Strumento per la riflessione e lo studio, curato dal Settore diocesano della Pastorale Giovanile, che fa il punto sulla ‘Progetto Sentinelle di speranza’ . Con esso si vuole dare ‘la possibilità ‘ scrive il Vescovo nella introduzione ‘ di conoscere la natura e la portata di detto progetto e di sentirsi coinvolti nell’evento di grazia della ‘Missione dei Giovani per i Giovani’ in tutto il suo sviluppo che comporta due tappe fondamentali: 1) la Missione diocesana; 2) l’Assemblea Generale in vista della formulazione di un progetto unitario e organico di pastorale giovanile a livello diocesano’.
- Home
 - Arcivescovo
 - Diocesi
 - Curia
- Curia
 - Uffici
	
- Famiglia e Vita
 - Vocazioni, Diaconato. Ministeri e Seminario Diocesano
 - Confraternite
 - Catechesi
 - Evangelizzazione e Cooperazione tra i Popoli
 - Ecumenismo e Dialogo Religioso
 - Insegnamento della Religione Cattolica
 - Educazione Cattolica Scuola e Università
 - Cultura e Comunicazione Sociale
 - Tempo libero, Turismo, Sport e Pellegrinaggi
 - Liturgia e Pietà Popolare
 - Cause dei Santi
 - Caritas
 - Pastorale della Salute
 - Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace, Salvaguardia Creato
 - Migrantes
 
 - Servizi
 - Consulte
 
 - Formazione
 - Annuario diocesano
 - Comunicazione
 - Biblioteca Digitale
 - Newsletter
 - Contatti