Il Vescovo,dopo aver rivolto l’invito alla lettura diretta del Messaggio del Papa per la XXXVII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, richiama l’attenzione dei media locali alla missione dei giovani per i giovani che partirà nel territorio diocesano dall’ottobre prossimo:
“approfitto di questa occasione per rivolgermi direttamente ai media che operano nella nostra Arcidiocesi al fine di chiedere loro la collaborazione in un’impresa che, in un certo senso, si prefigge di incrementare il dialogo della comunità ecclesiale diocesana con il mondo dei giovani. Mi riferisco alla Missione dei giovani per i giovani, per la quale da tempo ci stiamo preparando e che partirà ufficialmente nell’ottobre prossimo. Non è sbagliato affermare che, come Chiesa, vogliamo fare verità sulla realtà giovanile diocesana, vogliamo conoscere i nostri giovani; l’universo giovanile ci pone una serie di domande, ci interpella, esige risposte e testimonianza, per cui ricercare il dialogo credo che sia un atto di amore ed anche di giustizia nei loro confronti; e, nella libertà, desideriamo ascoltare, imparare, rivedere i nostri modelli dialogici con i giovani, ma anche saper proporre loro Colui che riteniamo essere la risposta a quella sete di senso, di significato e di felicità che emerge dalla loro interiorità, Gesù Cristo nostro Signore.
Carissimi operatori nei media locali, aiutateci a contattare i giovani, aiutateci a dialogare con loro, a dare spazio alla loro voce e a veicolare la nostra di adulti. Auspico che la Missione abbia un posto rilevante e costante nella vostra programmazione. E, se vi sono proposte da fare in ordine alla Missione, contattateci pure. Vi ascolteremo!”
- Home
- Arcivescovo
- Diocesi
- Curia
- Curia
- Cancelleria
- Economato
- Ufficio per i Beni Culturali
- Ufficio Nuova Edilizia di Culto
- Ufficio Tecnico Diocesano
- Ufficio Giuridico
- Tribunale Ecclesiastico Diocesano
- Problemi Giuridici e Osservatorio Legislativo
- Musei, Archivi e Biblioteche
- Segreteria pastorale generale
- Istituto Diocesano per il Sostentamento Clero
- Aggregazioni Laicali
- Famiglia e Vita
- Uffici
- Ufficio Cultura e Comunicazione Sociale
- Insegnamento della Religione Cattolica
- Educazione Cattolica Scuola e Università
- Catechistico
- Liturgico e Pietà Popolare
- Ufficio Caritas
- Migrantes
- Confraternite
- Pastorale della Salute
- Postulazione Causa dei Santi
- Ministeri Istituiti
- Evangelizzazione e Cooperazione tra i Popoli
- Ecumenismo e Dialogo Religioso
- Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia, Pace e custodia del Creato
- Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Pellegrinaggi
- Servizi
- Scuola Diocesana di Formazione
- Servizio per la Pastorale Giovanile
- Servizio Progetto Policoro
- Servizio per l’Apostolato Biblico
- Servizio per l’accoglienza dei fedeli separati
- SERVIZIO CATECUMENATO
- Servizio per la promozione e sostegno economico della Chiesa
- Servizio catechesi per i disabili
- Servizio catechesi per persone sorde
- Servizio apostolato del mare
- Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili
- Curia
- Formazione
- Annuario diocesano
- Comunicazione
- Biblioteca Digitale
- Newsletter
- Itinerari di Fede
- Contatti