“Chiesa: Pane spezzato per la vita del mondo”: è il titolo della lettera che l’arcivescovo Giovan Battista Pichierri ha indirizzato ai ministri ordinati, vita consacrata, fedeli laici, in occasione dell’ottobre missionario e nell’anno straordinario dell’Eucarestia .
La Chiesa è per sua natura missionaria, suo compito primario è l’evangelizzazione ‘ precisa. E il dinamismo missionario della Chiesa diocesana per gli anni 2005-2010 è già innescato attraverso:
□ Il Progetto Pastorale: ‘Parrocchia missionaria a servizio della nuova evangelizzazione’;
□ Il Sinodo dei Giovani a conclusione della Missione Giovani per i Giovani;
□ La visita pastorale alle parrocchie;
□ La preparazione al IV Convegno Ecclesiale Nazionale di Verona 2006
Il mondo di oggi ‘ aggiunge il Presule – ha bisogno della speranza che non delude, speranza di gioia vera, di serenità, di pace. Che sia in grado di contrastare le tante angosce che affliggono il nostro tempo: la guerra e il terrorismo, la fame nel mondo, la vita che viene rifiutata e manipolata, il relativismo etico e il non senso della vita.
‘La Chiesa missionaria è in prima linea per portare a tutti Gesù Cristo, unico Salvatore del mondo. È urgente ‘ sottolinea – in una cultura del provvisorio, del tutto e subito, del godimento immediato e facile presentare in particolare alle nuove generazioni la bellezza del dono di sé in ogni forma di vita cristiana: consacrazione in un istituto religioso, famiglia, sacerdozio, laici missionari.
Nell’affidare alla comunità il compito di pregare in particolare per le vocazioni missionarie, l’Arcivescovo ricorda infine l’impegno locale nella cooperazione missionaria con la diocesi di Pinheiro attraverso i sacerdoti fidei donum, don Mario Pellegrino e don Savino Filanino e l’invito a vivere le cinque settimane missionarie nella preghiera e contemplazione, nel sacrificio e nell’ impegno, curando le vocazioni con responsabilità, sostenendo carità e offerte, ringraziando nella gioia. Con l’augurio di una vera crescita di Chiesa missionaria a servizio della nuova evangelizzazione.
(Sabina Leonetti)
- Home
- Arcivescovo
- Diocesi
- Curia
- Curia
- Cancelleria
- Economato
- Ufficio per i Beni Culturali
- Ufficio Nuova Edilizia di Culto
- Ufficio Tecnico Diocesano
- Ufficio Giuridico
- Tribunale Ecclesiastico Diocesano
- Problemi Giuridici e Osservatorio Legislativo
- Musei, Archivi e Biblioteche
- Segreteria pastorale generale
- Istituto Diocesano per il Sostentamento Clero
- Aggregazioni Laicali
- Famiglia e Vita
- Uffici
- Ufficio Cultura e Comunicazione Sociale
- Insegnamento della Religione Cattolica
- Educazione Cattolica Scuola e Università
- Catechistico
- Liturgico e Pietà Popolare
- Ufficio Caritas
- Migrantes
- Confraternite
- Pastorale della Salute
- Postulazione Causa dei Santi
- Ministeri Istituiti
- Evangelizzazione e Cooperazione tra i Popoli
- Ecumenismo e Dialogo Religioso
- Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia, Pace e custodia del Creato
- Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Pellegrinaggi
- Servizi
- Scuola Diocesana di Formazione
- Servizio per la Pastorale Giovanile
- Servizio Progetto Policoro
- Servizio per l’Apostolato Biblico
- Servizio per l’accoglienza dei fedeli separati
- SERVIZIO CATECUMENATO
- Servizio per la promozione e sostegno economico della Chiesa
- Servizio catechesi per i disabili
- Servizio catechesi per persone sorde
- Servizio apostolato del mare
- Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili
- Curia
- Formazione
- Annuario diocesano
- Comunicazione
- Biblioteca Digitale
- Newsletter
- Itinerari di Fede
- Contatti