Archivi

SUI PASSI DI SAN NICOLA IL PELLEGRINO. VIAGGIO IN GRECIA DI UNA DELEGAZIONE DIOCESANA PRESIEDUTA DALL’ARCIVESCOVO – 5 SETTEMBRE 2024

Abbiamo macinato chilometri e percorso lunghe strade: le strade della Grecia e quelle dell’amicizia con la chiesa ortodossa. Abbiamo incontrato l’arcivescovo ortodosso di Atene Ieronymos II e abbiamo visitato i luoghi del Sacro Sinodo della chiesa. La sorpresa e la gioia di ascoltare il nome del nostro patrono sono per noi l’invito al coraggio a proseguire. Sapere che qualcuno in queste terre si commuove ed … Continua a leggere »

Visita in Grecia sui passi si San Nicola il Pellegrino. Conclusione

Nella serata del 5 settembre presso la Cattedrale cattolica di Atene si é conclusa la nostra visita con la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Atene a cui é seguito un cordiale incontro. A conclusione di questi giorni ci chiediamo: siamo partiti pellegrini, e adesso come stiamo tornando? C’è solo una risposta: pellegrini. Pellegrini perché abbiamo ancora strada da fare per crescere nella spiritualità, nella fraternità … Continua a leggere »

SUI PASSI DI SAN NICOLA IL PELLEGRINO. VIAGGIO IN GRECIA DI UNA DELEGAZIONE DIOCESANA PRESIEDUTA DALL’ARCIVESCOVO – 3 SETTEMBRE 2024

Secondo girono della Visita in Grecia. Ci sono incontri che riportano alla memoria alcuni fatti, anche di storica importanza, di bellezze straordinarie e di vita di santi. Ve ne sono altri che li riportano al cuore. Esse generano i ri-cordi. La nostra delegazione, nel suo viaggio nelle terre del santo Pellegrino, oggi ha ri-cordato: l’incontro con il Sindaco di Distomo con la sua appassionata testimonianza … Continua a leggere »

SUI PASSI DI SAN NICOLA IL PELLEGRINO. VIAGGIO IN GRECIA DI UNA DELEGAZIONE DIOCESANA PRESIEDUTA DALL’ARCIVESCOVO – 2 SETTEMBRE 2024

Inizio del viaggio in Grecia sui luoghi di origine di San Nicola il Pellegrino 2 settembre 2024 Arrivo ad Atene e trasferimento ad Antikyra Ci sono tante immagini che raccontano la bellezza di un viaggio. Per la nostra delegazione in Grecia riempie i suoi occhi e il suo cuore con l’immagine della braccia aperte. Aperte come le ali di un areo che ci ha portato … Continua a leggere »

COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE MEDICI CATTOLICI ITALIANI (AMCI) SEZIONE BARLETTA

«Terminato il tempo delle vacanze, della leggerezza e della spensieratezza, riprendono le abituali attività lavorative, ricreative ed associative. Anche per la sezione della Zona pastorale di Barletta dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) è arrivato il momento di rimettersi in cammino. E’ in cantiere un percorso che già si preannuncia importante ed avvincente: è previsto, infatti, il rinnovo delle cariche sociali sia a livello cittadino sia … Continua a leggere »

UN PENSIERO AUGURALE AL NOSTRO ARCIVESCOVO NEL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO

Eccellenza Reverendissima, carissimo padre, il suo compleanno diventa oggi l’occasione per rivolgerLe espressamente e comunitariamente il lieto saluto e la sincera gratitudine di noi tutti e tutte in un solo grande abbraccio. Vogliamo per Lei far nostre le parole che il santo vescovo Ignazio di Antiochia rivolse a s. Policarpo di Smirne, promettendo di farne preghiera al Signore per Lei oggi. Confidiamo nella sollecitudine che … Continua a leggere »

UNA DELEGAZIONE DIOCESANA PARTE PER LA GRECIA SUI PASSI DI SAN NICOLA IL PELLEGRINO

 Una delegazione di presbiteri e laici dell’Arcidiocesi di Trani, guidati dall’Arcivescovo Leonardo D’Ascenzo, dal 2 al 6 settembre 2024, si recherà in Grecia per dare vitalità e nuova linfa alla memoria del nostro Santo Patrono, Nicola il Pellegrino, che dalla terra di Grecia giunse sino alle nostre terre. Saranno giorni di incontro con le comunità religiose e civili dei territori in cui il nostro santo … Continua a leggere »

LE NUOVE NOMINE DELL’ARCIVESCOVO

Cammino sinodale,  missione e corresponsabilità i criteri ispiratori

  Prot.n.305-24-C1 Comunicazione alla Chiesa diocesana nuove nomine 2024     L’Ufficio diocesano di Cancelleria ha reso noto la “Comunicazione alla Chiesa diocesana relativa alle nomine per alcuni Uffici e Incarichi pastorali” di mons. Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie. La missiva, datata 29 agosto 2024, si apre con un messaggio esplicativo circa le ragioni di fondo alla base delle nomine operate dall’Arcivescovo: «Carissime e Carissimi, … Continua a leggere »

NOTA DELLA CONFERENZA EPISCOPALE PUGLIESE SULLA NOMINA DELL’ARCIVESCOVO COADIUTORE DI LECCE

  In occasione della nomina di S.E. Mons. Angelo Raffaele Panzetta, ad Arcivescovo Coadiutore di Lecce, l’Arcivescovo di Bari-Bitonto e Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese, S.E. Mons. Giuseppe Satriano, a nome dei vescovi delle Chiese di Puglia ha porto i fraterni auguri a Mons. Panzetta per il nuovo servizio a cui è stato chiamato. Come Conferenza Episcopale regionale – afferma Mons. Satriano – ci uniamo … Continua a leggere »

L’AZIONE CATTOLICA DIOCESANA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE PER IL CREATO

Una catechesi esperienziale per riscoprire e valorizzare le bellezze del nostro territorio.

  «L’Azione cattolica diocesana  – scrivono don Gaetano Corvasce, Maria Lanotte, Angela Macchia e Michele Casiero,, rispettivamente Assistente unitario, presidente e vicepresidenti del Settore Adulti, assieme all’Equipe diocesana del Settore Adulti dell’Azione Cattolica diocesana – celebrerà  così, domenica 1 settembre, la 19^ Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, presso il Bosco di Acquatetta nel Parco dell’Alta Murgia. “Spera e agisci con il … Continua a leggere »

A TRANI DUE EVENTI ALL’INSEGNA DI FEDE E DELLA CULTURA

Un simposio intercristiano aperto dalla Celebrazione  presieduta dall’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo e un momento di conversazione a più voci sul libro di mons. Natale Albino sulla vita di San Nicola Pellegrino

Dal 28 al 30 agosto 2024,  a Trani,  si terrà il XVII Simposio intercristiano sul tema “Che cosa è l’uomo (Sal 8,5) … nel tempo della mutazione antropologica” promosso dall’Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificai Università Antonianum in Roma e dalla Facoltà di Teologia dell’Università Aristotele in Salonicco (Grecia). Esso sarà aperto mercoledì 28 agosto dalla celebrazione eucaristica, nella Cripta della Cattedrale di Trani, alle … Continua a leggere »

BARLETTA. EVENTI DI CHIUSURA DEL CENTENARIO DELL’ORATORIO SAN FILIPPO NERI

  La Parrocchia San Filippo Neri, l’Oratorio San Filippo Neri e gli Oblati di San Giuseppe sono lieti di porgere l’invito agli eventi di chiusura delle celebrazioni in occasione del centenario della fondazione dell’Oratorio San Filippo Neri. Sono previsti i seguenti eventi:   28 agosto 2024, ore 19.30, Centenario Fondazione Oratorio, Celebrazione ed adorazione eucaristica di ringraziamento 31 agosto 2024, ore 19.30, Concelebrazione eucaristica di … Continua a leggere »