Archivi

IN DIOCESI LA Peregrinatio Mariae

Accoglienza dell’Effige pellegrina di Nostra Signora di Lourdes nella Chiesa diocesana mercoledì 28 febbraio ore 18 Santuario Madonna dello Sterpeto in Barletta

  L’UNITALSI nazionale sta vivendo in questi mesi una Peregrinatio Mariae, portando in tutta Italia l’Effige pellegrina di Nostra Signora di Lourdes: l’antica statua che accompagna la processione aux flambeaux a Lourdes, partita direttamente da lì nello scorso mese di settembre. «È la Madonna – si legge in un comunicato  dei presidenti e degli assistenti delle Sottosezioni Unitalsi dell’Arcidiocesi  –  a compiere un pellegrinaggio verso … Continua a leggere »

PARTE LA FORMAZIONE PER I VOLONTARI CHE OPERANO ALL’INTERNO DEGLI ISTITUTI DI PENA E PER I NUOVI VOLONTARI

Il primo incontro su "Il senso del servizio in carcere", con la riflessione dell'Arcivescovo

  Le iscrizioni si possono fare in loco   PROGRAMMA   29 febbraio Il senso del servizio in carcere. Riflessione teologico pastorale S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo e don Raffaele Sarno   21 marzo Ordinamento Penitenziario. Misure privative e limitative della libertà Tipologia degli Istituti, regole, organizzazione e categorie di detenuti dott. Giuseppe Altomare, Direttore del carcere di Trani   18 aprile Trattamento interno, progetti educativi … Continua a leggere »

VERSO IL GIUBILEO 2025 – IL SUSSIDIO PER L’ANNO DELLA PREGHIERA

E' possibile scaricarlo

Verso il Giubileo 2025 Si trasmette il Sussidio per l’Anno della Preghiera, preparato dal Dicastero per l’Evangelizzazione, con la richiesta della più ampia diffusione. Così scrive Mons. Rino Fisichella in una lettera trasmessa ai delegati diocesani per il Giubileo 2025. “Nell’ambito dell’Anno dela preghiera in preparazione al Giubileo 2025, indetto dal Santo Padre il 21 gennaio u.s., si è preparato un sussidio, che ho il … Continua a leggere »

AZIONE CATTOLICA DIOCESANA, ELETTI I NUOVI CONSIGLIERI

  Nei giorni 16, 17 e 18 febbraio si è svolta la XII Assemblea diocesana elettiva dell’Azione Cattolica della diocesi di Trani, Barletta, Bisceglie. Nei primi due giorni l’Assemblea si è svolta presso la chiesa di San Magno Vescovo e Martire a Trani, mentre il giorno 18 febbraio si è svolta presso la Chiesa Santa Maria del Carmine a Barletta. I delegati delle associazioni territoriali … Continua a leggere »

SU TV2000 E RADIO INBLU IL CAMMINO SINODALE DELL’ARCIDIOCESI DI TRANI-BARLETTA- BISCEGLIE

Il programma si terrà il 22 febbraio

                      Due programmi, uno radiofonico su RadioInBlu2000 (canale 728 ddt) alle ore 18.00, l’altro televisivo su TV2000 (canale 28 ddt) alle 19.30, dal titolo “In Cammino”, in onda giovedì 22 febbraio, in cui si parlerà del Cammino sinodale all’interno dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. E’ ormai noto che, da alcuni anni,  a seguito dell’impulso dato da Papa … Continua a leggere »

DIAMO UN CALCIO ALLA DROGA. LA SQUADRA DI CALCIO DEI PRETI VS LA RAPPRESENTANZA DELLE CONFRATERNITE

 Lunedì 11 marzo 2024, a San Ferdinando di Puglia, presso il campo comunale “San Ferdinando Re”, alle ore 20.30,  si terrà la partita di calcio tra le rappresentanze del Clero  e delle Confraternite della diocesi. L’evento si svolgerà all’insegna del motto “Diamo un calcio alla droga”, parole molto significative sul piano formativo, che richiamano il ruolo dello sport nell’arginare le devianze del mondo giovanile. Impegno … Continua a leggere »

WEEKEND DI FORMAZIONE PER EDUCATORI DEI GRUPPI GIOVANILI

l servizio diocesano di pastorale giovanile organizza un finesettimana intensivo e residenziale di formazione per tutti gli educatori o animatori di oratorio che svolgono il loro servizio con giovani e adolescenti. Si parte dal pomeriggio del 12 aprile 2024 fino a domenica 14. La formazione sarà curata da Gigi Cotichella ed Emanuele Bortolazzi, due professionisti di AgoFormazione. I temi saranno quelli di un approfondimento sulla figura … Continua a leggere »

A TRANI INCONTRO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI SUL TEMA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Martedì 20 febbraio 2024, a Trani, dalle 17.00 alle 20.00, nella Sala San Nicola Pellegrino, Via Beltrani 17, si terrà l’incontro sul tema “IA. Dalla riflessione del Papa all’analisi di casi concreti. Evoluzione per la deontologia”. Ne parleranno: Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Riccardo Losappio, giornalista, direttore dell’Ufficio diocesano cultura e comunicazioni sociali Don Davide Imeneo, giornalista, direttore responsabile dell’Avvenire di Calabria, esperto di IA … Continua a leggere »

L’ARCIVESCOVO INCONTRA I FIDANZATI DELLA DIOCESI

Si terrà il 3 marzo presso il Seminario

Anche quest’anno l’Arcivescovo incontra i fidanzati dei percorsi pre -matrimoniali. L’incontro, organizzato dall’ufficio famiglia e vita, si terrà domenica 03 marzo presso il Seminario minore di Bisceglie e dopo l’accoglienza e un breve momento di riflessione, la mattinata si concluderà con la celebrazione Eucaristica.  

La Caritas diocesana ha organizzato il secondo percorso diocesano di formazione per i volontari delle Caritas parrocchiali.

La Caritas diocesana ha organizzato il secondo percorso diocesano di formazione per i volontari delle Caritas parrocchiali.    Il perché del corso Formare i volontari delle Caritas parrocchiali per promuovere e riscoprire la fraternità cristiana come stile di vita della comunità ecclesiale Promozione dell’Ascolto e dell’Empatia, con esercizi pratici Favorire la riflessione affinché il tempo del servizio sia qualificato e qualificante Crediamo infatti, che il … Continua a leggere »

«RECUPERIAMO LA GIUSTA RELAZIONE DI CREATURE VERSO IL CREATORE, DIO, E LE ALTRE CREATURE, NOSTRI FRATELLI E SORELLE»

Omelia dell’Arcivescovo nella Santa Messa della I Domenica di Quaresima. Barletta, 18 febbraio 2024,  Concattedrale, diretta televisiva su RaiUno

«RECUPERIAMO LA GIUSTA RELAZIONE DI CREATURE VERSO IL CREATORE, DIO, E LE ALTRE CREATURE, NOSTRI FRATELLI E SORELLE»   Desidero rivolgere un saluto caro a tutti voi, qui presenti, e a coloro che da casa sono uniti a noi in preghiera. Un saluto particolare all’Azione Cattolica di questa Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie che oggi è radunata per l’Assemblea elettiva. La accompagniamo con la nostra preghiera e … Continua a leggere »

Terra Santa ferita. Solidarietà e pace. Colletta nazionale CEI del 18 febbraio – Lettera dell’Arcivescovo  

  Domenica 18 febbraio nella diocesi italiane sarà realizzata la colletta nazione pro Terra Santa. Per l’occasione, l’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo ha inviato alla comunità ecclesiale diocesana un messaggio, di cui si porge il testo integrale: «Carissime e Carissimi, accolgo l’iniziativa della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana di indire per domenica 18 febbraio (prima di Quaresima) una colletta nazionale. «da tenersi in tutte le chiese … Continua a leggere »

«E’ tempo di agire,  e in Quaresima agire è anche fermarsi».   Messaggio dell’Arcivescovo per la Quaresima

  Carissimi, nell’approssimarsi della Quaresima, sono qui per offrirvi alcune riflessioni che traggono ispirazione dal Messaggio del Santo Padre Francesco per questo tempo, a cui rimando. In esso  è continuo il richiamo alla Parola di Dio, che deve avere un ruolo centrale per la riflessione, meditazione e preghiera, finalizzate alla nostra conversione. Il messaggio del Papa ha per titolo “Attraverso il deserto Dio ci guida … Continua a leggere »

XII ASSEMBLEA DIOCESANA ELETTIVA DELL’AZIONE CATTOLICA DIOCESANA

Si svolgerà il 16-17-18 febbraio tra Trani e Barletta

In che mo(n)do viviamo? Ascoltare il battito dei segni dei tempi è il titolo della XII Assemblea diocesana elettiva che si svolgerà nei giorni 16 e 17 febbraio p.v. presso la parrocchia San Magno Vescovo e Martire di Trani in via Giuseppe di Vagno 1, e il giorno 18 febbraio p.v. presso la chiesa di Santa Maria del Carmine a Barletta in piazza Marina. Durante … Continua a leggere »

BARLETTA. CATECHESI QUARESIMALE E LITURGIA PENITENZIALE CITTADINA

Presso la Basilica del Santo Sepolcro, il 16 febbraio, alle ore 20.30

Il primo venerdì di quaresima, il 16 febbraio alle ore 20.30 presso la Basilica del Santo Sepolcro in Barletta, si terrà la catechesi quaresimale e la liturgia penitenziale cittadina presieduta dal nostro Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo con la partecipazione dei sacerdoti della città. Il titolo dell’incontro è preso dalle parole della lettera di San Paolo ai Romani “Ci gloriamo in Dio: per mezzo del Signore … Continua a leggere »

UNA BELLEZA DA RISCOPRIRE: UNO SPAZIO E UN TEMPO DEDICATI ALLA COPPIA

A cura dell'Ufficio diocesano Famiglia e vita

Una bellezza da riscoprire” è il titolo che abbiamo pensato di dare al mini-percorso formativo, pensato per le coppie di sposi. Nel primo incontro il 25 febbraio 2024 ci confronteremo sul tema: “La nostra vocazione” – mentre il 21 Aprile 2024 parleremo del ruolo della “Famiglia nella Chiesa” – l’argomento dell’incontro del 12 Maggio 2024 verterà sul tema: “Accompagnatori/Accompagnati”. Gli incontri si terranno, dalle ore … Continua a leggere »

PER IL LABORATORIO “COSTRUTTORI … DI LAVORO” A TRANI INCONTRO CON IL PROF.  LEONARDO BECCHETTI, ROMA

Sabato 10 febbraio 2024 , a Trani, presso l’Auditorium San Luigi, a cominciare dalle 10.00, si terrà il primo laboratorio formativo “Costruttori … di lavoro …” per gli animatori del sociale promosso dall’Ufficio diocesano Problemi Sociali e lavoro in collaboratore con il Servizio del Progetto Policoro. L’incontro sarà animato dall’intervento del prof. Leonardo Becchetti, docente ordinario de Economia Politica presso l’Università Tor Vergata, Roma. Saranno … Continua a leggere »

BISCEGLIE. INCONTRO SU “IL CONFLITTO TRA GENITORI E FIGLI

  Domenica 11 febbraio,  presso il Centro d’ascolto per la famiglia, sito in Bisceglie, alle ore 19.00, via Cavour 150, alle ore 19.00, si svolgerà un importante incontro sul tema “Il Conflitto tra genitori e figli- Come gestire i problemi in età evolutiva”. Sarà questa un’opportunità per comprendere come affrontare le problematiche che spesso insorgono in età evolutiva e quali possono essere le modalità d’intervento … Continua a leggere »