Il documento, promosso dalle Commissioni diocesane Laicato e Famiglia e Vita e dalla Consulta Aggregazioni Laicali, porta la firma di numerosi gruppi, associazioni e movimenti, con l’approvazione del Vescovo.
La legge 40/2004 non può essere definita cattolica in quanto non esprime nella pienezza la visione etica della Chiesa, non di meno essa va difesa in quanto proclama che l’embrione è un essere umano, “uno di noi”.
I quattro referendum vanno rigettati perchè ciascuno di essi, con la propria logica, va ad inficiare il principio per cui il concepito è titolare di diritti, compreso quello fondamentale di vivere.
- Home
 - Arcivescovo
 - Diocesi
 - Curia
- Curia
 - Uffici
	
- Famiglia e Vita
 - Vocazioni, Diaconato. Ministeri e Seminario Diocesano
 - Confraternite
 - Catechesi
 - Evangelizzazione e Cooperazione tra i Popoli
 - Ecumenismo e Dialogo Religioso
 - Insegnamento della Religione Cattolica
 - Educazione Cattolica Scuola e Università
 - Cultura e Comunicazione Sociale
 - Tempo libero, Turismo, Sport e Pellegrinaggi
 - Liturgia e Pietà Popolare
 - Cause dei Santi
 - Caritas
 - Pastorale della Salute
 - Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace, Salvaguardia Creato
 - Migrantes
 
 - Servizi
 - Consulte
 
 - Formazione
 - Annuario diocesano
 - Comunicazione
 - Biblioteca Digitale
 - Newsletter
 - Contatti