BARLETTA. IL PROGRAMMA DEI SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN RUGGERO VESCOVO  PATRONO DELLA CITTÀ DI BARLETTA E DELL’ARCIDIOCESI  DI TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE  

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

 

Il programma dei solenni festeggiamenti  – comunicato dall’Arciprete Can. Don Francesco Fruscio  e dal Presidente del Comitato Feste Patronali Francesco Grippo, e che vede il patrocinio del Comune di Barletta – in onore di San Ruggero, patrono della Città di Barletta e dell’Arcidiocesi di Trai-Barletta-Bisceglie, previsti il 30 dicembre nella Chiesa monastica di San Ruggero.

Programma dei solenni festeggiamenti:

venerdì 27 dicembre

  • ore19:00, santa messa presieduta da don Pino Paolillo con la partecipazione e l’animazione della parrocchia del SS. Crocifisso

sabato 28 dicembre

  • ore 19:00, santa messa presieduta da don Vito Carpentiere con la partecipazione e l’animazione della parrocchia di Santa Lucia

 

domenica 30 dicembre

  • ore 19:00, santa messa presieduta da don Giuseppe Cavaliere con la partecipazione e l’animazione della parrocchia di San Nicola
  • ore 20:30, veglia di preghiera con i giovani della città animata dalla Pastorale Giovanile e presieduta dal nostro Arcivescovo Leonardo D’Ascenzo

 

lunedì 30 dicembre – Solennità di San Ruggero

  • ore 07:15, Messa presieduta da don Franco Todisco, cappellano del Monastero
  • ore 08:30, Messa concelebrata dai sacerdoti di nome Ruggero
  • ore 10:00, Messa concelebrata dai novelli sacerdoti dell’Arcidiocesi
  • ore 11:30, pontificale presieduto dal nostro arcivescovo E. mons. Leonardo D’Ascenzo, con l’assistenza del Capitolo Cattedrale, il Clero diocesano e religioso; partecipa il Comitato Feste Patronali, il signor sindaco dott. Cosimo Cannito, le Autorità civili e militari (diretta TV su Amica9 – can. 91, Regina della Pace – can. 93 e in streaming sui canali social Amica9)
  • ore 17:00, S. Messa concelebrata dai novelli sacerdoti dell’Arcidiocesi
  • ore 19:00, Messa presieduta Sua Em.za il card. Francesco Monterisi
  • ore 20:00, Processione con l’effige del Santo Patrono

presieduta dal nostro Arcivescovo, con l’intervento del Capitolo Cattedrale, il Clero diocesano e religioso, i Religiosi e le Religiose, i Terz’Ordini, le Arciconfraternite, le Confraternite, il Comitato Feste Patronali, il Signor Sindaco, le Autorità civili e militari (diretta streaming sui canali social Amica9)

Percorso: Via Cialdini, Corso Garibaldi, Corso Vittorio Emanuele, Via Consalvo da Cordova, Piazza Plebiscito, Via Cialdini, Chiesa di San Ruggero

 

domenica 29 dicembre

  • ore 20:00, Chiesa di San Michele (Via Cialdini 58) CONCERTO CORO POLIFONICO “IL GABBIANO”
    ARMONIE DI NATALE, diretto da Gianluigi Gorgoglione

 

lunedì 30 dicembre

  • ore 18:00 Santuario di San Ruggero a Canne della Battaglia S. Messa presieduta da don Francesco Scommegna, amministratore parrocchiale del Santuario di San Ruggero
  • ore 22:00 Litoranea di Ponente (dalla battigia a ridosso del porto) • SPETTACOLO PIROTECNICO
  • ore 22:00 Piazzetta Mons. Damato CONCERTO MUSICALE Grande Orchestra di Fiati “Città di Barletta”

 

Luminarie: Ditta De Fazio, Barletta

Banda: Associazione musicale bandistica “La Disfida di Barletta”

Fuochi d’artificio: Pirofantasy, Barletta

www.barlettacivitasmariae.it