RINVIO INAUGURAZIONE ORATORIO DELLA SS. TRINITÀ IN BARLETTA A MERCOLEDÌ 15 GIUGNO ORE 19.30
RINVIO INAUGURAZIONE ORATORIO DELLA SS. TRINITÀ IN BARLETTA A MERCOLEDÌ 15 GIUGNO ORE 19.30
Trani Barletta Bisceglie
RINVIO INAUGURAZIONE ORATORIO DELLA SS. TRINITÀ IN BARLETTA A MERCOLEDÌ 15 GIUGNO ORE 19.30
QUI L’INERVISTA de amicis informa n°17
LABORATORIO SINODALE DI VITA CONSACRATA – UN POMERIGGIO DI INTERCULTURA Si terrà sabato 11 giugno 2022, a Barletta, nel Monastero di S. Ruggero, alle ore 17.00
RINVIO SERATA A CAUSA MALTEMPO “SERATE DI AC TRA FEDE E CULTURA” DEL 10 GIUGNO 2022 AL PARCO NATURALE SALINA DI MARGHERITA DI SAVOIA RINVIATA AL 6 LUGLIO 2022 ALLE 17:30 Viste le previsioni avverse del meteo per la giornata del 10 giugno p.v. il secondo appuntamento dell’iniziativa “Serate di AC tra fede e cultura”, organizzato dal Settore Adulti dell’AC diocesana, al Parco naturale … Continua a leggere
TRANI. LA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA RISPONDE «Tutto è nato, all’indomani della elezione, per la seconda volta, di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica il 29 gennaio 2022. Nella redazione di In Comunione, il mensile ufficiale dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, venne fuori l’idea di dedicare al Capo dello Stato, quale segno di gratitudine e stima, l’editoriale del numero di febbraio con una modalità non molto usuale, a … Continua a leggere
DALLA COMMISSIONE REGIONALE CULTURA E COMUNICAZIONE Oggetto: Attentato in Nigeria – i Vescovi delle Diocesi pugliesi esprimono vicinanza nella preghiera alla comunità ecclesiale di Ondo. Come riportato dalle agenzie di stampa internazionali, domenica 5 giugno scorso, durante la Celebrazione eucaristica nella solennità di Pentecoste, alcuni uomini armati hanno aperto il fuoco contro i fedeli all’interno di una chiesa cattolica ad Owo, sud-ovest della Nigeria, uccidendo … Continua a leggere
Ultimo appuntamento con Incroci….in tutti i sensi una esperienza vocazionale per adolescenti, ideata e portata avanti dall’equipe del Centro Diocesano Vocazioni
BARLETTA. LA PRESENTAZIONEDEL LIBRO DI PAPA FRANCESCO “LA TESSITURA DEL MONDO” Venerdì 10 giugno, alle ore 17, nella Sala Sant’Antonio, in occasione dell’uscita del libro “La tessitura del mondo. Dialogo a più voci con i grandi protagonisti della cultura sul racconto come via di salvezza”, di Papa Francesco, a cura di Andrea Monda, ed. Salani. Saranno in dialogo: Fra Guglielmo Spirito OFM Conv., Professore … Continua a leggere
BARLETTA. PARROCCHIA SS. TRINITA’. L’INAUGURAZIONE NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE SAN DOMENICO SAVIO Venerdì 10 giugno 2022, alle 19.30, la parrocchia Santissima Trinità, a distanza di nove mesi dalla posa della prima pietra del nuovo complesso dell’oratorio parrocchiale, dedicato a San Domenico Savio, vede realizzarsi un sogno, specialmente per i tantissimi bambini, ragazzi e giovani che la compongo: «D’ora innanzi – così scrive il Parroco Don Cosimo … Continua a leggere
LA GRAMMATICA DELL’ACCOMPAGNARE: QUARTO APPUNTAMENTO DEL PERCORSO tema PARTECIPARE, aiutati dal dott. Andrew Spitieri
Su Psallite! pubblicata la musica della Celebrazione della Parola dedicata a San Nicola Pellegrino “A Lui gloria e potenza nei secoli dei secoli!” è l’ennesima composizione di Giovanni Maria Rossi commissionata dalla nostra Arcidiocesi – in occasione del IX Centenario della Canonizzazione del santo Patrono di Trani nel 1999 – che viene resa fruibile ad una più vasta assemblea grazie alla sua pubblicazione all’interno … Continua a leggere
Da parte dei Responsabili del Movimento diocesano dei Cursillos di Cristianità (MCC) si allegano: un comunicato e una locandina per un momenti di fede che si terrà nei prossimi giorni, dal 9 al 12 giugno, presso il Santuario della Madonna dello Sterpeto in Barletta. Certi dell’accoglienza, il MCC ringrazia tutta la comunità diocesana per la sinodale attenzione e alla divulgazione dell’evento. Comunicato alla diocesi … Continua a leggere
BARLETTA. LA PRESENTAZONE DEL LIBRO DI NICOLA SECCIA “VITA CONTADINA” “Vita contadina, usi, costumi e tradizioni nel ‘900 a Barletta”, è il tema del libro scritto da Nicola Seccia, storico aderente dell’Azione cattolica della Basilica del Santo Sepolcro. Per i tipi dell’Editrice Rotas. Il tema sempre attuale per il nostro territorio, anche alla luce della questione ambientale, sociale, economica e lavorativa, ripercorre attraverso uno … Continua a leggere
A BARLETTA LA FESTA DIOCESANA DELLE FAMIGLIE In occasione del X Incontro mondiale delle famiglie in via di svolgimento a Roma (22-26 giugno), sabato 25 giugno, a Barletta, presso la parrocchia del Crocifisso, si terrà la “Festa diocesana delle famiglie” con il Vescovo Leonardo D’Ascenzo. Di seguito il programma dell’iniziativa: Ore 17.00, ritrovo delle famiglie Ore 17.30, nel salone, incontro di preghiera e testimonianze Ore … Continua a leggere
Il 2 giugno del 1094 terminava il suo pellegrinaggio terreno, il giovane greco Nicola il Pellegrino. Tra le varie celebrazioni si segnala la seguente: Ore 18.30, Piazza Duomo, Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo Arcivescovo di Trani.Barletta-Bisceglie, subito dopo uscita della Venerata Immagine del Santo Patrono San Nicola il Pellegrino con festoso lancio di colpi in ricordo dei 14 giorni vissuti a … Continua a leggere
LETTERA DEL CARDINALE ZUPPI A CHI LAVORA NELLE ISTITUZIONI
AZIONE CATTOLICA DIOCESANA. NELLA FESTA DELLA REPUBBLICA IL RICORDO DI VITTORIA TITOMANLIO E’ una delle 21 donne italiane elette il 2 giugno del 1946 all’Assemblea Costituente. Nata a Barletta In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, il Centro Studi “Pier Giorgio Frassati per la storia dell’Azione Cattolica di Trani-Barletta-Bisceglie condivide una nota firmata da Francesco Mastrogiacomo, Presidente diocesano dell’Azione Cattolica Italiana, e da Luigi … Continua a leggere
IL NUOVO NUMERO DI IN COMUNIONE N. 5 IN COMUNIONE N. 5
Bisceglie. Profughi ucraini in Caritas Hanno ripulito i giardini della struttura della Caritas cittadina in Via prof. Mauro Terlizzi e li hanno abbelliti piantando dei fiori una quindicina di profughi ucraini presenti a Bisceglie: ragazzi di 11 e 14 anni e donne che sono ancora in cerca di lavoro o hanno lasciato ad amici e conoscenti i loro bimbi piccoli. “Lo facciamo … Continua a leggere