Archivi della categoria: In diocesi

CON LA SAPIENZA DEL CUORE L’APPROCCIO AL NUOVO DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI

Il Messaggio di S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo in occasione della Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali - Il grazie ai giornalisti e agli operatori del settore

    Carissimi, domenica 12 maggio 2024, Solennità dell’Ascensione del Signore, la Chiesa celebra la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Come di consueto, il pensiero si volge al Messaggio che per l’occasione Papa Francesco ci ha donato in data 24 gennaio u.s., festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione sociale, con il titolo “Intelligenza artificiale e sapienza del … Continua a leggere »

NUOVO INCARICO PER DON RAFFAELE SARNO

Don Raffaele Sarno è stato nominato componente del Consiglio pastorale dei Cappellani degli Istituti penitenziari per adulti e per minori e delle Scuole di formazione del Personale. Tale organismo ha il compito di aiutare l’Ispettore nella pastorale rivolta ai propri assistiti, a norma dei Decreti conciliari “Christus Dominus” (n.27) e “Presbyterorum Ordinis” (n.7) nonché del Motu proprio “Ecclesiae Sanctae” (n.16) del 6 agosto 1966. Vi … Continua a leggere »

TRANI. CONVEGNO SU “QUALE EUROPA PER IL FUTURO”

L’iniziativa è stata promossa dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani-Sezione di Trani “Renato Dell’Andro”. Dal Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, dall’Associazione Donne Giuriste Italiane-Sezione di Trani.

  Venerdì 10 maggio 2024, a Trani, presso il Palazzo delle Belle Arti Beltrani (Via Beltrani 51), alle 18.30,  si terrà il convegno sul tema “Quale Europa per il futuro”. L’iniziativa è stata promossa dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani-Sezione di Trani “Renato Dell’Andro”. Dal Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, dall’Associazione Donne Giuriste Italiane-Sezione di Trani.   Il programma:   Saluti: ssa Giuseppina Paracampo, Presidente dell’UGCI – … Continua a leggere »

FRA “SACRO E SECOLO” DEDICATA ALLE “VIRTU’ CARDINALI”

  Si terrà a Bisceglie, presso il Seminario Arcivescovile Diocesano “Don Pasquale Uva”, con inizio alle 19.30,  la seconda edizione del ciclo di incontri “Fra Sacro e Secolo” con a tema “Le virtù cardinali”, con il seguente programma: Il programma: 7 maggio, Prudenza, Mimmo Marrone e Michele Lucivero 14 maggio, Temperanza, Gabriella Falcicchio e Giorgio Nacci 23 maggio, Giustizia, Antonio Diella e Loretta Moramarco 28 … Continua a leggere »

LETTURA E CONSEGNA DELLA BOLLA DI INDIZIONE DEL GIUBILEO

Giovedì 9 maggio 2024, alle ore 17.30, nella Basilica di San Pietro, il Santo Padre Francesco presiederà la consegna e la lettura della Bolla di indizione del Giubileo 2025 e i Secondi Vespri della solennità dell’Ascensione del Signore. La Bolla offrirà le modalità e le tempistiche di celebrazione del Giubileo e declinerà il tema della speranza secondo le attenzioni che maggiormente stanno a cuore al … Continua a leggere »

UN PERCORSO PER IL BENE POSSIBILE: MISERICORDIA E VERITA’ IN AMORIS LAETITIA

A cura dell'Ufficio diocesano Famiglia e Vita e del Servizio Diocesano per l'accoglienza dei fedeli separati

  SCARICA LA GUIDA      Il Servizio diocesano per l’accoglienza dei fedeli separati e la Pastorale Familiare dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie promuovono un incontro di formazione e confronto pastorale-esperienziale per operatori pastorali, sacerdoti e per quanti hanno a cuore il bene della famiglia il prossimo 26 maggio presso la Parrocchia San Magno in Trani. È gradito un cenno di conferma per la partecipazione scrivendo al … Continua a leggere »

1 MAGGIO. ARRIVO A BARLETTA DELL’ICONA DELLA MADONNA DELLO STERPETO. VARIAZIONI AL PROGRAMMA. LA CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA NON PIU’ IN PIAZZA XIII FEBBRAIO 1503, MA NELLA CONCATTEDRALE

  A causa delle avverse condizioni meteo previste a Barletta per oggi 1 maggio 2024, nell’arco di tempo che va dalle ore 18.00 alle 21.30, si comunica il seguente programma: Ore 17.00, Santuario dello Sterpeto, Santa Messa ore 18.00, processione verso Barletta. In caso di pioggia, l’Icona della Madonna sarà trasferita direttamente in Concattedrale. Ore 19.30, Stabilimento Timac (Via Trani), accoglienza della Venerata Icona della … Continua a leggere »

FESTA DEL CROCIFISSO DI COLONNA – IL PROGRAMMA

Anche quest’anno la nostra comunità cittadina guarda al SS. Crocifisso con devozione e amore, invocando con insistenza il dono della pace, in questo tempo travagliato e complesso, di criticità ma anche di opportunità; la nostra Chiesa è chiamata a far sentire il profumo del Vangelo, amando il mondo e volendolo servire con misericordia e consolazione. Chiediamo al Crocifisso Risorto che le Sue stimmate siano per … Continua a leggere »

Sotto la Sua croce – Incontro di preghiera dell’Azione Cattolica diocesana –

Aprirà il Triduo di preparazione alla Festa del Ss. Crocifisso di Colonna a Trani

Sotto la Sua croce Incontro di preghiera dell’Azione Cattolica diocesana aprirà il Triduo di preparazione alla Festa del Ss. Crocifisso di Colonna a Trani   L’Azione Cattolica diocesana si riunirà in preghiera, martedì 30 aprile alle ore 20, presso la Chiesa di Santa Maria di Colonna a Trani. “Sotto la Sua croce” è il titolo dell’incontro unitario, che aprirà il Triduo di preparazione ai festeggiamenti … Continua a leggere »

BARLETTA. L’ARRIVO IN CITTA’ DELL’ICONA DI MARIA SS. DELLO STERPETO

Il programma dell’arrivo a Barletta dell’Icona di Maria SS. dello Sterpeto, previsto il 1 maggio 2024, con il quale sarà segnata l’apertura in Concattedrale del Mese Mariano sul tema “Sotto il tuo manto cerchiamo rifugio …. “   Ore 17.00, Santuario dello Sterpeto, Santa Messa. Al termine, processione verso la città. In Via Trani sono previste due soste: la prima presso il Comando dei Vigili … Continua a leggere »

CORATO. VEGLIA DI PREGHIERA “IL LAVORO … PER LA VITA”

In occasione della Giornata dei Lavoratori, l’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro ha organizzato una Veglia di preghiera con tutti i lavoratori. Il momento sarà presieduto dall’Arcivescovo, con la testimonianza del dott. Giuseppe Gigante, Direttore Generale INAIL Puglia. L’appuntamento è per il prossimo VENERDI 3 MAGGIO alle ore 19:00 presso la Sala Conferenze Casillo Group, Via Sant’Elia Zona Industriale, Corato.

BARLETTA. CONCERTO A CAPPELLA NELLA CHIESA DI SAN MICHELE

BARLETTA. CONCERTO A CAPPELLA NELLA CHIESA DI SAN MICHELE   Il Coro polifonico il Gabbiano di Barletta, Gruppo Corale giunto al 40mo anno di attività, nell’ambito della sua attività didattica e concertistica non è nuovo nella promozione e realizzazione di gemellaggi musicali Corali di tipo sia internazionale che nazionale. In questo ambito si colloca il concerto con il coro ligure diretto da Patrizia Merciari organizzato … Continua a leggere »