MARGHERITA DI SAVOIA, SOLENNI FESTAGGIAMENTI IN ONORE DEI MARIA SS. ADDOLORATA, COPATRONA DELLA CITTA’
Trani Barletta Bisceglie
LA CITTA’ DI TRANI IN PELLEGRINAGGIO AD ASSISI Dopo la visita delle reliquie del corpo di San Francesco d’Assisi a Trani durante la festa patronale dal 27 al 30 luglio 2023, la Città intende ricambiare non solo spiritualmente ma anche fisicamente, la straordinaria e storica visita. Questo avverrà nelle giornate dell’8 e del 9 settembre, giornate nelle quali una delegazione di circa 120 pellegrini provenienti … Continua a leggere
TRANI. PADRE SABINO MALDERA PARROCO DELLA MADONNA DI FATIMA L’Ufficio diocesano di Cancelleria comunica che «l’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo ha nominato Parroco della parrocchia Madonna di Fatima di Trani e Rettore dell’omonimo santuario il Rev.do P. Sabino Maldera, rcj a partire dal 1 ottobre p.v. e con medesima decorrenza ha nominato P. Carlo Diaferia, rcj, vicario parrocchiale della stessa parrocchia. Nel ringraziare la Congregazione … Continua a leggere
È deceduta Giuliana, mamma di don Enzo De Ceglie. L’Arcivescovo e l’intero presbiterio si uniscono al dolore di don Enzo e della sua famiglia, ed elevano al Signore preghiere di suffragio. Il funerale sarà celebrato domani, mercoledì 6 settembre, alle ore 16.00 presso la parrocchia “S.S. Angeli Custodi” in Trani e sarà presieduto dal Vicario Generale
Il programma PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA
Don Vincenzo Di Pilato, sacerdote diocesano, è stato riconfermato Delegato dell’Associazione Teologica Italiana (ATI) per la zona Sud (Puglia, Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia) nel quadriennio 2023-2027. L’assemblea dei soci, riunita a Gazzada Schianno per il ventottesimo Congresso nazionale dedicato al tema “Pensare il Figlio di Dio. 1700 anni dopo Nicea”, lo ha rieletto lo scorso 31 agosto. Insieme a lui nel Consiglio Direttivo, sono … Continua a leggere
Coerenza Questa settimana formativa è stata per me un forte sprono. Le esperienze fatte in questi giorni, alla vigilia della mia ordinazione diaconale, hanno fatto sì che nella mia mente rimbombasse una parola: coerenza. La coerenza con il Vangelo si concretizza nel sentirmi interrogato dalle fragilità, dal farmi plasmare da esse: il pormi a servizio delle fragilità è per me concretizzazione della coerenza richiesta … Continua a leggere
NOMINA DELL’ARCIVESCOVO L’Ufficio di Cancelleria comunica che Mons. Arcivescovo ha nominato il Rev.do P. Diomede Stano, ofm, Vicario parrocchiale della parrocchia “Immacolata” in Trinitapoli con decorrenza odierna.
ACCORDI TRA ARTE E MUSICA 2 SETTEMBRE 2023 ORE 19,00 FONDAZIONE S.E.C.A. – POLO MUSEALE DIOCESANO DI TRANI PINACOTECA DIOCESANA Il 2 Settembre alle ore 19,00 presso la Pinacoteca Diocesana sarà presentato un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano, un’illustrazione storica del prof. Ruggiero Doronzo, la quale verterà sull’evoluzione dell’artista nel corso dei suoi anni più produttivi. L’incontro sarà arricchito dalla proiezione delle opere più significative per meglio comprendere … Continua a leggere
Dignità e libertà La settimana di formazione e di fraternità che abbiamo vissuto, mi ha fatto riflettere e interrogare sulle tante fragilità della vita umana. Sintetizzo questa esperienza in due parole e cioè “dignità” e “libertà”. Nelle comunità che abbiamo visitato, gli ospiti incontrati non vengono considerati a partire dalla loro fragilità ma a partire dall’essere una persona e per questo motivo non si può … Continua a leggere
GRAZIE DI CUORE! Siete stati in tanti a porgermi un pensiero augurale in occasione del mio compleanno! Veramente grazie … e di cuore! Vi invito alla preghiera al Signore per me e per la bella nostra diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie che si appresta a vivere la seconda tappa del cammino sinodale, quella sapienziale, del discernimento! Un caro saluto!
GIOVEDÌ 31 AGOSTO 2023 – RADIO RAI 1 ASCOLTA SI FA SERA – 20.58 – 21.00 Al microfono l’Arcivescovo
OGGI IL COMPLEANNO DELL’ARCIVESCOVO «Carissimo Padre oggi la Chiesa diocesana si stringe intorno a lei nell’abbraccio augurale nel giorno del suo 62° compleanno. Come famiglia gioiamo per il dono della vita che il Signore le ha dato e che Lei spende senza risparmio a favore della nostra Comunità. Sappiamo della sua vicinanza che si manifesta nella semplicità e nella fiducia. Le sue parole e il … Continua a leggere
SETTIMANA DI FORMAZIONE – LE RISONANZE DEI SEMINARISTI/5 Cassano Giuseppe Alberto – Albino Francesco Tutti mendicanti Questi giorni mi hanno insegnato che ognuno ha diritto a quell’anticipo di fiducia, a quella gratuità che ci permetta di cogliere possibilità di bene ancora inevase, o che si ritenevano ormai precluse, e che ci rivela tutti mendicanti di uno sguardo buono sulla nostra vita. Nelle testimonianze di … Continua a leggere
La strada L’esperienza formativa vissuta come seminaristi della diocesi è da considerarsi come un travolgente soffio dello Spirito Santo che mi indica una strada ben precisa per vivere la gioia del Vangelo. I molteplici confronti con le diverse realtà mi hanno permesso di confrontarmi in particolare su tre ambiti della mia vita: la cura, la fragilità e l’accompagnamento. La cura come manifestazione chiara della … Continua a leggere
Cosa posso fare per te? L’esperienza di questi giorni ha un comune denominatore: la scoperta delle fragilità. Nell’incontro avuto con operatori e degenti dell’hospice di Bisceglie, ho avuto la testimonianza diretta di ciò che significa prendersi cura della persona in tutti i suoi aspetti. Mi porto la domanda che una psicologa ha rivolto ad un paziente: cosa posso fare per te? E poi ancora, … Continua a leggere
BARLETTA. PROGRAMMA DELLA PERDONANZA CELESTINIANA In occasione della 29^ Perdonanza Celestiniana con indulgenza plenaria, a Barletta, nella Chiesa di San Ruggero, a cura del Monastero San Ruggero, è previsto il seguente programma di celebrazioni: Lunedì 28 agosto 2023 Ore 18.45, Apertura della Posta Santa e celebrazione eucaristica, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo, con animazione da parte dei giovani della GMG, a seguire testimonianza Ore … Continua a leggere
SETTIMANA DI FORMAZIONE – LE RISONANZE DEI SEMINARISTI/2 Emozionante per me È stata una settimana emozionante per me, che mi preparo a ricevere il ministero del Diaconato. In questi giorni ho avuto modo di sperimentare l’importanza di accostarmi con delicatezza ai racconti di alcuni fratelli e sorelle che vivono l’esperienza del dolore. Ho ascoltato racconti di vita concreta, che hanno consegnato al mio cuore la … Continua a leggere