/2023/03/2.mp4https://www.arcidiocesitrani.it/wp-content/uploads/sites/2/2023/03/4.mp4https://www.arcidiocesitrani.it/wp-content/uploads/sites/2/2023/03/1.1_9719593.mp4https://www.arcidiocesitrani.it/wp-content/uploads/sites/2/2023/03/2.2.mp4

Domenica 26 settembre 2021 la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

VERSO UN NOI SEMPRE PIU’ GRANDE

Una nota di Raccardo Garbetta, Direttore dell'Ufficio diocesano Migrantes

“Verso un noi sempre più grande” Mentre siamo ancora alle prese con le restrizioni e i limiti che la pandemia ci ha imposto, ci apprestiamo a vivere la 107a Giornata del Migrante e del rifugiato, il cui tema scelto da papa Francesco è: “Verso un noi sempre più grande”. Sì, ma…grande quanto? Questo lungo periodo di “fragilità” che stiamo vivendo, ci ha mostrato quanto il … Continua a leggere »

SALUTO AUGURALE AL MONDO DELLA SCUOLA A.S. 2021/2022

Auguri inizio anno 2021-22 SALUTO AUGURALE AL MONDO DELLA SCUOLA Carissimi, dirigenti scolastici e docenti, personale tecnico, amministrativo e ausiliario, alunni e genitori, il nuovo anno scolastico 2021-2022 riprende il cammino di formazione personale e culturale. Sentiamo, quanto mai la necessità, di incontrare “in presenza” i nostri bambini e ragazzi, i nostri colleghi e amici, dopo un anno trascorso, nella maggior parte dei casi, di … Continua a leggere »