Archivi della categoria: In diocesi

BISCEGLIE. PRANZO SOLIDALE, TANTA PARTECIPAZIONE

Tanta partecipazione al pranzo solidale organizzato dal comitato feste patronali in collaborazione con la Caritas cittadina per inizio alla festa patronale di Bisceglie con gli utenti della Caritas cittadina. Presente al pranzo solidale anche l’Arcivescovo che ha voluto trascorrere delle ore in compagnia della realtà caritatevole biscegliese

BISCEGLIE. FESTA PATRONALE IN OORE DEI SANTI MARTIRI MAURO VESCOVO, SERGIO E PANTALEO: IL PROGRAMMA

Festa patronale in onore dei Santi Martiri Mauro Vescovo, Sergio e Pantaleo: il programma Alle 20:30 di sabato 6 agosto la traslazione del quadro, alle 19.30 di domenica la solenne processione, dopo la Santa Messa officiata da S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo La Città di Bisceglie si appresta a celebrare la sua Festa patronale in onore dei Santi Martiri Mauro Vescovo, Sergio e Pantaleo. Ricco e … Continua a leggere »

BARLETTA. IN RICORDO DI MADRE MARIA FILOMENZA DI STEFANO, ABBADESSA DEL MONASTERO SAN RUGGERO A 45 ANNI DAL SUO BEATO TRANSITO

BARLETTA. IN RICORDO DI MADRE MARIA FILOMENZA DI STEFANO, ABBADESSA DEL MONASTERO SAN RUGGERO A 45 ANNI DAL SUO BEATO TRANSITO Nella serata del 9 agosto, nella Chiesa delle Benedettine del Monastero San Ruggero in Barletta,  alle 18.30, si farà  memoria dell’Abbadessa Madre M. Filomena Di Stefano nel 45° anniversario dalla sua nascita al cielo. La Celebrazione Eucaristica e, a seguire, una Conferenza saranno preseidute … Continua a leggere »

BISCEGLIE. PRANZO SOLIDALE IN OCCASIONE DELLA FESTA PATRONALE

BISCEGLIE. PRANZO SOLIDALE IN OCCASIONE DELLA FESTA PATRONALE

BISCEGLIE. PRANZO SOLIDALE IN OCCASIONE DELLA FESTA PATRONALE   Si terrà sabato 6 agosto alle ore 12,30 un pranzo solidale presso le Vecchie Segherie Mastrototaro: questa volta la collaborazione con la Caritas è stata richiesta dal Comitato Diocesano Feste Patronali. E Nico Dell’Orco, Presidente del Comitato spiega: “La festa patronale è innanzitutto una festa religiosa ed il pranzo solidale è una maniera con cui abbiamo … Continua a leggere »

“TUTTI PRESI DALLA LOGICA DEL DONO”

Omelia dell’Arcivescovo in occasione della Festa di S. Nicola il Pellegrino - Trani, Cattedrale, 31 luglio 2022

“TUTTI PRESI DALLA LOGICA DEL DONO” Omelia dell’Arcivescovo in occasione della Festa di S. Nicola il Pellegrino Trani, Cattedrale, 31 luglio 2022 Omelia Festa San Nicola luglio 2022 La città di Trani, circa mille anni fa, accolse un giovane pellegrino proveniente da Stiri, in Grecia, di nome Nicola, riconoscendolo testimone del Vangelo, testimone dell’amore di Dio. Oggi, chiediamo a lui di intercedere per la nostra … Continua a leggere »

BISCEGLIE. FESTA DEL PERDONO DI ASSISI

BISCEGLIE. FESTA DEL PERDONO DI ASSISI Martedì 2 agosto, a Bisceglie, presso il Monastero S. Luigi (Via Matteo Renato Imbriani, 334), in occasione della “Festa di S. Maria degli Angeli e del Perdono di Assisi, si terranno le seguenti celebrazioni: ore 7.30 S. Messa (celebra p. Mimmo Lotito ofm) ore 19.00 S. Messa (celebra p. Francesco Neri ofm capp.) ore 20 ‘ PERDONA… E VIVRAI!’ Riflessione di A. … Continua a leggere »

PARROCCHIE SINODALI E MISSIONARIE”. IN VIA DI SVOLGIMENTO IL PERCORSO DI FORMAZIONE PASTORALE DELL’ISTITUTO PASTORALE PUGLIESE. 

Vi partecipa una delegazione diocesana

PARROCCHIE SINODALI E MISSIONARIE”. IN VIA DI SVOLGIMENTO IL PERCORSO DI FORMAZIONE PASTORALE DELL’ISTITUTO PASTORALE PUGLIESE. VI PARTECIPA UNA DELEGAZIONE DIOCESANA Dal 25 al 30 luglio, circa 80 tra presbiteri, laici e religiosi, provenienti da 18 diocesi pugliesi, partecipano al percorso di formazione pastorale proposto dall’Istituto Pastorale Pugliese sul tema “Parrocchie sinodali e missionarie” presso l’Oasi dei Martiri di Santa Cesarea Terme. Sotto la direzione … Continua a leggere »

CORATO. LA FONDAZIONE OASI DI NAZARETH PRESENTA UN EVENTO  CULTURALE DI RIFLESSIONE SUGLI ANZIANI COME DONO

“Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (Sal 92,15). Gli anziani: radici del futuro

  CORATO. LA FONDAZIONE OASI DI NAZARETH PRESENTA UN EVENTO  CULTURALE DI RIFLESSIONE SUGLI ANZIANI COME DONO “Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (Sal 92,15). Gli anziani: radici del futuro Nell’ambito della mostra fotografica “Storie tra le mani – La gentilezza dei gesti porta buoni frutti” negli scatti di Doriana Maldera, organizzata dalla Fondazione Oasi Nazareth, venerdì 29 luglio alle ore 20,00, nel Chiostro del Comune … Continua a leggere »

NOTA DELLA CONFERENZA EPISCOPALE PUGLIESE SUL PROGETTO DI LEGGE REGIONALE  “ASSISTENZA SANITARIA PER LA MORTE SERENA E INDOLORE DI PAZIENTI TERMINALI

«Quanto si sta per discutere presso il Consiglio Regionale della Regione Puglia è un progetto di legge, presentato dal Consigliere Amati e da altri, che ha per oggetto il fine vita, ovvero le procedure di “assistenza sanitaria per la morte serena e indolore per pazienti terminali”. Siamo ben consapevoli della sensibilità e della delicatezza del tema che è di drammatica attualità e poiché riguarda la … Continua a leggere »

SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL PATRONO DELLA CITTA’ DI TRANI SAN NICOLA IL PELLEGRINO

Il programma dei solenni festeggiamenti in onore del patrono della Città di Trani, S. Nicola il Pellegrino, in programma da venerdì 29 luglio a lunedì 1 agosto. Di seguito gli eventi: Mercoledì 27 luglio 2022: Ore 18.30 – Piazza della Libertà – “Sulle orme del Pellegrino” – Itinerario per i più piccoli sui luoghi di San Nicola, amico dei bambini, a cura dell’associazione “Tranensis”. Venerdì … Continua a leggere »

SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL SANTISSIMO SALVATORE PATRONO PRINCIPALE DI MARGHERITA DI SAVOIA

Carissimi, ritorna, dopo due anni d’interruzione a causa delle restrizioni dettate dalla pandemia, “la festa” della nostra città, la festa patronale del Santissimo Salvatore, così come l’abbiamo sempre vissuta. Ritorna il “tempo dell’abbraccio” tra i salinari e il loro amato Protettore. Questo abbraccio del Santissimo Salvatore al nostro popolo vogliamo vederlo simboleggiato nelle acque del mare e della salina che lambiscono la nostra terra. La … Continua a leggere »

CORATO. CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE  E INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA “STORIA TRA LE MANI –  LA GENTILEZZA DEI GESTI PORTA BUONI FRUTTI”

CORATO. CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE  E INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA “STORIA TRA LE MANI –  LA GENTILEZZA DEI GESTI PORTA BUONI FRUTTI” In occasione della seconda Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani indetta da Papa Francesco che li indica come “artefici della rivoluzione della tenerezza”, la Fondazione Oasi Nazareth presenta la mostra fotografica “Storie tra le mani – La gentilezza dei gesti porta buoni … Continua a leggere »

BARLETTA. PAGINE DI VITA. L’ON. VITTORIA ANNA STERPETA TITOMANLIO, MEMBRO DELL’ASSEMBLEA COSTITUENTE

BARLETTA. PAGINE DI VITA. L’ON. VITTORIA ANNA STERPETA TITOMANLIO, MEMBRO DELL’ASSEMBLEA COSTITUENTE L’Associazione Donne Giuriste Italia Sezione di Trani, in collaborazione con la Legambiente e l’Azione Cattolica organizzano un incontro Martedì 19 luglio ore 19.30, presso i giardini Baden Powell Via Leonardo da Vinci: “Racconto e lettura. Pagine di Vita. On. Vittoria, Anna Sterpeta Titomanlio, Membro dell’Assemblea Costituente”. «I giardini di Via Leonardo da Vinci … Continua a leggere »

PADRE LUIGI PICCOLO, PER ANNI A SAN FERDINANDO DI PUGLIA, E’ IL NUOVO RETTORE GENERALE DELL’ORDINE MADRE DI DIO

PADRE LUIGI PICCOLO, PER ANNI A SAN FERDINANDO DI PUGLIA, E’ IL NUOVO RETTORE GENERALE DELL’ORDINE MADRE DI DIO Luigi Piccolo, nato a Gallipoli il 15 maggio 1969, riceve il battesimo come Antonio Luigi nella sua città, Gallipoli. Frequenta lì le scuole sino al Liceo e si laurea in Scienze Economiche e Bancarie nell’Ateneo Lupiense. Consegue l’abilitazione come Dottore commercialista e si iscrive al Master … Continua a leggere »