Dopo aver richiamato il significato più profondo della celebrazione crismale del Giovedì Santo, il Vescovo pass a fare alcune comunicazioni tutte proiettate alle scadenze  di natura pastorale che vedranno coinvolta l’intera comunità diocesana: 1) La visita pastorale alle sessanta parrocchie della diocesi che, a breve, si concluderà: ‘ad ogni comunità parrocchiale, subito dopo la vista pastorale, ho inviato una lettera, indicando degli impegni concreti. 2) La ‘missione dei giovani per i giovani’. Confermata  e benedetta da Giovanni Paolo II durante l’udienza del 1 febbraio 2003, essa diventa priorità pastorale allo scopo di avvicinare l’universo giovanile, ‘permettendo ai giovani di esserne i protagonisti nei confronti dei loro coetanei’. Il suo inizio è previsto per il prossimo ottobre. 3) Il tema del prossimo anno pastorale 2003-2004: ‘Parrocchia: comunità eucaristica missionaria’. In ciò è stimolato da due eventi: la pubblicazione da parte del Santo Padre della quattordicesima enciclica che è incentrata attorno all’Eucarestia e la celebrazione a Bari nel 2005 del XXIV Congresso Eucaristico Nazionale, che vedrà coinvolte primariamente tutte le chiese di Puglia.
A conclusione,  Mons. Pichierri rivolge un pressante appello ad invocare per tutta la terra il dono della pace.
- Home
 - Arcivescovo
 - Diocesi
 - Curia
- Curia
 - Uffici
	
- Famiglia e Vita
 - Vocazioni, Diaconato. Ministeri e Seminario Diocesano
 - Confraternite
 - Catechesi
 - Evangelizzazione e Cooperazione tra i Popoli
 - Ecumenismo e Dialogo Religioso
 - Insegnamento della Religione Cattolica
 - Educazione Cattolica Scuola e Università
 - Cultura e Comunicazione Sociale
 - Tempo libero, Turismo, Sport e Pellegrinaggi
 - Liturgia e Pietà Popolare
 - Cause dei Santi
 - Caritas
 - Pastorale della Salute
 - Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace, Salvaguardia Creato
 - Migrantes
 
 - Servizi
 - Consulte
 
 - Formazione
 - Annuario diocesano
 - Comunicazione
 - Biblioteca Digitale
 - Newsletter
 - Contatti