OMELIA DELL’ARCIVESCOVO NELLA FESTA DELLA DEDICAZIONE DELLA CONCATTEDRALE DI BARLETTA

OMELIA DELL’ARCIVESCOVO NELLA FESTA DELLA DEDICAZIONE DELLA CONCATTEDRALE DI BARLETTA
Trani Barletta Bisceglie
OMELIA DELL’ARCIVESCOVO NELLA FESTA DELLA DEDICAZIONE DELLA CONCATTEDRALE DI BARLETTA
TUTTI I CONTENUTI DEL PRIMO INCONTRO DEL PERCORSO DIOCESANO DI FORMAZIONE CON IL PROF. P. PAOLO BENANTI
Il Settore Adulti dell’Azione Cattolica diocesana organizza un ritiro spirituale d’Avvento presso la Parrocchia Beata Vergine di Loreto, a Trinitapoli, il prossimo 1° dicembre, dalle ore 16:00 alle 20:00. La riflessione sarà guidata da don Giuseppe Pavone, Assistente Unitario dell’Ac diocesana, e avrà come riferimento l’icona biblica “Benedetta sei tu fra le donne” (Lc 1,39-45). Il tema centrale del ritiro sarà la Speranza, in sintonia … Continua a leggere
Sabato 30 novembre 2024, a Trani, nella Cattedrale, durante i Primi Vespri della prima domenica di Avvento, alle ore 16.00, l’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo presiederà la celebrazione durante la quale conferirà l’ordinazione diaconale a due candidati accoliti: Michele Pio Castagnaro e Francesco Paolo Pellizzieri. In preparazione all’ordinazione, venerdì 29 novembre, alle ore 20.00, si svolgerà una Veglia di Preghiera nella stessa Cattedrale di Trani. … Continua a leggere
Anche quest’anno ritornano gli appuntamenti del progetto “Semi di legalità”, progetto promosso dal Settore Giovani dell’Azione Cattolica Diocesana, ma con una nuova veste. Il prossimo incontro in calendario, dal titolo “Non esistono ragazzi cattivi: storie di rinascita educativa”, si svolgerà venerdì 29 novembre alle ore 19.15 presso l’Auditorium San Luigi a Trani. Ospiti dell’incontro saranno Angela Lafortezza, funzionario Professionalità Pedagogica ufficio servizio sociale minorenni, … Continua a leggere
Campioni digitali o Prigionieri virtuali? Orientarsi in una rete che unisce e non irretisce. Questo il titolo dell’incontro promosso dal Settore Adulti dell’Azione Cattolica Diocesana. L’iniziativa si svolgerà a Trani, martedì 26 novembre, alle 19.30, presso la Parrocchia Santa Maria delle Grazie. Coordinerà le attività di Laboratorio Don Domenico Bruno, dottore in Teologia della Comunicazione e formatore di processi comunicativi e sistemi digitali. … Continua a leggere
Lettera Arcivescovo trentesimo anniversario In Comunione Carissime e carissimi, sono passati 30 anni, era dicembre del 1994, da quando In Comunione, mensile della nostra Arcidiocesi, uscì con il primo numero edito con il ciclostile, grazie a macchine per la stampa in voga a quel tempo ed all’opera in quasi tutte le realtà ecclesiali, in specie le diocesi e le parrocchie. Ho sentito la necessità, nonché … Continua a leggere
Tante le iniziative in vista del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025, tra cui un concorso di fotografia per giovani. In diocesi lo ha reso noto l’Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi, con una lettera del direttore don Mauro Camero, inviata alla comunità ecclesiale diocesana in data 14 novembre 2024, di cui si propone il testo: «Carissimi, in occasione del Giubileo dello … Continua a leggere
ASCOLTA L’AUDIO
Giovedì 21 novembre 2024, a Barletta, nel Monastero di San Ruggero, si vivrà il momento diocesano della Giornata Pro Orantibus. Alle 17.30 saranno celebrati i Vespri presieduti dall’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo, cui seguirà un momento di condivisione e fraternità. Di seguito il testo della lettera comune che i monasteri di San Ruggero in Barletta e San Luigi in Bisceglie hanno inviato alla comunità diocesana in … Continua a leggere
PER L’ISCRIZIONE
Con la delegazione diocesana (Arcivescovo, don Sergio Pellegrini, Suor Roberta Decleva, Domenico Paganelli), sono presenti alla Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia anche don Tonio Dell’Olio e Don Gaetano Corvasce
ABUSI. VERSO LA GIORNATA NAZIOALE DI PREGHIERA Ricorre il 18 novembre la IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. “Ritessere fiducia” è il tema scelto per il 2024. “Al cuore di ogni relazione umana, personale o comunitaria, vi è un atto di fiducia. Affidarsi è anche il movimento che anima la fede di ogni uomo e donna credente” – … Continua a leggere
Ogni atto di violenza fondata sul genere provoca un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà. Così recita l’art 1 della dichiarazione Onu sull’eliminazione della violenza contro le donne. Con l’espressione violenza di genere si indicano tutte quelle forme di violenza da quella psicologica e fisica a quella sessuale, dagli … Continua a leggere
In occasione della Giornata Mondiale del Povero, l’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie organizza una speciale partita di calcio che vedrà scendere in campo due squadre d’eccezione. L’evento, previsto per mercoledì 20 novembre alle ore 20:30 presso la Parrocchia Spirito Santo di Trani, vedrà contrapporsi la rappresentativa del Clero Diocesano e quella della Caritas Diocesana. Questo incontro sportivo, che intende unire la comunità in un momento di gioia … Continua a leggere
PERCORSO DIOCESANO DI FORMAZIONE (PDF) 2024 LEGGERE IL PRESENTI CON OCCHI DI PENTECOSTE – L’alfabeto delle Scritture e i linguaggi umani A causa di impegni istituzionali del prof. Paolo Benanti, sono state rese necessarie alcune modifiche agli appuntamenti del PDF. Si trasmette pertanto il calendario aggiornato degli incontri e il link per le iscrizioni. Incontri diocesani comuni a tutti (presbiteri, diaconi, religiosi e … Continua a leggere
Si comunica al Clero diocesano e agli Operatori pastorali che il Servizio Diocesano per l’accoglienza dei fedeli separati della nostra Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie ha pubblicato recentemente nel mese di ottobre c.a., con il benestare dell’Arcivescovo S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo, un interessante testo dal titolo “Accompagnamento e discernimento pastorale e giuridico. Linee guidato circa le situazioni di fragilità matrimoniali”, edito dall’Editrice Rotas. L’importante ed utile opera nasce dall’esperienza sul campo di un servizio ecclesiale che da diversi … Continua a leggere
Comunicazione dell’Arcivescovo in occasione della Prima Assemblea del Cammino sinodale Il Cammino sinodale che stiamo percorrendo con le Chiese che sono in Italia, dopo la fase narrativa o dell’ascolto e quella sapienziale o del discernimento, è entrato nella fase profetica. È il tempo che vivremo con l’impegno di tradurre in scelte evangeliche quanto abbiamo maturato negli ultimi anni. A livello nazionale ci saranno due Assemblee … Continua a leggere