DON MATTEO MARTIRE NOMINATO ASSISTENTE REGIONALE DELL’UNIONE CRISTIANA IMPRENDITORI DIRIGENTI

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

 

Nel corso dell’Assemblea ordinaria dei Vescovi pugliesi tenutasi a Molfetta presso il Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” il 17 settembre 2025, il sacerdote diocesano don Matteo Martire è stato nominato Assistente Regionale dell’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (UCID).

Don Matteo è parroco del SS. Salvatore in Margherita di Savoia e direttore dell’Ufficio diocesano problemi sociali e lavoro e il lavoro.

L’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (UCID), nata nel 1947 come realtà che unisce cristiani impegnati nel mondo delle professioni e dell’impresa.

Lo Statuto di essa richiama con forza la missione dell’UCID: essere presenza viva della Chiesa e del Vangelo nei diversi ambiti della vita sociale e professionale. L’associazione intende promuovere, attraverso l’impegno dei suoi membri, una testimonianza coerente che sappia coniugare valori cristiani e responsabilità imprenditoriale, offrendo un contributo concreto alla crescita della società.

Tra i punti qualificanti riaffermati nello Statuto si evidenzia la centralità della persona, la salvaguardia della sua dignità e lo sviluppo integrale nelle relazioni di lavoro. Particolare attenzione è riservata alla cura del creato e all’uso responsabile dei beni della terra, da intendersi come patrimonio per le generazioni presenti e future.

L’UCID pone inoltre l’accento sulla corretta gestione dell’impresa, vista come servizio alla comunità e come occasione per valorizzare i talenti affidati dalla Provvidenza. Il progresso economico e sociale, sottolinea lo Statuto, non può prescindere dal rispetto di leggi giuste e dal sostegno ai più deboli, promuovendo la cultura della solidarietà e della sussidiarietà.

Infine, la diffusione del Vangelo e dei valori cristiani nell’impresa, nella famiglia e nella società resta il fulcro dell’impegno dei soci UCID. La fedeltà alla Dottrina Sociale della Chiesa e la collaborazione con le istituzioni rappresentano il quadro dentro cui l’associazione continuerà a operare, consapevole del ruolo missionario che la Chiesa affida ai laici cristiani impegnati nella vita pubblica.

Nell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie è attiva da molti anni la sezione diocesana dell’UCID.