Archivi

IL DIACONO MARCELLO MILO E’ ENTRATO NELLA CASA DEL PADRE

  Apprendiamo che questa mattina il diacono permanente Marcello Milo è improvvisamente deceduto. L’Arcivescovo invita tutti a stringersi nella preghiera al Signore per Marcello e la sua famiglia. Domani, lunedì 26 maggio, alle ore 10.00, la salma sarà portata nella parrocchia S. Maria Madre della Misericordia in Bisceglie; alle 16.00, avranno luogo i funerali presieduti dall’Arcivescovo

Teatro e testimonianza per la legalità e la solidarietà: a Barletta lo spettacolo “U Parrinu”

Teatro e testimonianza per la legalità e la solidarietà: a Barletta lo spettacolo “U Parrinu”   Un’occasione di riflessione, memoria e impegno civile si terrà domenica 25 maggio 2025 presso la Sala della Comunità Sant’Antonio a Barletta, grazie all’iniziativa promossa dalla Sezione Nazareth-Barletta dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, con il sostegno di numerose realtà del territorio. A partire dalle ore 19:00, con inizio … Continua a leggere »

BARLETTA. IL CHITARRISTA GIANCARLO DIPIERRO IN CONCERTO

Terzo appuntamento della rassegna concertistica “Verba Sonora, cori e musiche di maggio” organizzata dal Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae” e dal Capitolo Cattedrale Santa Maria Maggiore nell’ambito degli eventi culturali del mese Mariano in onore della Beata Vergine dello Sterpeto.

  Sabato 24 maggio la chiesa di San Michele, luogo di incontro tra arte, fede e cultura, nel cuore del centro storico di Barletta, ospiterà il chitarrista Giancarlo Dipierro con il terzo  appuntamento della rassegna concertistica “Verba Sonora, cori e musiche di maggio” organizzata dal Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae” e dal Capitolo Cattedrale Santa Maria Maggiore nell’ambito degli eventi culturali del mese Mariano … Continua a leggere »

La comunità diocesana si ritrova al Santuario dello Sterpeto per la Giornata del Malato

  Il prossimo 24 maggio, la Chiesa diocesana si riunirà presso il Santuario Maria Santissima dello Sterpeto a Barletta per celebrare la XXXI Giornata Diocesana del Malato, un appuntamento particolarmente significativo promosso dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. Il programma prevede, alle ore 16:15, il ritrovo dei partecipanti davanti al Santuario Antico, da dove partirà la processione che accompagnerà l’ingresso nella … Continua a leggere »

BISCEGLIE. Il prossimo 27 maggio la comunità di San Pietro vivrà l’inaugurazione del nuovo oratorio parrocchiale.

La struttura comprende un’ampia area verde nella quale sono presenti un campo pulifunzionale calcetto-pallavolo, un campo da bocce, un piazzale per le attività formative, una zona giochi per bambini, un teatro all’aperto e un campo da basking. L’oratorio è pensato come luogo dove attraverso lo sport e le attività ludiche e culturali si effettua un’attività educativa. Il progetto è stato finanziato grazie ad un bando … Continua a leggere »

BARLETTA. UNA SERATA PER RICORDARE PADRE RAFFAELE DI BARI. Testimonianza e arte al Teatro Curci

  In occasione del 25° anniversario del martirio di Padre Raffaele Di Bari, missionario ucciso in Uganda il 1° ottobre 2000, la comunità di Barletta si riunirà per una serata di memoria e riflessione presso il Teatro Curci. L’evento, promosso dagli uffici diocesani “Cultura e comunicazioni sociali”, “Ufficio scuola – servizio per l’insegnamento della Religione cattolica” e “Ufficio evangelizzazione e cooperazione tra i popoli  – … Continua a leggere »

CONOSCERE PER SCEGLIERE, SCEGLIERE PER COSTRUIRE

A cura dell’Azione Cattolica Diocesana di Trani-Barletta-Bisceglie incontro di approfondimento in vista dei referendum dell’8 e 9 giugno 2025, venerdì 23 maggio alle ore 19:30, presso la parrocchia del Buon Pastore in Barletta  

  In vista dei Referendum dell’8 e 9 giugno, che riguardano temi legati al lavoro e alla cittadinanza, l’Azione Cattolica Diocesana, insieme all’Equipe del progetto Semi di Legalità, organizza un incontro aperto a tutta la comunità. L’appuntamento è per venerdì 23 maggio, alle ore 19:30, presso la parrocchia del Buon Pastore a Barletta. La serata sarà introdotta da Carlo Petrignani e Lucia Ceto, Vicepresidenti del … Continua a leggere »

IL CLERO DIOCESANO E I DETENUTI SI INCONTRANO PER UNA PARTITA DI CALCIO

L’incontro si terrà a Trani il 20 maggio 2025

Incontrarsi, divertirsi, senso di amicizia e dialogo, svago: questi gli ingredienti di sempre alla base degli incontri di calcio che, in questi mesi, vedono coinvolta la rappresentativa di calcio del clero diocesano. Che martedì 20 maggio, alle ore 15, presso la struttura sportiva della Casa circondariale di Trani, con lo slogan “La pace sia con tutti voi!”, si confronteranno con la rappresentativa dei detenuti ivi … Continua a leggere »

BARLETTA. CONCERTO DEL FISARMONICISTA GIANVITO TANNOIA

Nell’ambito del percorso “Verba Sonora” – cori e musiche di maggio a cura del Capitolo Cattedrale e del Comitato Feste Patronali  

  Domenica 18 maggio andrà in scena nella suggestiva cornice della chiesa di San Michele, luogo di incontro tra arte, fede e cultura, nel cuore del centro storico di Barletta, il secondo appuntamento della rassegna concertistica “Verba Sonora, cori e musiche di maggio” organizzata dal Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae” e dal Capitolo Cattedrale Santa Maria Maggiore nell’ambito degli eventi culturali del mese Mariano … Continua a leggere »

Dal dubbio alla fiducia. Un cammino di speranza

Adulti e Famiglie di Azione Cattolica in Pellegrinaggio giubilare nel mese mariano a Barletta

Adulti e Famiglie dell’Ac di Trani-Barletta-Bisceglie-Nazareth vivranno un incontro sul tema “Dal dubbio alla fiducia” e successivamente la S. Messa/Pellegrinaggio nel Mese Mariano. L’iniziativa, promossa dal Settore Adulti diocesano, avrà luogo a Barletta, sabato 17 maggio, dalle 16.00, presso la Parrocchia di S. Andrea e successivamente presso la Basilica Concattedrale S. Maria Maggiore, designata chiesa giubilare. Il ritrovo dei partecipanti sarà alle 16 presso la … Continua a leggere »

“TRA SACRO E SECOLO”. A BISCEGLIE TRE INCONTRI PER RIFLETTERE SUI VIZI CAPITALI

Torna “Fra Sacro e Secolo”, nella sua terza edizione, un percorso di incontri su ambiti tematici, afferenti alla fede e cultura cristiane e alla dimensione vocazionale della persona umana, ma affrontati secondo la sensibilità del mondo contemporaneo con l’apporto e il contributo di riflessione di credenti, non credenti o   con prospettive di pensiero diversa da quella cristiana. Il tutto quale occasione di dialogo e … Continua a leggere »

TERZO INCONTRO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEL SERVIZIO ACCOGLIENZA FEDELI SEPARATI

Il Servizio diocesano per l’accoglienza dei fedeli separati (SDAFS) comunica che il terzo incontro del percorso di formazione per operatori pastorali sarà venerdì 16 maggio. Possono partecipare anche i sacerdoti, religiosi/e e i diaconi. 
Si allega la locandina, ove ci sono informazioni sul tema, l’orario e il luogo.
Si chiede, pertanto, a quanti non lo avessero ancora fatto e a quanti vorranno partecipare di dare conferma … Continua a leggere »

COMUNICATO DELLA CONFERENZA EPISCOPALE PUGLIESE SULLA NOMINA DI PAPA LEONE XIV

Elezione di Papa Leone XIV: un segno di speranza e pace per la terra di Puglia, arca di pace

  La Conferenza Episcopale Pugliese accoglie con gioia e profonda gratitudine l’elezione di Papa Leone XIV, il 267º Pontefice della Chiesa Cattolica. Il Santo Padre sin dal suo primo discorso dalla Loggia delle benedizioni di San Pietro ha lanciato un forte messaggio di pace, invitando a «costruire ponti per il dialogo» e auspicando una «pace disarmata e disarmante». La terra di Puglia, da sempre riconosciuta … Continua a leggere »

“VERBA SONORA” – cori e musiche di maggio  – Quattro concerti tra arte, devozione e bellezza nella chiesa di San Michele di Barletta

Sarà un maggio all’insegna della musica colta e della bellezza quello in programma, nella suggestiva cornice nel cuore del centro storico di Barletta, della chiesa di San Michele, sede del Comitato Feste Patronali “Barletta Civitas Mariae” che con il Capitolo Cattedrale Santa Maria Maggiore ha organizzato la rassegna concertistica “Verba sonora, cori e musiche di maggio” per quattro fine settimana consecutivi. La rassegna, con la … Continua a leggere »

“FRA SACRO E SECOLO” SUI “VIZI CAPITALI”. IL TERZO INCONTRO DEDICATO ALL’ “ACCIDIA”

Si terrà a Bisceglie, presso il Seminario don Uva, con la partecipazione dell’Arcivescovo e dl prof. Michele Lucivero

Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 19.30, presso il Seminario Arcivescovile Diocesano “Don Uva” di Bisceglie, si terrà un incontro dedicato al tema dell’ “accidia”, nell’ambito della rassegna “Fra Sacro e Secolo” , quest’anno dedicata ai “sette vizi capitali”, promosso dall’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. L’iniziativa, intende offrire una riflessione profonda sulla cultura vocazionale attraverso l’analisi di temi di grande rilevanza spirituale ed esistenziale. L’introduzione sarà affidata … Continua a leggere »

“Credere, Sperare, Amare”: La Veglia di preghiera Diocesana per le Vocazioni a Trani

La comunità ecclesiale diocesana si prepara a celebrare la 72ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni con una veglia di preghiera dal forte valore spirituale. L’evento, incentrato sul tema “Credere, Sperare, Amare – verbi di vocazione”, si terrà sabato 10 maggio alle ore 20:15 presso la Cripta della Cattedrale di Trani. A presiedere la celebrazione sarà l’Arcivescovo, mons. Leonardo D’Ascenzo, che guiderà i fedeli … Continua a leggere »

“FRA SACRO E SECOLO” SUI “VIZI CAPITALI”. SECONDO INCONTRO A BISEGLIE SULLA “LUSSURIA”

Mercoledì 7 maggio  2025, a Bisceglie, presso il Seminario Diocesano “Don Uva”, alle 19.30 si terrà il secondo incontro del percorso di incontri “Fra Sacro e Secolo”, su ambiti tematici, afferenti alla fede e cultura cristiane e alla dimensione vocazionale della persona umana, ma affrontati secondo la sensibilità del mondo contemporaneo con l’apporto e il contributo di riflessione di credenti, non credenti o   con … Continua a leggere »