Archivi

I funerali si terranno a Barletta venerdì 13 ottobre, nella Parrocchia Santo Sepolcro, alle ore 15.00, presieduti dall'Arcivescovo

MASSIMO PEDICO E’ ENTRATO NELLA CASA DEL PADRE – I FUNERALI VENERDI 13 OTTOBRE

  Nella notte, all’età di 52 anni,  è deceduto Massimo Pedico, da diversi anni collaboratore della Curia Arcivescovile, a seguito delle complicanze dopo un intervento chirurgico. Appresa la notizia, l’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo si è così espresso: «Lo ricordiamo con affetto! Era punto di riferimento nella funzionalità della curia; un servizio il suo svolto con puntualità e dedizione! Quasi stentiamo a crederci! Lo affidiamo al … Continua a leggere »

NOMINA PER DON ANTONIO MALDERA

  Nei giorni scorsi la Conferenza Episcopale Pugliese ha nominato il sacerdote diocesano don Antonio Maldera “Consigliere spirituale regionale per la Puglia del Rinnovamento nello Spirito”, assimilabile al servizio di assistente. La nomina è seguita alla proposta del Consiglio regionale del Rinnovamento nello Spirito e con approvazione dell’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo. Don Antonio è nato il  13 giugno 1980 a Corato; è stato ordinato presbitero … Continua a leggere »

«SIATE VANGELO DELLA CARITA’! ACCANTO AI FRAGILI, AI POVERI»

Omelia dell’Arcivescovo nella celebrazione eucaristica durante la quale sono stati ordinati sei diaconi -   Bisceglie, Chiesa di S. Giuseppe, Universo Salute Opera Don Uva, 7 ottobre 2023

«Con quale autorità fai queste cose? (Mt 21,23). Con queste parole i capi dei sacerdoti e gli anziani si rivolgono a Gesù. San Matteo le riporta qualche versetto prima del testo che abbiamo appena ascoltato. I capi dei sacerdoti e gli anziani risultano persone che da una parte non si prendono cura del popolo, dall’altra spadroneggiano e si considerano al di sopra degli altri, a … Continua a leggere »

UNA RACCOLTA DI STUDI OFFERTI AL PROF. PIETRO DI BIASE

Sarà presentata a Trinitapoli venerdì 13  ottobre

Docente e storico noto, autore di numerosi studi sulla storia delle istituzioni ecclesiastiche del Mezzogiorno e della Puglia in età medievale e moderna, con particolare attenzione al territorio e alle città che compongono l’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. Questo lo sfondo ideale e le motivazioni all’origine del progetto di una pubblicazione da offrire al prof. di Biase (Trinitapoli 1946)  in occasione de suo 75° genetliaco, come ricorda … Continua a leggere »

TRANI. DOMENICA L’IMMISSIONE CANONICA DI PADRE SABINO MALDERA COME PARROCO

  Domenica 8 ottobre 2023, a Trani, nella Parrocchia Madonna di Fatima, alle ore 19.00, durante una solenne concelebrazione presieduta dall’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo, si terrà il rito di immissione canonica con il quale Padre Sabino Maldera darà inizio ufficialmente al suo ministero di Parroco della Madonna di Fatima. Succede a Padre Carlo Diaferia. Padre Sabino Maldera è nato a Corato  il 24.10.1972; entrato nei … Continua a leggere »

CORATO. UNA GIORNATA DEDICATA  AI DETENUTI

  In occasione del Giubileo che ha avuto inizio il 1º gennaio 2023 con l’apertura della “Porta Santa”, con cui si commemora il 50º Anniversario dell’apertura al culto del Santuario “Madonna delle Grazie” di Corato, intitolato alla Beata Vergine Maria SS. delle Grazie, domenica 8 ottobre p.v. è stata organizzata una giornata dedicata ai detenuti della Casa Circondariale e della Casa di Reclusione Femminile di … Continua a leggere »

TRANI, PALAZZO LODISPOTO, GIORNATA DI FORMAZIONE PER PARROCI E COLLABORATORI ANAGRAFICA PARROCCHIALE A CURA DEL SICEI

Prevista la la partecipazione dell'Arcivescovo

Venerdì 13 ottobre, Zone pastorali di Trani, di Bisceglie, di Corato Sabato 14 ottobre, Zone Pastorali di Barletta, della Forania   Dalla lettera dell’Arcivescovo ai Parroci, Al Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici: Le mutate condizioni in cui le nostre Parrocchie sono chiamate ad operare il loro servizio di annuncio del Vangelo richiedono un continuo aggiornamento degli strumenti a disposizione. Da tempo molte Comunità parrocchiali … Continua a leggere »

A Bisceglie importante evento dedicato a Caravaggio e Don Uva: quando gli ultimi diventano primi

Prevista la prolusione dell'Arcivescovo

GUARDA IL VIDEO INTEGRALE Giovedì 5 ottobre prossimo, alle ore 18, presso il Chiostro del Museo Don Uva, presso Universo salute – Opera Don Uva, a Bisceglie, è in programma un importante evento dal titolo: “Caravaggio e Don Uva: quando gli ultimi diventano primi”, un collage guidato tra dieci fotografie della vita del Venerabile Don Pasquale Uva, fondatore di grandi Opere a beneficio degli “ultimi … Continua a leggere »

AZIONE CATTOLICA DIOCESANA – Avvio del nuovo anno associativo e del cammino assembleare.

  Il 1° Ottobre 2023 con l’incontro unitario svoltosi presso il Seminario di Bisceglie, si e’ avviato il nuovo anno associativo dell’Azione Cattolica diocesana. Tanti gli spunti di riflessione che hanno coinvolto i responsabili delle associazioni parrocchiali soprattutto in vista del cammino assembleare, che quest’anno coinvolgerà l’intera associazione incluso i ragazzi dell’Acr . La narrazione dell’icona biblica scelta per l’anno associativo (Mc 5,21-43) contiene come perno … Continua a leggere »

I PRIMI PASSI DELLA SQUADRA DI CALCIO DEI PRESBITERI

Il 16 ottobre la prima partita ... con la formazione dell'Universo Salute Opera Don Uva

  Che l’Arcivescovo avesse intenzioni serie circa la costituzione di una squadra di calcio dei presbiteri è stata percepita in maniera tangibile, al di là delle affermazioni fatte nelle occasioni informali con chi lo incontrasse,  in occasione della sua comunicazione alla chiesa diocesana delle nuove nomine in data 18 luglio: tra gli incarichi, due responsabili della squadra di calcio, don Francesco Doronzo e don Pasquale … Continua a leggere »

L’ARCIVESCOVO ORDINA SEI DIACONI

Martedì 3 ottobre una veglia di preghiera diocesana per i sei ordinandi

  Sabato 7 ottobre 2023, a Bisceglie, nella Chiesa di S. Giuseppe, alle ore 19.30, durante una solenne celebrazione eucaristica da lui presieduta, l’Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Mons. Leonardo D’Ascenzo ordinerà diaconi sei seminaristi accoliti. Essi sono: Giuseppe Cassano, Barletta, parrocchia Ss. Crocifisso Michele Cusanno, Corato, parrocchia San Francesco Michele Fabiano, Trani, parrocchia San Magno Leonardo Gaudioso, Trani, parrocchia Santa Chiara Francesco Mennea, Barletta, parrocchia Spirito … Continua a leggere »

LE NUOVE NOMINE DELL’ARCIVESCOVO E L’ISTITUZIONE DEL PERCORSO DIOCESANO DI FORMAZIONE

  Nella giornata del 29 settembre 2023, l’Ufficio diocesano di Cancelleria ha reso noti due  distinti documenti sottoscritti dall’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo, rispettivamente la “Comunicazione alla Chiesa diocesana alle nomine per alcuni incarichi pastorali”  e il decreto di istituzione del “Percorso Diocesano di Formazione” (PDF) con approvazione del relativo Regolamento. Quanto alla prima, «all’inizio del nuovo anno pastorale, – scrive l’Arcivescovo in essa –  mi … Continua a leggere »

OTTOBRE MISSIONARIO MESE DI RIFLESSIONE PREGHIERA E IMPEGNO

La lettera di don Ferdinando Cascella, direttore del Centro Missionario Diocesano, e dell’Equipe del CMD - Il video esplicativo

IL VIDEO ESPLICATIVO DELLA GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE          Carissimi, è ormai alle porte il mese tradizionalmente dedicato alla preghiera e alla sensibilizzazione missionaria, che culminerà con la GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE il 22 OTTOBRE 2023. È, di certo, l’occasione propizia per allargare il cuore e lo sguardo verso quelle terre lontane dove tanti fratelli e sorelle aspettano di conoscere Gesù, senza, però, dimenticarci di guardare la … Continua a leggere »

ASSOCIAZIONE CATTOLICA. A BISCEGLIE L’INCONTRO DIOCESANO UNITARIO DEL NUOVO ANNO ASSOCIATIVO

Il 1 ottobre presso il Seminario - Nel pomeriggio l'arrivo dell'Arcivescovo

ASSOCIAZIONE CATTOLICA. A BISCEGLIE L’INCONTRO DIOCESANO UNITARIO DEL NUOVO ANNO ASSOCIATIVO Domenica 1 ottobre, dalle 10.00 alle 16.45, si terrà l’incontro diocesano unitario di avvio dell’anno associativo 2023-2024, presso il seminario arcivescovile diocesano, a Bisceglie, con il seguente programma: • Ore 10.00, Arrivi e accoglienza • Ore 10.30, Saluti introduttivi • Ore 10.40, Preghiera del mattino • Ore 11.00, Presentazioni: Laboratorio diocesano della formazione – … Continua a leggere »

VERSO LA GIORNATA DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

Lunedì 25 settembre presso la Salina - Un piccolo modo per prepararsi anche grazie al messaggio di Papa Francesco  di Margherita di Savoia

In preparazione alla Giornata di preghiera per la Cura del Creato che vivremo il prossimo lunedì 25 settembre presso la Salina di Margherita di Savoia, ecco un piccolo modo per prepararsi anche grazie al messaggio di Papa Francesco  

LA “VIA DELLA BELLEZZA”

Il messaggio dell’Arcivescovo in occasione della 44a Giornata Mondiale del Turismo

  Carissimi, in occasione della 44a Giornata Mondiale del Turismo, che celebriamo il prossimo 27 settembre c.a., avente come tema: “Turismo e investimenti verdi”; desidero ringraziare e incoraggiare tutti gli operatori del turismo che operano nel territorio della nostra Arcidiocesi, che sono una “risorsa importante” per la professionalità e la passione con cui introducono i turisti nella “via della bellezza”, costituita dal patrimonio naturale, artistico … Continua a leggere »